XPerience74 ha scritto:Il gruppo Toyota con Lexus è da "una vita" che adotta siffatta soluzione.
Al minimo funziona la diretta, ai medi l'indiretta e agli alti di nuovo la diretta.alealfista ha scritto:XPerience74 ha scritto:Il gruppo Toyota con Lexus è da "una vita" che adotta siffatta soluzione.
Ma funzionano contemporaneamente o una ai ''bassi'' carichi e l'altro agli ''alti'' ?
alealfista ha scritto:XPerience74 ha scritto:Il gruppo Toyota con Lexus è da "una vita" che adotta siffatta soluzione.
Ma funzionano contemporaneamente o una ai ''bassi'' carichi e l'altro agli ''alti'' ?
XPerience74 ha scritto:alealfista ha scritto:XPerience74 ha scritto:Il gruppo Toyota con Lexus è da "una vita" che adotta siffatta soluzione.
Ma funzionano contemporaneamente o una ai ''bassi'' carichi e l'altro agli ''alti'' ?
Grazie per la fiducia,ma in tutta franchezza non sarei in grado di farti un'adeguata ed esauriente analisi tecnico-funzionale in merito, ed infatti per evitare di confondere ulteriormente le tue idee dico semplicemente che il sistema in analisi coniuga evidentemente caratteristiche e vantaggi e dell'una, e dell'altra soluzione.
Si dovrebbe esserci l'iniettore che si affaccia nel cilindro per la diretta e quello posto nei pressi della volvola di aspirazione nel condotto di aspirazione per l'indiretta.MotoriFumanti ha scritto:quindi due iniettori per cilindro? :shock:
ma neanche morto una cosa simile...![]()
Maxetto ha scritto:Al minimo funziona la diretta, ai medi l'indiretta e agli alti di nuovo la diretta.alealfista ha scritto:XPerience74 ha scritto:Il gruppo Toyota con Lexus è da "una vita" che adotta siffatta soluzione.
Ma funzionano contemporaneamente o una ai ''bassi'' carichi e l'altro agli ''alti'' ?
Su QR parlando del motore Audi 1.8 TFSI dice esattamente:loopo ha scritto:Maxetto ha scritto:Al minimo funziona la diretta, ai medi l'indiretta e agli alti di nuovo la diretta.alealfista ha scritto:XPerience74 ha scritto:Il gruppo Toyota con Lexus è da "una vita" che adotta siffatta soluzione.
Ma funzionano contemporaneamente o una ai ''bassi'' carichi e l'altro agli ''alti'' ?
Non esattamente, agli alti dovrebbe funzionare solo quella indiretta, ( motivi di miscelazione aria/carburante )
Niente di nuovo, sistema usato giá da Ferrari diversi anni fa ( su motori che girano piú di 8kGiri/min effettivamente un senso c´é, ma su motori che fanno al massimo 6kGiri/min... mah.. )
![]()
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa