<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interessante considerazione di PH di Top Gear su Fiat | Il Forum di Quattroruote

interessante considerazione di PH di Top Gear su Fiat

2005: prova clio III e gpunto ovvero auto al top del seg B
2012 clio TG60 e....Golf VII
della nuova GPunto non c?è traccia e non ci sarà fino al 2014 perchè il maglionato ha deciso che produrre una nuova piccola sono soldi sprecati e così ha investito i nuovi modelli per la Cina, in Am latina e la 500L.
Tenete presente che gli europei che comprano seg B sono i più esigenti al mondo tant?è che ora stanno vendendo in perdita o quasi; nel mentre si fanno avanti i coreani, i tedeschi con la A1 e MB lancerà una nuova Smart four four.
Quindi se nel breve ha senso lasciare la GP in parcheggio nel lungo termina è una mossa sconsiderata. Marchionne è un eccellente manager ma non un ?car guy? e non è connesso ai normali acquirenti di auto. (io non sono un esperto ma è tempo che sostengo questa tesi). Per lui è ragionevole che Fiat abbandoni i fedeli clienti perchè trova disagevole provvedere per loro e si aspetta che quando torneranno tempi migliori, lui si presenterà con una nuova GP e loro, pieni di gratitudine, torneranno all?ovile. Ma non lo faranno. C?è una generazioni di italiani che son passati dalla 127 alla Uno e poi un paio di Punto, la Punto poi magari la GP poi la Punto Evo, ma siccome la pazienza ha un limite, sono diventati un pò più ricchi e snob,la loro prossima auto sarà tedesca.
Insomma, Marchionne non curandosi della ultima generazione di automobilisti e quando lancerà il nuovo modello, gli faranno una pernacchia.
Sette anni fa, pensando ad una utilitaria si pensava a Fiat, presto diventerà un ripensamento.
Paul Horrel
 
Viene sempre tirato fuori il problema della Punto, che ancora in Italia è al 2° posto, paragonando sempre classifiche del passato come 127, Uno, ecc. ecc., mentre non si parla praticamente quasi mai della Bravo, che è al 29 posto in Italia!

Quando le segmento C (Ritmo, Tipo) erano o al 2°, o al 3° posto nel nostro paese!
Anche la Stilo ha fatto di meglio!

Il problema è la Punto (parlando dell'Italia)?

E gli italiani sono diventati più ricchi? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come vendite qua siamo al 1979!
 
Knowledge ha scritto:
Viene sempre tirato fuori il problema della Punto, che ancora in Italia è al 2° posto, paragonando sempre classifiche del passato come 127, Uno, ecc. ecc., mentre non si parla praticamente quasi mai della Bravo, che è al 29 posto in Italia!

Quando le segmento C (Ritmo, Tipo) erano o al 2°, o al 3° posto nel nostro paese!
Anche la Stilo ha fatto di meglio!

Il problema è la Punto (parlando dell'Italia)?

E gli italiani sono diventati più ricchi? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come vendite qua siamo al 1979!
c'è qualcosa di non chiaro in ciò che ho scritto?
 
bumper morgan ha scritto:
c'è qualcosa di non chiaro in ciò che ho scritto?
Tutto perfettamente chiaro.
Ho postato il mio messaggio evidenziando il fatto che si parla sempre del problema Punto. Che la Punto va sostituita, che Fiat sbaglia a rimandare la nuova Punto, come se il problema principale di Fiat fosse la Punto (che ancora in Italia vende bene e mantiene il 2° posto).
Mentre invece altre auto (come la Bravo) sono praticamente inesistenti come vendite nel nostro paese, quando nel segmento C Fiat ha sempre dominato (parlo del mercato italiano).
Poi mi ha fatto ridere la frase che gli italiani "sono diventati un pò più ricchi e snob", quando in realtà le vendite di auto del 2012 sono al livello del 1979.
Gli italiani più ricchi? Ma dove?
 
Knowledge ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
c'è qualcosa di non chiaro in ciò che ho scritto?
Tutto perfettamente chiaro.
Ho postato il mio messaggio evidenziando il fatto che si parla sempre del problema Punto. Che la Punto va sostituita, che Fiat sbaglia a rimandare la nuova Punto, come se il problema principale di Fiat fosse la Punto (che ancora in Italia vende bene e mantiene il 2° posto).
Mentre invece altre auto (come la Bravo) sono praticamente inesistenti come vendite nel nostro paese, quando nel segmento C Fiat ha sempre dominato (parlo del mercato italiano).
Poi mi ha fatto ridere la frase che gli italiani "sono diventati un pò più ricchi e snob", quando in realtà le vendite di auto del 2012 sono al livello del 1979.
Gli italiani più ricchi? Ma dove?

me lo sono domandato spesse volte anch'io l'insuccesso ingiustificato della bravo che reputo un'ottima auto molto meglio di altre acquistate più per moda che per esigenze reali.
Purtroppo in quanto a gusti abbiamo perso la nostra identità di italiani, va bene europei ma prima di tutto italiani.
Sarà la mia prossima auto se resisterà.
 
ragazzi ma il punto non è la Bravo o se siamo più ricchi o poveri; il problema è la scelta del maglionato di non ristilizzare o rifare ex novo la GP; aspetta aspetta, gli italiani si rompono e comprano straniero.
 
bumper morgan ha scritto:
ragazzi ma il punto non è la Bravo o se siamo più ricchi o poveri; il problema è la scelta del maglionato di non ristilizzare o rifare ex novo la GP; aspetta aspetta, gli italiani si rompono e comprano straniero.
Mentre la Punto regge, e gli italiani non si sono ancora stufati, per quanto riguarda la Bravo, si sono stufati da un pezzo! Ma della Bravo non ne parla mai nessuno!
La Bravo non è un problema? Il segmento C inesistente per Fiat non è un problema? E' un problema la Punto al 2° posto?
 
Il segmento C è il segmento più importante d'europa e il fatto che Fiat lo trascuri è assolutamente grave. In proporzione è molto più grave del ritardo di 2-3 anni nel fare la nuova Punto.

L'unico difetto della Punto è la data di nascita ma non ha nulla di meno rispetto alla concorrenza più recente. E il recente confronto con Clio e Fiesta lo dimostra. Tant'è vero che, in un mercato depresso come quello attuale, vende discretamente. Ovviamente questo è il mio punto di vista.
 
Aries.77 ha scritto:
Il segmento C è il segmento più importante d'europa e il fatto che Fiat lo trascuri è assolutamente grave. In proporzione è molto più grave del ritardo di 2-3 anni nel fare la nuova Punto.

L'unico difetto della Punto è la data di nascita ma non ha nulla di meno rispetto alla concorrenza più recente. E il recente confronto con Clio e Fiesta lo dimostra. Tant'è vero che, in un mercato depresso come quello attuale, vende discretamente. Ovviamente questo è il mio punto di vista.

Punto di vista sacrosanto e ampiamente condiviso.

Non si capisce questo accanimento nei confronti della Punto, che ancora tiene il passo non male, quando il segmento chiave in cui Fiat è scoperta è il C.
 
Una volta la Fiat,il suo mercato piu' importante era l'Italia e subito dopo l'Europa.Oggi il suo mercato e' il mondo e in particolare visto che va bene guarda più in Sudamerica,Cina.
 
bumper morgan ha scritto:
2005: prova clio III e gpunto ovvero auto al top del seg B
2012 clio TG60 e....Golf VII
della nuova GPunto non c?è traccia e non ci sarà fino al 2014

fonti bene informate me l'hanno confermato, mah...
 
-Logan- ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Il segmento C è il segmento più importante d'europa e il fatto che Fiat lo trascuri è assolutamente grave. In proporzione è molto più grave del ritardo di 2-3 anni nel fare la nuova Punto.

L'unico difetto della Punto è la data di nascita ma non ha nulla di meno rispetto alla concorrenza più recente. E il recente confronto con Clio e Fiesta lo dimostra. Tant'è vero che, in un mercato depresso come quello attuale, vende discretamente. Ovviamente questo è il mio punto di vista.

Punto di vista sacrosanto e ampiamente condiviso.

Non si capisce questo accanimento nei confronti della Punto, che ancora tiene il passo non male, quando il segmento chiave in cui Fiat è scoperta è il C.

Grazie Logan.

Questo accanimento me lo spiego come reazione dei clienti causata dall'ennesima dimostrazione di immobilità del managment Fiat. Qualcosa del tipo: "non compro il prodotto di chi non vuole investire nell'auto". E d'altronde il managment Fiat, prima ha abbandonato il segmento D-E (Croma), poi ha abbandonato la Bravo a un destino immeritato, ora ritarda la nuova Punto. Giustamente un potenziale cliente si chiede che cosa stiano facendo in questa Fiat.
 
alexmed ha scritto:
Gli Italiani stanno diventando più poveri altro che Punto, si possono a malapena permettere la Panda...

In fondo la nuova Panda costa più della Punto :D

EDIT: La nuova Bravo è già uscita da qualche anno, e vende anche abbastanza bene 8)
 
desmo1987 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli Italiani stanno diventando più poveri altro che Punto, si possono a malapena permettere la Panda...

In fondo la nuova Panda costa più della Punto :D

EDIT: La nuova Bravo è già uscita da qualche anno, e vende anche abbastanza bene 8)

Il Mio nome è Giulietta, ma il mio cognome è Bravo? :)
 
Back
Alto