<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante confronto.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Interessante confronto....

pilota54 ha scritto:
L'intervento del moderatore Fpaol era teso a ricordare agli utenti che è necessario restare in topic. Ovvero non parlare di vetture che non sono in argomento, come l'Audi A3.

Che poi la rivista in questione abbia scelto vetture non premium nel confronto con la Giulietta (escludendo quindi Golf, A3 e Bmw serie 1) è un altro discorso, un affare che riguarda la rivista stessa e non noi.
Qui va commentato "quel" confronto.

vero.

Ma è inevitabile dover premettere (o concludere, dipende dai punti di vista), che quel confronto è viziato alla nascita.
Non devono essere quelle auto i veri "termini di paragone" di una berlinetta segmento C del Biscione.
 
stenmor ha scritto:
Si forse tu non sei quel genere di "appassionati" in effetti.
.

Grazie :?

E' già la seconda volta che mi riconosci un'onestà intellettuale.

Forse forse, però, non sono l'unico qui dentro...

stenmor ha scritto:
Al lancio i motori di giulietta (a parte casi di s3 varie) aveva ben poca concorrenza ancor più tra i benzina ora no anzi...., motori benza che ,gta a parte, non erano un granchè su 147.....testata TS alfa o no.

Sei sicuro?

Nel 2000 i TS Pratola Serra non erano di primo pelo, ma potevano vantare rapporti potenza/litro fra i più alti nelle loro categorie degli aspirati. Almeno in confronto ai listini della concorrenza.
E con una certa sofisticazione e ricerca tecnica (doppia accensione, fasatura variabile, condotti a geometria variabile).

Quanto ai motori fiat di Giulietta (praticamente gli stessi di una Bravo o Delta :| tolto il multiar, (che a conti fatti non mi pare essere stato così rivoluzionario), non ricordo acuti tali da spiazzare i competitor.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Quanto ai motori fiat di Giulietta (praticamente gli stessi di una Bravo o Delta :| tolto il multiar, (che a conti fatti non mi pare essere stato così rivoluzionario), non ricordo acuti tali da spiazzare i competitor.

A parte il t-jet 120cv tutti gli altri motori di giulietta erano degli evo di quelli di bravo-delta non gli stessi come fanno altri, nel 2010 direi tra i migliori della categoria.....anche perché scusami sinceramente che acuti vedi nei motori delle concorrenti? A parte i 2000 sopra i 300cv in effetti un 2000 con 350cv (stile A amg) ai tempi d'ora 50 anni fa l'avrebbe avuto un'alfa più che una MB.
 
stenmor ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Che poi la rivista in questione abbia scelto vetture non premium nel confronto con la Giulietta (escludendo quindi Golf, A3 e Bmw serie 1) è un altro discorso, un affare che riguarda la rivista stessa e non noi.

Alla fine quel confronto secondo me ci sta, ad esempio spesso le riviste tedesche confrontano spesso audi,skoda,opel,bmw insieme indistitamente..come ci stava quello della giulietta m-jet 170 nel 2010 con le coeve 120d e gtd , poi come dicevo mi piacerebbe molto vedere un confronto tra giulietta 16 m-jet col trio wag (golf,leon,a3) col 1600 tdi a cambio manuale....
...beh confrontare Giulietta e golf si potrebbe anche fare, ma quale modello di golf dovrebbe essere un confortline o un S line?tale cosa per la A3...
 
Si possono fare tutti iconfronti possibili, anche quelli più improbabili...basta fare le dovute premesse.

In questo caso non servono tanti preamboli...sono delle segmento C confrontabilissime....

Il problema è che a "noi" non è piaciuto vedere l'alfa li, in mezzo al generalismo medio. Il made in italy confrontato con il made in Korea.....

E' chiaro che il segmento C, apparte la mosca bianca BMW, è un segmento quanto di più omologato esista.....la Giulietta ha una caratterizzazione più dinamica...altre più confortevoli/rifinite...ma alla fine stanno lì....ricordiamoci che molti non apprezzano la sportività..prediligendo magari il confort, lo spazio, l'accssibilità, le finiture....

La tanto menzionata Golf 1.6TDI, che io chiamo il ciofegone.....avrebbe preso gli schiaffi alla voce prestazioni/consumi....ma alla fine non sarebbe stata l'ultima in classifica generale, per via delle solite qualità medie Golf....

Ricordiamoci che la Golf ha costruito una immagine ( ma attenzione anche una inconfutabile sostanza ) negli anni che ora si può permettere di vendere anche macchine motorizzate mediocremente.......è tutta la macchina che "tira".

Questa reputazione non è stata regalata.....se la è guadagnata con vari lustri di perseveranza e coerenza.....mentre gli altri cambiavano nome ogni 3 anni.....ed ogni volta sembrava quasi che volessero cancellare il passato scomodo o vergognoso....

Oggi siamo in mezzo al generalismo medio....il generalismo premium di Audi è lontano....e non tiratemi fuori il tempo sul giro di diesel 1.6....questo è quanto.

Se la Giulietta vuole risalire le classifiche...deve perseverare.....migliorarsi restiling dopo restiling..modelllo dopo modello....correggendo gli sbagli ed affinando con il tempo il prodotto.....quello che fanno i più bravi....e quello che non farà mai FCA.....

oH attenzione che alla fine di questo processo.....non avremo mica una macchina che passerà alla storia o finirà in un museo.....come non passano alla storia le migliori della categoria.
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'intervento del moderatore Fpaol era teso a ricordare agli utenti che è necessario restare in topic. Ovvero non parlare di vetture che non sono in argomento, come l'Audi A3.

Che poi la rivista in questione abbia scelto vetture non premium nel confronto con la Giulietta (escludendo quindi Golf, A3 e Bmw serie 1) è un altro discorso, un affare che riguarda la rivista stessa e non noi.
Qui va commentato "quel" confronto.

vero.

Ma è inevitabile dover premettere (o concludere, dipende dai punti di vista), che quel confronto è viziato alla nascita.
Non devono essere quelle auto i veri "termini di paragone" di una berlinetta segmento C del Biscione.

Anche secondo me al posto di una delle contendenti potevano mettere la Golf, ma comunque ripeto, non è un test fatto da QR e comunque il confronto con la Golf QR lo ha fatto diverse volte e la Giulietta non ha certo sfigurato.
 
eugenio62 ha scritto:
oH attenzione che alla fine di questo processo.....non avremo mica una macchina che passerà alla storia o finirà in un museo.....come non passano alla storia le migliori della categoria.

Concordo in fca non sono capaci di evolvere e correggere un'auto...ora hanno il "terrore" di rifare 500 3 porte figurati :D :D
Golf è un'ottima auto, io non sono "riuscito" a prenderla perché troppo diffusa e l'estetica troppo omologata (in fatto di auto) non mi è mai piaciuta, poi sinceramente nel 2010 (a parte i soliti interni) non mi pareva che giulietta avesse molto da invidiare alla coeva golf.
A chi chiede quale versione di golf confrontare con giulietta, io faccio la stessa domanda quale versione di giulietta confrontare con golf :D :D
 
eugenio62 ha scritto:
Si possono fare tutti iconfronti possibili, anche quelli più improbabili...basta fare le dovute premesse.

In questo caso non servono tanti preamboli...sono delle segmento C confrontabilissime....

Il problema è che a "noi" non è piaciuto vedere l'alfa li, in mezzo al generalismo medio. Il made in italy confrontato con il made in Korea.....

E' chiaro che il segmento C, apparte la mosca bianca BMW, è un segmento quanto di più omologato esista.....la Giulietta ha una caratterizzazione più dinamica...altre più confortevoli/rifinite...ma alla fine stanno lì....ricordiamoci che molti non apprezzano la sportività..prediligendo magari il confort, lo spazio, l'accssibilità, le finiture....

La tanto menzionata Golf 1.6TDI, che io chiamo il ciofegone.....avrebbe preso gli schiaffi alla voce prestazioni/consumi....ma alla fine non sarebbe stata l'ultima in classifica generale, per via delle solite qualità medie Golf....

Ricordiamoci che la Golf ha costruito una immagine ( ma attenzione anche una inconfutabile sostanza ) negli anni che ora si può permettere di vendere anche macchine motorizzate mediocremente.......è tutta la macchina che "tira".

Questa reputazione non è stata regalata.....se la è guadagnata con vari lustri di perseveranza e coerenza.....mentre gli altri cambiavano nome ogni 3 anni.....ed ogni volta sembrava quasi che volessero cancellare il passato scomodo o vergognoso....

Oggi siamo in mezzo al generalismo medio....il generalismo premium di Audi è lontano....e non tiratemi fuori il tempo sul giro di diesel 1.6....questo è quanto.

Se la Giulietta vuole risalire le classifiche...deve perseverare.....migliorarsi restiling dopo restiling..modelllo dopo modello....correggendo gli sbagli ed affinando con il tempo il prodotto.....quello che fanno i più bravi....e quello che non farà mai FCA.....

oH attenzione che alla fine di questo processo.....non avremo mica una macchina che passerà alla storia o finirà in un museo.....come non passano alla storia le migliori della categoria.

Salomonico! Come non essere d'accordo su praticamente tutto?
 
Back
Alto