<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni : A3 vs Nuova Classe A | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Interni : A3 vs Nuova Classe A

thedragon1 ha scritto:
se poi contiamo anche il ponte torcente su un auto da quasi 30k, il fatto che il tdi top di gamma la danno prima sulla seat come anche i fari full led, affermare che a3 di premium ha solo il prezzo non credo sia offensivo per nessuno...
poi se si da un importanza capitale a particolari che la maggior parte degli automobilisti non sa nemmeno esistano.....
se mi obbligassero a scegliere un auto del gruppo vag segmento c non avrei dubbi sul prendere la golf pur potendo spendere oltre.
vedremo cosa ci diranno le vendite tra qualche mese 8)

azz il ponte torcente me l'ero dimenticato......meglio stendere un velo pietoso... :twisted:
Comunque 2 belle auto ma tra le 2 classe A
 
thedragon1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA

le immagini postate sono eloquenti :D
io ci aggiungerei anche quelle della golf....

Si sono eloquenti almeno quanto queste, in effetti i designer di Mercedes si sono veramente sbizzarriti negli interni dando un tocco di originalità che la distingue sotto ogni puto di vista dagli interni della classe B! :shock:
Devi fare la caccia alla differenza.

Ad ogni modo, come sopra, è questioni di gusti. A me avere decine di pulsanti per riempire la consolle e dare un finto effetto di opulenza a bordo non dice nulla se le stesse funzioni sono racchiuse su comandi al volante o sistemi più evoluti e pratici.

Attached files /attachments/1474869=19490-Interni-Mercedes-Classe-B.jpg /attachments/1474869=19489-mercedes-classe-a-.jpg
 
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA

le immagini postate sono eloquenti :D
io ci aggiungerei anche quelle della golf....

Si sono eloquenti almeno quanto queste, in effetti i designer di Mercedes si sono veramente sbizzarriti negli interni dando un tocco di originalità che la distingue sotto ogni puto di vista dagli interni della classe B! :shock:
Devi fare la caccia alla differenza.

Ad ogni modo, come sopra, è questioni di gusti. A me avere decine di pulsanti per riempire la consolle e dare un finto effetto di opulenza a bordo non dice nulla se le stesse funzioni sono racchiuse su comandi al volante o sistemi più evoluti e pratici.

davvero molto belli entrambi!!! quelli dell'A3, leggermente scarni.... manca solo il gomitolo di paglia che attraversa la plancia stile deserto.... :twisted:
e meno male che gli audisti rompevano le scatole con gli interni BMW minimalisti.... adesso vanno bene :rolleyes: furè sei propio una banderuola.... :D
 
che abbia parti in comune con la classe b non ritengo sia un disonore almeno non quanto l' avere in comune il ponte torcente dell' audi con seat... :D
una premium che punta tutto sulla qualità delle finiture ( perchè per il resto ha poco da puntare...) non può e non deve adottare uno schema sospensivo di così basso livello, non può e non deve avere non disponibile la motorizzazione tdi top e i fari led che invece danno da subito sulla più scrausa delle generaliste del suo gruppo.
questi sono dati oggettivi e non soggettivi.
 
La Classe A ha il vantaggio di essere una novità come lo era la prima A3 o la prima Serie 1. Anche di lei potremmo dire che si tratta di una Classe B schiacciata.

Comunque i gusti son gusti, invece, per quanto riguarda la qualità, basta leggere cosa dicono le riviste per capire chi, tra A3 e Classe A, è la migliore. L'unica pecca fastidiosa che ha l'Audi è il torcente sulle motorizzazioni fino a 105 cv.
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA

le immagini postate sono eloquenti :D
io ci aggiungerei anche quelle della golf....

Si sono eloquenti almeno quanto queste, in effetti i designer di Mercedes si sono veramente sbizzarriti negli interni dando un tocco di originalità che la distingue sotto ogni puto di vista dagli interni della classe B! :shock:
Devi fare la caccia alla differenza.

Ad ogni modo, come sopra, è questioni di gusti. A me avere decine di pulsanti per riempire la consolle e dare un finto effetto di opulenza a bordo non dice nulla se le stesse funzioni sono racchiuse su comandi al volante o sistemi più evoluti e pratici.

davvero molto belli entrambi!!! quelli dell'A3, leggermente scarni.... manca solo il gomitolo di paglia che attraversa la plancia stile deserto.... :twisted:
e meno male che gli audisti rompevano le scatole con gli interni BMW minimalisti.... adesso vanno bene :rolleyes: furè sei propio una banderuola.... :D

Gusti tuoi Zeus!

Ad ogni modo quello che si diceva sui precedenti interni Bmw non interessava la scarnezza ma la qualità, cosa ben diversa e che pare molto migliorata nelle ultime versioni dell'elica, quindi nessuna banderuola.

Sia Bmw che Audi non hanno mai avuto plancie devastati da pulsanti, negli ultimi anni sono sempre state piuttosto razionali e pulite.
 
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non vedo perchè ti dovremmo sbeffeggiare rimix.

