Aerei Italiani ha scritto:
EdoMC ha scritto:Eh già, chiedere 1.800? a uno che può permettersi una barca da 15 metri è odio sociale, invidia, tartassare, addirittura dargli del delinquente e del ladro. Soprattutto in un periodo dove lo stato ha bisogno di soldi.
Quoto. Anche il mal di marebelpietro ha scritto:EdoMC ha scritto:Eh già, chiedere 1.800? a uno che può permettersi una barca da 15 metri è odio sociale, invidia, tartassare, addirittura dargli del delinquente e del ladro. Soprattutto in un periodo dove lo stato ha bisogno di soldi.
in parte lo è, e in parte è stupido
io lo dico assolutamente senza interesse, non ho la barca e non l'avrò mai perché anche se mi piacciono molto soffro il mare da maledetto
anzi, lo dico per interesse di contribuente, perché è uno dei tanti provvedimenti controproducenti.
belpietro ha scritto:EdoMC ha scritto:Eh già, chiedere 1.800? a uno che può permettersi una barca da 15 metri è odio sociale, invidia, tartassare, addirittura dargli del delinquente e del ladro. Soprattutto in un periodo dove lo stato ha bisogno di soldi.
in parte lo è, e in parte è stupido
io lo dico assolutamente senza interesse, non ho la barca e non l'avrò mai perché anche se mi piacciono molto soffro il mare da maledetto
anzi, lo dico per interesse di contribuente, perché è uno dei tanti provvedimenti controproducenti.
biasci ha scritto:Per la serie: chi ha soldi da spendere, mandiamoli via ! Altrimenti il consumo potrebbe riaumentare.
EdoMC ha scritto:Contando i sistemi di tassazione dei paesi esteri, si può anche definire, in parte, un vessare un settore, se penso che, per una barca come la nostra il Croazia si pagano 175?, tuttavia mi pare più giusto che paghi questa cifra una persona che possiede un'imbarcazione che ha un valore decisamente alto, piuttosto che la cifra vada a gravare sulla popolazione, e soprattutto su chi ha già difficoltà
belpietro ha scritto:Aerei Italiani ha scritto:
mi sembra che l'uomo si dia troppa importanza, e i giornalisti lo seguano.
finché non chiudono l'Hotel Cervo...
che poi le considerazioni che fa abbiano anche un senso c'è poco da discutere; magari non per i controlli (i turisti stranieri non sono soggetti al fisco italiano), ma per certi atteggiamenti tipo il trattamento fiscale dell'attracco, visto che il mediterrano è grande e la Corsica vicina, il ragionamento fila.
quando un ragionamento simile lo ha fatto, per i porti giuliani, Riccardo Illy ne abbiamo anche conversato qua sopra
belpietro ha scritto:EdoMC ha scritto:Contando i sistemi di tassazione dei paesi esteri, si può anche definire, in parte, un vessare un settore, se penso che, per una barca come la nostra il Croazia si pagano 175?, tuttavia mi pare più giusto che paghi questa cifra una persona che possiede un'imbarcazione che ha un valore decisamente alto, piuttosto che la cifra vada a gravare sulla popolazione, e soprattutto su chi ha già difficoltà
vedila così: va a vessare in modo specifico un settore che per l'Italia è/era molto produttivo, invece che gravare sulla generalità di chi ha un reddito abbastanza elevato da permettersela ma che fa scelte diverse.
la barca è tassata, la casa a Miami o Mentone no.
ti pare intelligente?
Zero_cilindri - 15 minuti fa
momonedusa - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa