<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insoddisfatti delle vostre auto Honda? Quali mache di auto prendereste in considerazione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Honda
  • Insoddisfatti delle vostre auto Honda? Quali mache di auto prendereste in considerazione?

Insoddisfatti delle vostre auto Honda? Quali mache di auto prendereste in considerazione?

Honda CRV 1.6 120 CV, è la prima Honda che acquisto. (macchina, moto ne ho avute 4 e tutte assolutamente perfette)

La macchina va bene, gli unici difetti che gli ho trovato: sospensioni troppo rigide, specialmente le posteriori, qualche vibrazione e rumoraccio specialmente quando si prendono buche o sconnessioni del terreno dalle plastiche del cruscotto, peccato perchè per il resto tutto OK.
 
Finora quattro Mazda famiglia di cui due mie ed adesso una Civic IX della quale sono abbastanza soddisfatto, non perché non vada male ma perché mi piacerebbe qualcosa di più spazioso. Come Boli io punterei verso una Subaru Levorg, se la benzina scendesse come si deve. Cmq sia, solo auto jap.
 
Non sono insoddisfatto delle mie Honda,ma sono insoddisfatto dall'attuale offerta di modelli da parte di Honda in Italia.
Dovessi cambiare ora mi piacerebbe l'Infiniti Q30 (vista a Padova e mi ha stregato,bellissima ma per me un pò troppo cara) ma più realisticamente acquisterei Toyota Auris forse HSD. Magari Lexus CT 200 se a buon prezzo.

Resto comunque in attesa di Civic X oppure HRV con turbo bz adeguati dato che per l'ibrido c'è ben poca speranza.
 
le auto honda attuali non mi dicono nulla. la gamma è completa ma le auto attuali sono anonime e proporzionalmente costose per il livello.
io ne ho acquistata pero' una usata dal mio vicino di casa,una jazz del 2009,che rispetto all'attuale è significativamente sfiziosa,dimensioni contenute e consumi irrisori.tenuta maniacalmente anche per la cronologia tagliandi la terro' per sempre. se dovessi affiancarle altra auto jap potrebbe essere interessante una Subaru legacy o una Toyota gt86 proprio volendo restare in giappone. le Suzuki non mi piacciono,le Hyundai ancora meno.
da notare che una honda accord costa tanto quanto un'audi a4 che per qualita' percepita è un tantino superiore;honda civic,la media,ha una linea da sempre rivoluzionaria ma alla base manca di verve per via del piccolo 1,4 da quasi cv 100 e del resto non c'è un motore né sovralimentato sempre 1,4 o 1,6 con almeno 120 cavalli piu' adatto per il rapporto peso/potenza.la c-rv la crossover è un auto "seduta" adatta anche a due ruote motrici a sterrati leggeri ed allora la concorrenza c'è e si risparmiano parecchi soldi.
 
bayermayer ha scritto:
le auto honda attuali non mi dicono nulla. la gamma è completa ma le auto attuali sono anonime e proporzionalmente costose per il livello.
io ne ho acquistata pero' una usata dal mio vicino di casa,una jazz del 2009,che rispetto all'attuale è significativamente sfiziosa,dimensioni contenute e consumi irrisori.tenuta maniacalmente anche per la cronologia tagliandi la terro' per sempre. se dovessi affiancarle altra auto jap potrebbe essere interessante una Subaru legacy o una Toyota gt86 proprio volendo restare in giappone. le Suzuki non mi piacciono,le Hyundai ancora meno.
da notare che una honda accord costa tanto quanto un'audi a4 che per qualita' percepita è un tantino superiore;honda civic,la media,ha una linea da sempre rivoluzionaria ma alla base manca di verve per via del piccolo 1,4 da quasi cv 100 e del resto non c'è un motore né sovralimentato sempre 1,4 o 1,6 con almeno 120 cavalli piu' adatto per il rapporto peso/potenza.la c-rv la crossover è un auto "seduta" adatta anche a due ruote motrici a sterrati leggeri ed allora la concorrenza c'è e si risparmiano parecchi soldi.

Per me, soggettivo per soggettivo, invece sono vetture diverse dalla massa... soprattutto Civic e Jazz, ma hanno una gamma tremendamente incompleta.

P.S. la Accord non la importano più, a quale paragone A4 - Accord ti riferisci? Del "tantino" poi... per me è giusto un tantino e sui meri materiali degli interni, non su altro.
 
onriverside ha scritto:
Non sono insoddisfatto delle mie Honda,ma sono insoddisfatto dall'attuale offerta di modelli da parte di Honda in Italia.
Dovessi cambiare ora mi piacerebbe l'Infiniti Q30 (vista a Padova e mi ha stregato,bellissima ma per me un pò troppo cara) ma più realisticamente acquisterei Toyota Auris forse HSD. Magari Lexus CT 200 se a buon prezzo.

Resto comunque in attesa di Civic X oppure HRV con turbo bz adeguati dato che per l'ibrido c'è ben poca speranza.

A me la Q30 sa di auto-effettata per un certo tipo di cliente (il cliente Mercedes classe A con il 1.5 Renault per intenderci).

Volessiddio facessero una CT200h con un motore più potente della Prius e un cambio diverso... ma ci vogliono eoni e nel frattempo incalzano le elettriche magari. :rolleyes:
 
Comunque io, anche in ottica familiare.. salvo novità incredibili Honda (CivicX Tourer i-DCD), se non mi licenziano del tutto.. con aiutino esterno e se non ci saranno problemi di salute... al momento guardo:

V60 D4 usata
320 d touring usato
Mazda 6 wagon 2.2 175cv (ma senza aut.) usata

poi, tra 2 anni anche

A4 2.0TDI avant quattro (nuovissimo mod.) usata

Auspicando Levorg bifuel.. o con nuovo diesel o ibrida.
___________________________________

SUV?

- Forester diesel 180cv o ibrido o nuovo 1.6 DIT bifuel usato
- RAV 4 ibrido ma AWD usato
- CX-5 2.2 175cv usato

sennò, mi vergogno un pò... ...un "normalissimo" Q5 quattro 2.0 TDI usato. :oops: :oops: :oops:

La X1? non mi attira... o meglio attirerà (tra 2 o 3 anni).
 
Back
Alto