<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniettori di Plastica!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Iniettori di Plastica!!!!

PASSATTONE ha scritto:
zero c. ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zero c. ha scritto:
mannaggia alla volpe :D
che dici?
qui bisogna chiedere 16 mln di $ anche ai macchinisti popolari?
intentiamo la claZZ action eh? eh? ci abbiamo gia in mano una legale gaiardiZZima coi controfiochi al foro de milano...(pur se fordista)
dai pratiche commerciali scorrette e uso ed abuso di iniettore truffaldino

Dico che...

Non dovresti sempre stare a guardare la pagliuzza degli altri... 8)

Ma prestare maggiormente attenzione alla trave che i maZzari t'hanno infilato nell'arcano... :D :D :D

mah non so se prenderò un'altra mazza, veicolo peraltro "di eccezoinale qualità", quel che so benissimo è che NON prenderò una lumassat altro che pagliuzze non ce n'è una uguale all'altraaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ecco appunto... le possino... da caricà!! :D

Va La... Va La... "eccezoinale qualità"!! Hi Hi Hi :D :D :D

l'hai pure provata...ahura mazda ti aveva illuminato, l'assegno non era manco eccessivo e poi che me fai?
non me la pigli? e allora ocio che me ne pigli un altra...poi te dico de che
:D :D
 
zero c. ha scritto:
l'hai pure provata...ahura mazda ti aveva illuminato, l'assegno non era manco eccessivo e poi che me fai?
non me la pigli? e allora ocio che me ne pigli un altra...poi te dico de che
:D :D

Diciamo prima di tutto che l'ho provata "tardi"... (è uscita moooolto dopo che avevo acquistato la Bellissima :D ) ma che non mi son comunque mangiato le mani per questo...
Anzi... son sceso da quella... non particolarmente "provato" :twisted: dall'esperienza... e prontamente risalito sulla mia con il sorrisizzzzzimo sulle labbra... :lol:
 
Aggiornamento!!!
Fatta la diagnosi dell'auto....dà un problema sugli iniettori ma non dice quale dei 4 è fuori uso visto cmq che l'auto si mette in funzione.....
Ora la stanno facendo girare un po' nei pressi dell'officina per vedere se si blocca ancora....
Bella sta cosa!!! :twisted:
 
Visto che l'auto si è messa in moto ho approfittato per portarla dal mio concessionario...c'erano altre 4 passat in panne per gli iniettori.
Non dico altro!!!
 
beppo79 ha scritto:
Mio padre con una fiat ritmo 60 cl in 30 anni non ha mai dovuto appiopparsi l'onta di essere trasportato come un minkione sul carrattrezzi, io con un auto di ultima generazione l'ho già subita due volte!!!!!!

Sei stato fortunato allora.. :D
La Ritmo 60 CL di mio papà invece tutte le volte che veniva giù un acquazzone, si fermava in mezzo alla strada non si sa perchè cosa. :?
Allora giù tutta la famiglia a spingere sotto la pioggia :(
Non ti dico quante ostie ho tirato giù anche se avevo solo 10 anni :evil: ma da lì ho capito che non avrei mai comprato una FIAT in vita mia.. :D

La tua Passat è sfigata come molte altre, ma se l'assistenza facesse il suo dovere cambiando subito tutti e 4 gli iniettori, rimarresti comunque un utente soddisfatto.. e invece... :?
 
Scusate se mi sono perso un pezzo.. ma il difetto degli iniettori sui 170CV lo fa solo sulle Passat ?
Oppure anche su Tiguan, Golf e Skoda in generale ?
 
Allora stamattina parlando col meccanico mi ha riferito che il problema è addirittura meno esteso sulle 170 cv rispetto alle 140 cv....FIGURIAMOCI!!!!
Credo che gli iniettori in questione siano quelli commercializzati tra il 2006 e 2007...indipendentemente dal tipo di auto.
 
beppo79 ha scritto:
Allora stamattina parlando col meccanico mi ha riferito che il problema è addirittura meno esteso sulle 170 cv rispetto alle 140 cv....FIGURIAMOCI!!!!
Credo che gli iniettori in questione siano quelli commercializzati tra il 2006 e 2007...indipendentemente dal tipo di auto.

Esattamente!

La stessa cosa è stata confermata a me...
Sono potenzialmente interessati al problema gli iniettori-pompa piezoelettrici... quindi anche quelli montati sulla versione da 140 cv.

