Si possono fare tutti iconfronti possibili, anche quelli più improbabili...basta fare le dovute premesse.
In questo caso non servono tanti preamboli...sono delle segmento C confrontabilissime....
Il problema è che a "noi" non è piaciuto vedere l'alfa li, in mezzo al generalismo medio. Il made in italy confrontato con il made in Korea.....
E' chiaro che il segmento C, apparte la mosca bianca BMW, è un segmento quanto di più omologato esista.....la Giulietta ha una caratterizzazione più dinamica...altre più confortevoli/rifinite...ma alla fine stanno lì....ricordiamoci che molti non apprezzano la sportività..prediligendo magari il confort, lo spazio, l'accssibilità, le finiture....
La tanto menzionata Golf 1.6TDI, che io chiamo il ciofegone.....avrebbe preso gli schiaffi alla voce prestazioni/consumi....ma alla fine non sarebbe stata l'ultima in classifica generale, per via delle solite qualità medie Golf....
Ricordiamoci che la Golf ha costruito una immagine ( ma attenzione anche una inconfutabile sostanza ) negli anni che ora si può permettere di vendere anche macchine motorizzate mediocremente.......è tutta la macchina che "tira".
Questa reputazione non è stata regalata.....se la è guadagnata con vari lustri di perseveranza e coerenza.....mentre gli altri cambiavano nome ogni 3 anni.....ed ogni volta sembrava quasi che volessero cancellare il passato scomodo o vergognoso....
Oggi siamo in mezzo al generalismo medio....il generalismo premium di Audi è lontano....e non tiratemi fuori il tempo sul giro di diesel 1.6....questo è quanto.
Se la Giulietta vuole risalire le classifiche...deve perseverare.....migliorarsi restiling dopo restiling..modelllo dopo modello....correggendo gli sbagli ed affinando con il tempo il prodotto.....quello che fanno i più bravi....e quello che non farà mai FCA.....
oH attenzione che alla fine di questo processo.....non avremo mica una macchina che passerà alla storia o finirà in un museo.....come non passano alla storia le migliori della categoria.