<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Internet a bordo | Il Forum di Quattroruote

Internet a bordo

Possiedo da poco una Suzuki Ignis.
Ho visto che c'è una porta USB in cui ho subito inserito una chiavetta con registrati svariati GB di musica e qualche video (ho constatato che, per motivi di sicurezza, i video si possono guardare solo con il freno a mano tirato).
Ho visto che c'è anche uno scomparto in cui inserire una cartuccia SD su cui sono registrati, presumo, i dati delle mappe.
La domanda è: è possibile collegarsi ad internet per visualizzare (o anche solo sentire) uno specifico sito web ?
Ovviamente appoggiandosi ad uno smartphone collegato o meno via bluetooth o porta USB o che altro.
Eventualmente inserendo qualche accessorio nella porta USB che, mi sembra, è l'unica via di accesso all'autovettura (oltre allo smartphone beninteso).
Eventualmente sviluppando una qualche app specifica per Android; ma qui la vedo dura perchè non mi risulta che esista nessun sistema di sviluppo (SDK).
La richiesta è probabilmente insolita ma, avendo a disposizione un quasi computer su una autovettura, .... l'appetito vien mangiando.
Grazie in anticipo.
 
Di solito le vetture dotate di Android auto o Apple car play possono far girare solo alcune applicazioni sicure (nel senso che non distraggono il guidatore durante la marcia)
Però ho visto un mio collega che su una Seat l’aveva sbloccato abbastanza semplicemente (se ricordo bene semplicemente mettendo un determinato file in una cartella) e poteva vedere YouTube in marcia.
A quel punto puoi farci girare qualunque applicazione credo, anche un browser.
 
Con jailbreak non saprei, può essere, in teoria puoi usare qualsiasi app che c'è sul cell, quindi immagino anche un browser. Altrimenti sei limitato alle app che i sistemi car play e android auto ti forniscono
Con apple CarPlay non posso usare tutte le app del telefono ma solo quelle che non distraggono alla guida. Come già scritto per esempio c’è modo di ingannare Android auto su alcune auto rendendo disponibile ad esempio YouTube
 
Ma se il problema è di poter andare su un determinato sito web, far partire un certo video (immagino si tratti di questo) e ascoltarne solo l'audio si dovrebbe poter fare semplicemente facendolo direttamente sul cellulare, collegato all'auto via Bluetooth per il solo audio, ma senza dover attivare AA/CarPlay.
 
Ma se il problema è di poter andare su un determinato sito web, far partire un certo video (immagino si tratti di questo) e ascoltarne solo l'audio si dovrebbe poter fare semplicemente facendolo direttamente sul cellulare, collegato all'auto via Bluetooth per il solo audio, ma senza dover attivare AA/CarPlay.
Possibile. Ma chi lo sa? Chi ha fatto la domanda è sparito
 
Io continuo a pensare che tutta questa tecnologia che si sta impossessando delle nostre auto ci consenta enormi passi avanti in termini di sicurezza, ma anche parecchi passi indietro. Mi chiedo se era più pericoloso guidare col cellulare all'orecchio come facevamo prima, oppure adesso con entrambe le mani sul volante ma lo sguardo perso sui nostri mega schermi in ultra hd. Anche sulle biciclette ho notato questa evoluzione tecnologica. Prima i ciclisti li vedevi ogni tanto circolare con una mano all'orecchio ma con gli occhi alla strada, ora invece te li ritrovi ben aggrappati con entrambe le mani ma ricurvi con lo sguardo rivolto allo smartphone installato sul manubrio.
Dirò una cosa scontata e banale, ma secondo me quando si guida un'auto bisognerebbe evitare ogni tipo di distrazione... compresa quella di eventuali passeggeri rompiscatole :emoji_smile:
 
Mi chiedo se era più pericoloso guidare col cellulare all'orecchio come facevamo prima, oppure adesso con entrambe le mani sul volante ma lo sguardo perso sui nostri mega schermi in ultra hd.

Adesso è peggio sicuramente, specie per certe categorie di automobilisti, che nonostante il bluetooth, telefonano con il cellulare all'orecchio (come prima) ed in più si perdono nei display modernissimi, dove non di rado con essi regoli la climatizzazione, quando una semplice manopola, o 2 tasti ti avrebbero semplificato le cose e non di poco.
 
Back
Alto