<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante confronto.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Interessante confronto....

Una rivista tedesca ha confrontato la Giulietta con la serie 2.
A quanto pare, ognuno fa i confronti che vuole.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/94325.page
[/quote]

Cioè..i tedeschi la confrontano con la serie 2 (!!), confronto un po' impari direi... e noi italiani la bistrattiamo così... proprio vero.... nemo profeta in patria!
 
quadrif ha scritto:
alfalele ha scritto:
stenmor ha scritto:
alfalele ha scritto:
No no lascia perdere la A3 che è un altro mondo indipendentemente dal motore e dal ponte torcente...

..

Concordo un altro mondo a livello di finitura....da sempre il vero must per una vera alfa vero?????? invece motore e ponte torcente per un'alfa non contano più nulla vero?.....ma abbiamo capito il clique che il vero "appassionato" deve tenere su giulietta....

Forse forse un ponte torcente su un 1.6 diesel mi può anche andare bene se poi hai un 150 cv che va come il jtd 170,ha la trazione integrale,e arriva a 300 cv...300!!

Nessuno hai mai detto che non è ina cattiva auto la G10 ma che è sbagliata con il marchio Alfa!
E indirettamente il confronto di Al Volante mi da ragione,4R ultimo confronto 147 l'aveva fatto con A3 e 1er !
é come se invece di quelle all'epoca il confronto era con la prima Focus,Megan2,307..dove sta adesso la G10
.
Una rivista tedesca ha confrontato la Giulietta con la serie 2.
A quanto pare, ognuno fa i confronti che vuole.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/94325.page

La serie 2 l'avrebbero mai messa a confronto con la 308?? visto i motori che hanno messo a confronto? e la differenza tra i prezzi? Mi piacciono le tedesche (audi e bmw) ma viene proprio voglia di tifare Alfa...
 
stenmor ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Segnalo anche questa interessante video prova

https://www.youtube.com/watch?v=ym2Z5tdJSQ8

e dal minuto 7:50 al minuto 8:30 dicono quello che io sostengo da sempre

Concordo in effetti per dare un po' di tono all'auto ci vuole almeno il pack sport pelle tessuto, cielo nero come la mia....e l'inserto in vero alu che è stato eliminato proprio nell'my2014...assieme ai "bilancieri" che anch'essi davano un tono all'auto, ti dirò (a parte la pessima grafica della vecchia radio) così l'auto noto che piace come interni anche ai filo-tedeschi :D :D
Cmq non mi pare che le alfa vere (quindi pre fiat) abbiamo mai avuto interni eccelsi in rapporto a prezzo/categoria

Mancava al confronto la "Alfa" dei giorni d'oggi, la BMW serie 1.
Inoltre, ricordo che, l'Alfa 33 ( segmento allora paragonabile ala G10) non aveva rivali in accelerazione, ripresa e potenza, scarseggiava in qualità costruttiva degli interni, ma agli Alfisti di allora non era un elemento determinante.
 
La Serie 1 non è l'Alfa di oggi (e neanche la Serie 3).
Dire che una qualsiasi BMW sia l'Alfa di oggi significa aver capito poco di ciò che era la vera Alfa. ;)

"L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di Automobili".

Inoltre lè AlfaSud non sono mai state a trazione posteriore.
 
Gt_junior ha scritto:
stenmor ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Segnalo anche questa interessante video prova

https://www.youtube.com/watch?v=ym2Z5tdJSQ8

e dal minuto 7:50 al minuto 8:30 dicono quello che io sostengo da sempre

Concordo in effetti per dare un po' di tono all'auto ci vuole almeno il pack sport pelle tessuto, cielo nero come la mia....e l'inserto in vero alu che è stato eliminato proprio nell'my2014...assieme ai "bilancieri" che anch'essi davano un tono all'auto, ti dirò (a parte la pessima grafica della vecchia radio) così l'auto noto che piace come interni anche ai filo-tedeschi :D :D
Cmq non mi pare che le alfa vere (quindi pre fiat) abbiamo mai avuto interni eccelsi in rapporto a prezzo/categoria

Mancava al confronto la "Alfa" dei giorni d'oggi, la BMW serie 1.
Inoltre, ricordo che, l'Alfa 33 ( segmento allora paragonabile ala G10) non aveva rivali in accelerazione, ripresa e potenza, scarseggiava in qualità costruttiva degli interni, ma agli Alfisti di allora non era un elemento determinante.


Io ricordo anche il portellone che non chiudeva, il cambio che vacillava, L'avantreno che tirava a destra nelle forti accelerazioni, i continui blackout elettrici,le plastiche dure e brutte, la serie con gli ammortizzatori difettosi, le mostrine adesive della quadrifoglio oro che si staccavano...

E' stato proprio per queste cose che il marchio si è fatto una brutta fama, altro che elementi non determinanti!
 
RossoAlfa130 ha scritto:
La Serie 1 non è l'Alfa di oggi (e neanche la Serie 3).
Dire che una qualsiasi BMW sia l'Alfa di oggi significa aver capito poco di ciò che era la vera Alfa. ;)

"L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di Automobili".

Inoltre lè AlfaSud non sono mai state a trazione posteriore.

Primo.
Non ho detto che "una qualsiasi BMW" e' l'Alfa di oggi.
Secondo.
Non sparare sentenze senza fondamento, il sottoscritto sa meglio di te cosa erano le Alfa di una volta, inoltre ne posseggo ancora con soddisfazione.
Terzo.
Non rubarmi la firma.
Quarto.
Non ho mai detto che l'Alfasud e' a trazione posteriore.

Evitiamo di dire cose sbagliate solo per contraddire e basta. Grazie
 
mico2000 ha scritto:
Comunque già il fatto che in confronto sia con le medie generaliste e non con Golf, V40, Classe A non è che lo trovi giusto da parte dei giornalisti di AlVolante. Quattroruote dà come dirette concorrenti le premium del segmento C. Evidentemente alvolante non la pensa allo stesso modo. Cmq i risultati sono lì a dimostrarlo, la Giulietta le batte tutte. Ma poi, sulle plastiche, sbaglio o anche la classe A, soprattutto in alcune versioni base (le ho viste in giro, nemmeno i cerchi in lega), non è che abbia tutte queste attenzioni ai dettagli. E i prezzi lì sono alti assai. E non fanno sconti a nessuno.

Figuriamoci, se già con le rivali della prova non ha primeggiato, di distanza, proviamo ad immaginare cosa ne sarebbe venuto fuori da un confronto tra vere premium.
A onor del vero G10 nasce, su parole di Marchionne, come auto generalista, ma vs Golf.
Come se una squadra di serie A giocasse con una di B e pareggiasse.
Quindi il confronto e' interessante, ma per confermare lo stato di mediocrità del marchio, purtroppo.
 
Riprendo il mio post x segnalare anche che, spulciando l'articolo, si evince comunque come la 308 risulti quella con il miglior livello qualitativo e con ottimo livello di comfort complessivo (considerando cioè anche l'assorbimento delle sospensioni...), mentre la Giulietta accusa qualche sobbalzo in più sulle sconnessioni e presenta un livello qualitativo leggermente inferiore alla francese (ma pari alla Opel e migliore di I30 e Mègane).Altro dato che emerge dal test, a favore dell'italiana, è la rumorosità sullo sconnesso che, nella classica prova a 40 km/h sui lastroni, risulta la più contenuta, leggermente migliore anche dell'Astra.
Ora, anche se, come era immaginabile, sono state tirate in ballo le numerose altre concorrenti che avrebbero potuto e magari dovuto far parte della prova, emergono alcuni dati riguardanti la Giulietta my 204 che mi trovano sostanzialmente d'accordo, avendo posseduto anche la precedente versione e guidando ora quella aggiornata.
Nello specifico direi che, a fronte delle modifiche limitate apportate agli arredi, tanto da offrire un'immagine interna ancora troppo minimal e penalizzante rispetto alle avversarie più recenti, sul my 2014 si sia in effetti lavorato di più sulla meccanica, offrendo un assetto più rigido e fermo, nonchè un miglior isolamento acustico del reparto sospensivo; in definitiva una macchina + agile e piacevole da condurre sul misto, ma un pò + rigida sullo sconnesso, pur non essendo certo una spaccaossa.
Vabbè....., buona domenica (vado a pescare le palamite, che sballo!!!)
 
Gt_junior ha scritto:
mico2000 ha scritto:
Comunque già il fatto che in confronto sia con le medie generaliste e non con Golf, V40, Classe A non è che lo trovi giusto da parte dei giornalisti di AlVolante. Quattroruote dà come dirette concorrenti le premium del segmento C. Evidentemente alvolante non la pensa allo stesso modo. Cmq i risultati sono lì a dimostrarlo, la Giulietta le batte tutte. Ma poi, sulle plastiche, sbaglio o anche la classe A, soprattutto in alcune versioni base (le ho viste in giro, nemmeno i cerchi in lega), non è che abbia tutte queste attenzioni ai dettagli. E i prezzi lì sono alti assai. E non fanno sconti a nessuno.

Figuriamoci, se già con le rivali della prova non ha primeggiato, di distanza, proviamo ad immaginare cosa ne sarebbe venuto fuori da un confronto tra vere premium.
A onor del vero G10 nasce, su parole di Marchionne, come auto generalista, ma vs Golf.
Come se una squadra di serie A giocasse con una di B e pareggiasse.
Quindi il confronto e' interessante, ma per confermare lo stato di mediocrità del marchio, purtroppo.
partiamo dal presupposto che quando è nata la 147 le concorrenti premium erano n°1 BMW Serie3 Compact mk1 (quella con gli interni della Serie3 della serie precedente) e successivamente la Serie 3 Compact mk2 (quella con gli interni della Serie3 corrispondente ma coi fari anteriori simil 147 e quelli posteriori simil Lexus) e Audi A3 mk1 (quella con la plancia della Leon).....l'Alfa invece ha preso una 156, l'hanno accorciata e paradossalmente l'hanno rifinita anche meglio della sorellona!!! Forse era più vicina alla 166. Adesso il ruolo della 147 l'avrebbe dovuto prendere la Lancia Delta e secondo me in parte c'è riuscita perchè checcè se ne dica in giro ne vedo parecchie ed evidentemente a qualcuno piace. Non si è disposti a comprarla nuova e infatti penso che il grosso viene venduto a società e noleggi ma da usata a buon prezzo la gente la compra volentieri. NOn è paragonabile alle nuove premium ma fa la sua porka figura. La Giulietta? ne più ne meno è la Bravo dell'Alfa (pur avendo una meccanica diversa), è una comunissima generalista....diciamo che hanno fatto un passo indietro alla 33 e alle 145-146, però è innegabile che pur non essendo la miglior generalista in assoluto è comunque fra le prime evidentemente il gruppone ha fatto un buon lavoro. A me piacerebbe avere una Giulietta premium, magari la stessa allestita e rifinita come tale, la chiamerei semplicemente Giulietta Super come la 155 e la 164 (ricordate?), un allestimento lussuoso ma sempre in stile AlfaRomeo, con volante e cambio in legno e inserti in legno, interni beige o grigi. La macchina di suo ha un'ottima base, partendo da quella la si può portare ai livelli premium, no? cambia che anzichè avere un suo marchio dedicato si limita ad essere solo un allestimento.
 
Fancar_ ha scritto:
Si inizia una discussione e si va a finire sull'A3 1.6 che ha il torcente e sull'Alfa 33....
:(

e ' sempre la solita storia....c'e' chi gioisce per una g10 che svetta tra renault peugeot e hyundai .....e chi ricorda le alfa del passato che rivaleggiavano con ben altri marchi.

poi ....ormai trito e ritrito....dipende dove si sposta la linea temporale della storia alfa.....
 
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Si inizia una discussione e si va a finire sull'A3 1.6 che ha il torcente e sull'Alfa 33....
:(

e ' sempre la solita storia....c'e' chi gioisce per una g10 che svetta tra renault peugeot e hyundai .....e chi ricorda le alfa del passato che rivaleggiavano con ben altri marchi.

poi ....ormai trito e ritrito....dipende dove si sposta la linea temporale della storia alfa.....

Non nel segmento C, del quale si sta trattando in questo topic.
Le rivali della 33 non erano nè MB, nè Bmw, nè Audi.
 
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Si inizia una discussione e si va a finire sull'A3 1.6 che ha il torcente e sull'Alfa 33....
:(

e ' sempre la solita storia....c'e' chi gioisce per una g10 che svetta tra renault peugeot e hyundai .....e chi ricorda le alfa del passato che rivaleggiavano con ben altri marchi.

poi ....ormai trito e ritrito....dipende dove si sposta la linea temporale della storia alfa.....

