<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> internet in auto: ora parte il noleggio | Il Forum di Quattroruote

internet in auto: ora parte il noleggio

http://www.omniauto.it/magazine/22894/internet-in-automobile-con-il-noleggio-la-connessione-e-illimitata

Certo che Wind e' avanti. Con un sovraprezzo di 12 euro al giorno offre la basetta tra l'altro portatile per la connessione ad internet in automobile.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/22894/internet-in-automobile-con-il-noleggio-la-connessione-e-illimitata

Certo che Wind e' avanti. Con un sovraprezzo di 12 euro al giorno offre la basetta tra l'altro portatile per la connessione ad internet in automobile.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Solo 4380 euro l'anno? regalato
EDIT: ah ma si parla di noleggio? Immancabile allora l'auto con internet a noleggio :D
 
baffosax ha scritto:
Forse c'è un errore quell'aggeggio della Wind ce l'ho per il portatile e l'abbonamento costa 12 ? al mese con 10 giga di traffico mensile

Bho, nell'articolo parla di 12 euro al giorno, che raffrontati al prezzo giornaliero del noleggio di un'autovettura secondo me sono irrisori. Poi e' chiaro che se vai a fare il calcolo annuo ti esce una certa cifra, ma non si noleggia certo una vettura per un anno.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
baffosax ha scritto:
Forse c'è un errore quell'aggeggio della Wind ce l'ho per il portatile e l'abbonamento costa 12 ? al mese con 10 giga di traffico mensile

Bho, nell'articolo parla di 12 euro al giorno, che raffrontati al prezzo giornaliero del noleggio di un'autovettura secondo me sono irrisori. Poi e' chiaro che se vai a fare il calcolo annuo ti esce una certa cifra, ma non si noleggia certo una vettura per un anno.

Regards,
The frog

Irrisorio? Una giulietta per esempio su europcar la prenoti a 76,00 euro al giorno.
Ti sembra poco 12 euro su 76 di noleggio?
 
E' una nuova tecnologia, e' chiaro che all'inizio la novita' la paghi, e neanche molto secondo me.

Regards,
The frog
 
dovranno pur tirare su da qualche parte il miliardo che hanno sborsato a huawei per far istallare sui loro dispositivi il chip lte...
cmq con gli smartphone di adesso si implementa la stessa funzione, lo vedo del tutto inutile
 
Merlin91 ha scritto:
dovranno pur tirare su da qualche parte il miliardo che hanno sborsato a huawei per far istallare sui loro dispositivi il chip lte...
cmq con gli smartphone di adesso si implementa la stessa funzione, lo vedo del tutto inutile

Lo smartphone fa anche da router per otto dispositivi contemporaneamente? E' la prima volta che lo sento. Se stanno cosi' le cose hai perfettamente ragione.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
E' una nuova tecnologia, e' chiaro che all'inizio la novita' la paghi, e neanche molto secondo me.

A me pare semplicemente un furto. Chi ha necessità di connettersi in mobilità ha già lo smartphone/tablet, agli altri non serve. In una parola: inutile.
 
utile solo per gli stranieri che magari collegano lo smart/phone e lo usano come navigatore al posto di noleggiare un navigatore vero e proprio per 18/20? giorno
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
E' una nuova tecnologia, e' chiaro che all'inizio la novita' la paghi, e neanche molto secondo me.

A me pare semplicemente un furto. Chi ha necessità di connettersi in mobilità ha già lo smartphone/tablet, agli altri non serve. In una parola: inutile.

Si ma hai 1 smartphone 1 tablet o no?

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
E' una nuova tecnologia, e' chiaro che all'inizio la novita' la paghi, e neanche molto secondo me.

A me pare semplicemente un furto. Chi ha necessità di connettersi in mobilità ha già lo smartphone/tablet, agli altri non serve. In una parola: inutile.

Si ma hai 1 smartphone 1 tablet o no?

Regards,
The frog

A parte il tethering, che come già ti hanno spiegato consente di condividere la connessione tra più dispositivi, mi spieghi a cosa serve avere IN MACCHINA più di un dispositivo connesso?
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
E' una nuova tecnologia, e' chiaro che all'inizio la novita' la paghi, e neanche molto secondo me.

A me pare semplicemente un furto. Chi ha necessità di connettersi in mobilità ha già lo smartphone/tablet, agli altri non serve. In una parola: inutile.

Si ma hai 1 smartphone 1 tablet o no?

Regards,
The frog

A parte il tethering, che come già ti hanno spiegato consente di condividere la connessione tra più dispositivi, mi spieghi a cosa serve avere IN MACCHINA più di un dispositivo connesso?

Ambe se con il tethering si possono avere otto dispositivi connessi nulla piu' da dire eccetto il fastto che su molti smartphone il tethering non e' disponibile, come ho avuto occasione di leggere su svariati forum. Poi per quello che riguarda la opportunita' di avere piu' di un singolo dispositivo connesso in auto dico che te ne accorgerai nei prossimi anni a venire.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Poi per quello che riguarda la opportunita' di avere piu' di un singolo dispositivo connesso in auto dico che te ne accorgerai nei prossimi anni a venire.

Frog, credimi: se in questo forum c'è un utente impallinato per certe cose, quello sono io. E ti dico che l'unica "connessione" che serve a qualcosa è il navigatore con la funzione traffico e richiesta di soccorso, tutta roba che peraltro c'è già da anni. Tutto il resto sono semplicemente gadget, utile solo se non comporta neanche un centesimo di costi aggiuntivi.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Poi per quello che riguarda la opportunita' di avere piu' di un singolo dispositivo connesso in auto dico che te ne accorgerai nei prossimi anni a venire.

Frog, credimi: se in questo forum c'è un utente impallinato per certe cose, quello sono io. E ti dico che l'unica "connessione" che serve a qualcosa è il navigatore con la funzione traffico e richiesta di soccorso, tutta roba che peraltro c'è già da anni. Tutto il resto sono semplicemente gadget, utile solo se non comporta neanche un centesimo di costi aggiuntivi.

Dettare e farsi leggere la posta elettronica dal proprio tablet mentre si e' nel traffico?

Connettersi e dettare un messaggio per zona franca mentre si e' nel traffico?

Sfogliare i maggiori quotidiani che sono presenti sul web mentre si e' nel traffico?

Regards,
The frog
(P.S. per la lettura e la dettatura c'e' il sistema che stanno adottando tutte le case automobilistiche che e' il SIRI)
 
Back
Alto