Purtroppo chi mi ha confermato la cosa non è stato in grado di dire se il difetto era circoscrivibile ad un determinato periodo di produzione...

Ciao Beppo ;) e... in culo alla balenizzzima!! :D
 
suiller ha scritto:
come diceva qualcuno... tutto quello che non c'è non può rompersi, per questo la ritmo ha camminato x 30 anni :)

al di là della battuta come avrai ormai capito le auto "moderne" sono troppo moderne, difatti hanno 1000 trabiccoli che possono cedere, centraline, sensori, etc... insomma troppo complicate

ci sono passato anch'io (con altre marche) e difatti oggi mi trovo con un banalissimo aspirato benzina, non darà molte soddisfazioni ma almeno ho raggiunto la pace dei sensi, certo è che ho cambiato lavoro e quindi mi va benissimo un benzina, altrimenti avrei dovuto necessariamente ripiegare sul diesel già sapendo che prima o poi avrei pagato pegno

la cosa sconcertante è che ormai i costruttori hanno perso il senso della ragione... non dico che un veicolo del valore di 35k ? debba essere esente da difetti, ma almeno che l'assistenza sia pronta a venire in contro al cliente scottato, insomma... son 70.000.000, fino a qualche anno fa ci compravi un monolocale

mi spiace veramente per l'accaduto ma aimè i costruttori si sono inesorabilmente allineati... verso il basso, se chiedi a qualsiasi meccanico generico di dirti qual'è a suo avviso la miglior marca ti risponderà che sono tutte uguali... sempre verso il basso naturalmente 8)

Purtroppo in Volkswagen si fa troppa economia anche sui materiali.
Posso capire la rottura di una centralina.... ma sinceramente l'usura dell'albero a camme, delle cricche sulle testate o della rottura delle fasce elastiche sinceramente NO. E' un segno evidente dell'economia che fa Volkswagen (Audi-Seat-Skoda) al giorno d'oggi. Un tempo NON era così.

Suggerisco di dare una lettura a questo link, si tratta di una rottura perfettamente identica a quella subita dalla mia "vecchia" polo 1.4 TDI,. Una volta può succedere, le malelinghue possono dire "l'uso, i tagliandi, ecc.".. due casi identici su internet sinceramente puzzano un po'. E a quanto pare di testate ne hanno cambiate un bel po'.
 
beppo79 ha scritto:
Ora basta! Ragazzi mi conoscete e sapete che ho sempre parlato bene della mia passat e anche se con qualche scricchiolio di troppo la ritengo molto valida come auto....ma da ieri sera la mia valutazione complessiva è scesa.
Non posso rischiare la vita per un fottutissimo iniettore che cede all'improvviso!
E' già il secondo, un anno fà ho cambiato il primo e con l'azione di correntezza ho pagato "solo" 311 euro.
Ripetutamente ho chiesto in quell'occassione ed in altre di sostituire tutti i 4 iniettori e la vw mi ha risposto bistecca!!!
Per di più un mesetto fà vengo a sapere che la vw ora gli iniettori li sostituisce gratuitamente, ma sempre quello che si rompe.
Io domani mattina combino un casino al concessionario....perchè non è possibile che 4 persone debbano rimanere come imbecilli fermi nel bel mezzo dell'autostrada e aspettare l'assistenza per poi ritornare indietro di 100 km per andare all'aeroporto più vicino per noleggiare un auto visto che è successo di domenica.
Io domattina dovevo essere al lavoro ed invece mi trovo appiedato per la negligenza di questa casa automobilistica.
Domani in primis chiamo l'avvocato e li cito in giudizio per tutti i danni che mi hanno causato con questi iniettori del cavolo e mi devono ripagare anche l'altro cambiato un anno fà e poi devo rendere noto ai signori che se mi fossi trovato su una strada ad una corsia a senso di marcia, quando la prontezza dell'auto è fondamentale per togliersi da eventuali impicci su taluni sorpassi, con l'auto in panne che per l'incoscenza loro mi sono ritrovato tra le mani, col cavolo avrei potuto fare qualcosa, se non quella di cominciare a pregare.
Grazie Volkswagen, grazie per la correttezza, gli auguri di natale skiaffateli dove sai!!!

Come già manifestato in un'altro thread, anch'io sono stato vittima di 2 maledetti iniettori e per mia fortuna la bellissima mi si è fermata sempre nelle vicinanze di casa :twisted:
Io con l'estensione ho pagato solo l'iva perchè posso detrarla ma comunque questa situazione è inamissibile perchè ho rischiato la prima volta in tangenziale di esser travolto da un camion che avevo appena superato.
Dopo aver manifestato il mio disappunto alla Volkswagen tramite E_mail ed aver ricevuto come risposta che nessun costruttore può esser esente da difetti di fabbricazione, ho pensato di cambiare auto ed ora sto attendendo il nuovo mezzo che dovrebbe esser prodotto questa settimana, di conseguenza viaggio in tensione di dovermi buttare sul cilio della strada da un momento all'altro, ancora per un mesetto. Nel frattempo sto cercando di vender per conto mio la bellissima perchè oltre al danno anche la beffa perchè le nostre bellissime per i concessionari non valgono una mazza. :evil:
 
ESTRAZIONE DEL LOTTO....

L'iniettore fallato è.......................................il numero 1....dopo il 4 dell'anno scorso......
Ora aspetto con ansia il 2 e il 3 e perchè come si suol dire...tirato il dente passato il dolore....con tutti i vaffan.culo del caso ovviamente.
La prossima volta la vw avrà un assegno circolare di 35k euro....anche'esso fallato ovviamente!!!
 
a testimonianza del problema dei pde vi posto quanto da me scritto nel forum Audi

"Un mio carissimo amico ha avuto tale inconveniente con un esborso di circa ? 900,00 per la sostituzione (non ho altre informazioni circa il dettaglio della riparazione). Una settimana dopo avere eseguito regolare tagliando (km 90000) presso un ufficiale Zentrum,si è accesa la spia delle candelette per un anomalia non precisata recatosi presso il concessionario lo hanno rispedito a casa!!!! in quanto quel giorno non c'era l'addetto specializzato per eseguire il check (che a loro dire sarebbe durato almeno un giorno) e di non preoccuparsi......è un audi non si ferma mai!!!!!
Il giorno successivo l'auto dapprima è andata in protezione (vel max 120 pare) e nella serata non si più messa in moto. il servizio mobilità è intervenuto portando il mezzo al più vicino centro assistenza e non allo Zentrum responsabile delle indicazioni ricevute perchè troppo distante dal luogo del recupero(circa 50Km). Ci sono possibilità secondo voi di rivalsa nei confronti del concessionario e/o della stessa casa madre? anche relativamente alla perdita di una prestazione lavorativa programmata e documentabile? "
 
mandeus ha scritto:
a testimonianza del problema dei pde vi posto quanto da me scritto nel forum Audi

"Un mio carissimo amico ha avuto tale inconveniente con un esborso di circa ? 900,00 per la sostituzione (non ho altre informazioni circa il dettaglio della riparazione). Una settimana dopo avere eseguito regolare tagliando (km 90000) presso un ufficiale Zentrum,si è accesa la spia delle candelette per un anomalia non precisata recatosi presso il concessionario lo hanno rispedito a casa!!!! in quanto quel giorno non c'era l'addetto specializzato per eseguire il check (che a loro dire sarebbe durato almeno un giorno) e di non preoccuparsi......è un audi non si ferma mai!!!!!
Il giorno successivo l'auto dapprima è andata in protezione (vel max 120 pare) e nella serata non si più messa in moto. il servizio mobilità è intervenuto portando il mezzo al più vicino centro assistenza e non allo Zentrum responsabile delle indicazioni ricevute perchè troppo distante dal luogo del recupero(circa 50Km). Ci sono possibilità secondo voi di rivalsa nei confronti del concessionario e/o della stessa casa madre? anche relativamente alla perdita di una prestazione lavorativa programmata e documentabile? "

Secondo me qui ci sarebbero...........ma un avvocato è la miglior risposta in questi casi...cosa che io farò domani mattina
 
diagnosi del problema rottura del iniettore del terzo cilindro,all'inizio sembrava dovessi sboesare i soliti 900 euro,dopo un po di lamentele pacate si è arrivati a 300 euro di manodopera,dopo una bella sbraitata incazzato l'iniettore verrà magicamente cambiato gratis,i requisiti sono aver effettuato tutti i tagliandi e la manutenzione ordinaria regolarmente,meno male rimane l'incazzatura per rimanere a piedi spesso e chissà dove ma almeno paga vw,a sti punti dovrebbero cambiarli 4 in blocco

durante il controllo è stato riscontrato un guasto al sensore dei giri motore,è possibile che questo sensore vada ad influire sul funzionamento del dsg?
ultimamente lo sentivo un po smorto in D
 
Back
Alto