Ciao Eugenio (saluti anche a Max!), di subitaneo ritorno dalla mancata pescata alle palamite, causa imprevisti (peccato, giornata bellissima e calda), voglio precisare che io non gioisco affatto dei risultati ottenuti dalla Giulietta in questo test, mi limito solo a riportare quanto letto; continuo personalmente a ritenere la G10 un prodotto valido, mai sognato di affermare che si tratti di un capolavoro...Piuttosto mi sembra di poter affermare che la solita, questa sì trita e ritrita, diatriba sulla presunta collocazione "premium" di una macchina, stia diventando ormai fuori tempo e luogo; le griffe di punta continuano a far pagare troppo auto sicuramente ottime, ma la cui distanza da altre è davvero divenuto spesso.......immaginaria o poco meno!
Esempi da riportare? Non nomino la Giulietta, x ovvi motivi, ma 308 o la nuovissima Focus cos'avrebbero realmente da invidiare alle solite ultranote? Certo....il nome, ma a esser un tantino + pragmatici....
Saluti ancora
 
procida ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Si inizia una discussione e si va a finire sull'A3 1.6 che ha il torcente e sull'Alfa 33....
:(

e ' sempre la solita storia....c'e' chi gioisce per una g10 che svetta tra renault peugeot e hyundai .....e chi ricorda le alfa del passato che rivaleggiavano con ben altri marchi.

poi ....ormai trito e ritrito....dipende dove si sposta la linea temporale della storia alfa.....

Ciao Eugenio (saluti anche a Max!), di subitaneo ritorno dalla mancata pescata alle palamite, causa imprevisti (peccato, giornata bellissima e calda), voglio precisare che io non gioisco affatto dei risultati ottenuti dalla Giulietta in questo test, mi limito solo a riportare quanto letto; continuo personalmente a ritenere la G10 un prodotto valido, mai sognato di affermare che si tratti di un capolavoro...Piuttosto mi sembra di poter affermare che la solita, questa sì trita e ritrita, diatriba sulla presunta collocazione "premium" di una macchina, stia diventando ormai fuori tempo e luogo; le griffe di punta continuano a far pagare troppo auto sicuramente ottime, ma la cui distanza da altre è davvero divenuto spesso.......immaginaria o poco meno!
Esempi da riportare? Non nomino la Giulietta, x ovvi motivi, ma 308 o la nuovissima Focus cos'avrebbero realmente da invidiare alle solite ultranote? Certo....il nome, ma a esser un tantino + pragmatici....
Saluti ancora
Ciao Dottore! Peccato per la mancata pesca...
La Giulietta è una buona auto, con qualche difetto riconosciuto anche da noi proprietari.
Verrà rivalutata dai detrattori il giorno in cui uscirà di produzione, così come è già successo per le Alfiat già pensionate. ;)
 
Gt_junior ha scritto:
mico2000 ha scritto:
Comunque già il fatto che in confronto sia con le medie generaliste e non con Golf, V40, Classe A non è che lo trovi giusto da parte dei giornalisti di AlVolante. Quattroruote dà come dirette concorrenti le premium del segmento C. Evidentemente alvolante non la pensa allo stesso modo. Cmq i risultati sono lì a dimostrarlo, la Giulietta le batte tutte. Ma poi, sulle plastiche, sbaglio o anche la classe A, soprattutto in alcune versioni base (le ho viste in giro, nemmeno i cerchi in lega), non è che abbia tutte queste attenzioni ai dettagli. E i prezzi lì sono alti assai. E non fanno sconti a nessuno.

Figuriamoci, se già con le rivali della prova non ha primeggiato, di distanza, proviamo ad immaginare cosa ne sarebbe venuto fuori da un confronto tra vere premium.
A onor del vero G10 nasce, su parole di Marchionne, come auto generalista, ma vs Golf.
Come se una squadra di serie A giocasse con una di B e pareggiasse.
Quindi il confronto e' interessante, ma per confermare lo stato di mediocrità del marchio, purtroppo.

Il fatto è che Fiat-Alfa (che era Serie B; considerando "Serie A" le varie Ferrari, Lamborghini, ecc) si è auto-retrocessa alla serie C (rivaleggiando con l'ultra generalista Golf), col risultato che ha perso anche in serie C.
Oggi prendono legnate pure dalle generaliste. Praticamente con chi possono competere MiTo e 940? Dacia? Skoda? (Forse più Dacia che Skoda, visto che ha una gamma di tutto rispetto)

Ora: dalla Serie D vogliono risalire in serie B (per non dire A): senza tecnici, senza know-how, senza sedi, senza Arese... auguri!!! :lol:

Un'azienda fantasma che vuole sfidare BMW con qualche centinaio di tecnici (presi in prestito dal resto del gruppo), che lavorano in un capannone "mimetico" (che non è altro che un piccolo reparto dismesso della Maserati...) :lol: :lol: :lol:

Buona fortuna sergione! Vecchio volpone canadese, ci fregherai tutti... :lol:

Intanto mi leggo le ultime novità degne di nota per il marchio Alfa Romeo... su Ruoteclassiche. :lol:
 
Back
Alto