Purtroppo per come ragiono io, il che è quanto mai opinabile che sia giusto, assegno tanto valore agli interni e alla cura di assemblaggio almeno quanto al design e alla meccanica in generale.

Nei primi due punti purtroppo la Classe A non mi ha entusiasmato, ma non solo verso A3 che è un osso duro per tutte sotto questo profilo ma anche verso 1er che di norma era sempre un pò criticata per gli interni.

Probabilmente mi sto ripetendo ma ho riscontrato nella Classe A una cura non da Mercedes, questo traspare dai bulloni che spuntano attraverso il montante posteriore del portello del bagagliaio e sorregono lo spoiler, dalla saldatura a vista che gira attorno ai montanti del bagagliaio, saldature a vista nella parte inferiore dei sportelli, mancanza di pannelli fono assorbenti nel cofano, struttura posticcia di copertura del gocciolatoio del parabrezza e delle coppe degli ammortizzatori, la famosa asticella del vano motore, bulloni a vista, aprendo gli sportelli, che mantengono i parafanghi legati al telaio, ma ce ne sono anche altre.

Insomma tutte queste superficialità non le ho digerite da parte di una Mercedes, cose che non riscontri in nessuna premium concorrente. :(

sei proprio sicuro della mancanza del pannello fonoassorbente sul cofano?
l' hai provata per valutare l' insonorizzazione della vettura?
struttura posticcia di............. è un tuo parere?
per il resto vuoi negare che la a3 sia identica ad una q3 schiacciata di 15cm?
è evidentissimo che in audi i designer non lavorano molto (o molto male) per cui considerato il risparmio in questi aspetti non vedo come possano giustificare i prezzi allineati alle altre premium, a livello di interni,a guardarli bene, tra golf e a3 i posizionamenti dovrebbero essere invertiti

io tra classe A e audi a3 prenderei la prima, sicuramente l'a3 sarà rifinita meglio però trovo la linea della mercedes molto azzeccata... i designer, audi penso che li abbia licenziati ormai.....

http://beauto.it/files/2012/03/Mercedes-Classe-A-2012-cruscotto.jpg

http://m2.paperblog.com/i/94/940104/nuova-audi-a3-2012-L-6nqkkO.jpeg

Anche l'interno trovo più accattivante quello della classeA

le immagini postate sono eloquenti :D
io ci aggiungerei anche quelle della golf....

Si sono eloquenti almeno quanto queste, in effetti i designer di Mercedes si sono veramente sbizzarriti negli interni dando un tocco di originalità che la distingue sotto ogni puto di vista dagli interni della classe B! :shock:
Devi fare la caccia alla differenza.

Ad ogni modo, come sopra, è questioni di gusti. A me avere decine di pulsanti per riempire la consolle e dare un finto effetto di opulenza a bordo non dice nulla se le stesse funzioni sono racchiuse su comandi al volante o sistemi più evoluti e pratici.

davvero molto belli entrambi!!! quelli dell'A3, leggermente scarni.... manca solo il gomitolo di paglia che attraversa la plancia stile deserto.... :twisted:
e meno male che gli audisti rompevano le scatole con gli interni BMW minimalisti.... adesso vanno bene :rolleyes: furè sei propio una banderuola.... :D

Gusti tuoi Zeus!

Ad ogni modo quello che si diceva sui precedenti interni Bmw non interessava la scarnezza ma la qualità, cosa ben diversa e che pare molto migliorata nelle ultime versioni dell'elica, quindi nessuna banderuola.

Sia Bmw che Audi non hanno mai avuto plancie devastati da pulsanti, negli ultimi anni sono sempre state piuttosto razionali e pulite.

no no no no, la qualità c'è sempre stata era il minimalismo che a molti non piaceva...... guarda la plancia dell'a4... bella e completa, questa è veramente degna del ponte torcente :D
 
Sono uno di quelli a cui la plancia della nuova A3 piace molto, specialmente se dotata del bel clima automatico. A livello di estetica anche quelli della Classe A mi piaciono, però come qualità sono un gradino sotto, e anche come ergonomia, con il climatizzatore messo quasi in secondo piano.
Quello che ho notato è che l'A3 dal vivo rende molto di più che in foto. Non ha tanti tastini come la Golf 7, però si vede che è più ricercata come design. Sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta, e non c'è niente di male a preferire la Classe A rispetto all'A3, però la qualità possiamo affermare che sia una cosa oggettiva e non soggettiva.
 
thedragon1 ha scritto:
che abbia parti in comune con la classe b non ritengo sia un disonore almeno non quanto l' avere in comune il ponte torcente dell' audi con seat... :D
una premium che punta tutto sulla qualità delle finiture ( perchè per il resto ha poco da puntare...) non può e non deve adottare uno schema sospensivo di così basso livello, non può e non deve avere non disponibile la motorizzazione tdi top e i fari led che invece danno da subito sulla più scrausa delle generaliste del suo gruppo.
questi sono dati oggettivi e non soggettivi.

Ah, beh, si questi sono proprio dei dati oggettivi, un pò come la prova della Leon TDI 150 Cv... hai presente?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Tra le righe si legge chiaramente la netta delusione. Non sono per niente soddisfatti! Un mare di critiche.

Sull'interconnesso ne abbiamo parlato a iosa ed in tutte le salse.

Ad ogni modo hai proprio ragione tu, la A3 è veramente una macchinaccia! Io ancora mi sto chiedendo come abbiano fatto in Audi a fare un'auto così! :shock:
 
Non conosco né la nuova A né la nuova A3, però relativamente alle due rispettive precedenti serie, pur essendo molto gradevole l'interno della A e forse, specie se di colore chiaro, più "soddisfacente" al primo colpo d'occhio, non posso assolutamente sottacere che la A3 fosse fatta parecchio meglio. Non che la W169 fosse malaccio, anzi, tuttt'altro, era molto solida e concreta, ma la A3 era un'altro pianeta.
Che ora Stoccarda abbia fatto un tale balzo in avanti e contemporaneamente Ingolstadt uno indietro ... beh, tutto può essere, ma mi sembra strano.
Non ho dubbi che il volante della A sia "impressionante", ma sarei più lieto di avere, tanto per fare un esempio, il tappetino invernale in gomma lato guida la cui appendice per il poggiapiedi sinistro copra integralmente la delicata moquette chiara e non solo un pezzetto come una cinesata qualsiasi :twisted: (sulla vecchia).
 
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Visto come bascula bene! :lol:

Ma si, si, è brutto anche il navigatore! Non ne hanno veramente azzeccata una questi di Ingolstadt, porca miseria.

Tutti sti ignoranti che lodano sulle riviste la qualità di A3, gentaglia e pennivendoli di terz'ordine! Quì ormai non c'è più niente di oggettivo! ;)
 
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
che abbia parti in comune con la classe b non ritengo sia un disonore almeno non quanto l' avere in comune il ponte torcente dell' audi con seat... :D
una premium che punta tutto sulla qualità delle finiture ( perchè per il resto ha poco da puntare...) non può e non deve adottare uno schema sospensivo di così basso livello, non può e non deve avere non disponibile la motorizzazione tdi top e i fari led che invece danno da subito sulla più scrausa delle generaliste del suo gruppo.
questi sono dati oggettivi e non soggettivi.

Ah, beh, si questi sono proprio dei dati oggettivi, un pò come la prova della Leon TDI 150 Cv... hai presente?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Tra le righe si legge chiaramente la netta delusione. Non sono per niente soddisfatti! Un mare di critiche.

Sull'interconnesso ne abbiamo parlato a iosa ed in tutte le salse.

Ad ogni modo hai proprio ragione tu, la A3 è veramente una macchinaccia! Io ancora mi sto chiedendo come abbiano fatto in Audi a fare un'auto così! :shock:

Dai non fare il permaloso adesso... non è una macchinaccia, è la solita bella minestra ;) ci vogliono novità e classe A ha dato in quel senso una svolta rispetto al modello precedente
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
davvero molto belli entrambi!!! quelli dell'A3, leggermente scarni.... manca solo il gomitolo di paglia che attraversa la plancia stile deserto.... :twisted:
e meno male che gli audisti rompevano le scatole con gli interni BMW minimalisti.... adesso vanno bene :rolleyes: furè sei propio una banderuola.... :D

Gusti tuoi Zeus!

Ad ogni modo quello che si diceva sui precedenti interni Bmw non interessava la scarnezza ma la qualità, cosa ben diversa e che pare molto migliorata nelle ultime versioni dell'elica, quindi nessuna banderuola.

Sia Bmw che Audi non hanno mai avuto plancie devastati da pulsanti, negli ultimi anni sono sempre state piuttosto razionali e pulite.

no no no no, la qualità c'è sempre stata era il minimalismo che a molti non piaceva...... guarda la plancia dell'a4... bella e completa, questa è veramente degna del ponte torcente :D

Ma a me risultava che si lamentavano della qualità, di un certo "risparmio" in generale e non del design che bene o male è rimasto sempre quello, nella fase intermedia avevano tolto l'inclinazione verso il conducente e questo non è piaciuto molto agli estiamtori, oggi è nuovamente inclinata verso il lato guida.

Ho capito che a te piace la plancia massiccia, magari con inserti di granito! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Oddio, non che il navigatore montato sulla A3 dia queste grosse sensazioni di prestigio!
Aspetta un momento! Adesso pure il navigatore non è bello ? :D
Ha pure il momvimento basculante! :)

Scherzi a parte, l'MMI dell'A3 è al top, anche come prezzo. Anche il Comand è caro però.

Che il navigatore sia ottimo non lo metto in dubbio (con quello che se li fanno pagare i navigatori i marchi premium vorrei ben vedere :D ), è che a me sta nuova moda dei tablet sulle plance non piace!
Che poi, il movimento basculante ce l'aveva pure il navigatore della Megane II, posto tra l'altro nella stessa posizione della A3, ma mi pare che mai ho letto tutte ste lodi sperticate! :D
 
Back
Alto