<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Installazioni sensori park anteriori e variazione consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Installazioni sensori park anteriori e variazione consumi

anche io thomasgold ti ringrazio perchè avevo il dubbio se farli montare... bhè mi hai tolto il dubbio :)
p.s. cmq orami ci ho preso l'occhio e non li sentivo in ogni caso dispensabili come agli inizi.
solo quelli posteriori sono praticamente obbligatori, ma sufficienti.
 
Proverò a sentire un'altra officina, magari mi diranno che c'è un modo per connettere il kit diversamente e non al quadro.

Domanda :?: : esiste un modo x spegnere il quadro dopo aver spento il motore? cioè senza premere il tasto sul telecomando o allontanandosi dalla macchina? :?

per i consumi, se fino all'altro ieri ero sui 6 l/100km, ora sono sui 7.... :?
spero che la causa possa essere l'abbassamento di temperature di questi giorni, e percorrendo un ciclo urbano x andare a lavoro, il motore va in temperatura quando sono già arrivato. Comunque chiederò in officina se è possibile fare un aggiornamento della centralina che controlla l'iniezione ed i consumi....
 
al momento dell'ordine io volevo ordinarli ma il concessionario stesso mi disse che secondo il suo parere spassionato erano assolutamente inutili, mi disse che bastava una settimana di guida per prendere le misure al muso, mentre riteneva cmq utili quelli post perché non si vedeva na mazza
mi disse piuttosto di prendere altro, tipo blue (preso) e le mascherine cromate se mi piacevano perché secondo lui miglioravano ulteriormente l'estetica (non prese)
 
Io ho entrambi i sensori, quelli posteriori sono necessari, indispensabili! Quelli anteriori è vero, non sono poi cosi importanti... certo averli è utile cmq soprattutto in manovre strette dato che cmq coprono anche gli angoli, però insomma, si può tranquillamente farne a me...
Cmq io ho la coupe 1.5 Dci e non riesco ad andare mai meglio dei 14-15km/l, e ho 4500Km. Secondo voi è normale? Inoltre il cdb, conteggiando gli ultimi 700km, ha sbagliato la misura dei consumi di circa +1L/100km :rolleyes:
 
skizzomind ha scritto:
Io ho entrambi i sensori, quelli posteriori sono necessari, indispensabili! Quelli anteriori è vero, non sono poi cosi importanti... certo averli è utile cmq soprattutto in manovre strette dato che cmq coprono anche gli angoli, però insomma, si può tranquillamente farne a me...
Cmq io ho la coupe 1.5 Dci e non riesco ad andare mai meglio dei 14-15km/l, e ho 4500Km. Secondo voi è normale? Inoltre il cdb, conteggiando gli ultimi 700km, ha sbagliato la misura dei consumi di circa +1L/100km :rolleyes:

Ho la berlina con circa 3000km e sono sui 17.5, sperano possano scendere con il tempo
 
JRjapan ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Io ho entrambi i sensori, quelli posteriori sono necessari, indispensabili! Quelli anteriori è vero, non sono poi cosi importanti... certo averli è utile cmq soprattutto in manovre strette dato che cmq coprono anche gli angoli, però insomma, si può tranquillamente farne a me...
Cmq io ho la coupe 1.5 Dci e non riesco ad andare mai meglio dei 14-15km/l, e ho 4500Km. Secondo voi è normale? Inoltre il cdb, conteggiando gli ultimi 700km, ha sbagliato la misura dei consumi di circa +1L/100km :rolleyes:

Ho la berlina con circa 3000km e sono sui 17.5, sperano possano scendere con il tempo

Se speri che i tuoi possano scendere, io dovrei sperare che i miei schizzino proprio :cry:
 
Back
Alto