BARON SAMEDI X ha scritto:
Naturalmente può viaggiare a quella velocita, ma non a raso terra.
quell'aereo non viaggiava rasoterra!
chi blatera di "manovra impossibile" dimentica che quell'aereo non ha volato rasoterra per poi rialzarsi (quella sì sarebbe stata una manovra da pilota con i controca**i): quello è solo sceso planando verso terra fino a schiantarsi, percorrendo per forza di cose un breve tratto - per un paio di secondi - a poche decine di metri dal suolo. niente di fantascientifico o di impossibile.
ci si dimentica poi di un altro dettaglio: da nessuna parte sta scritto che i dirottatori volessero colpire proprio quel punto del pentagono, anzi, è probabile che l'impatto su quella parete sia stato un errore.
se l'obiettivo è fare più danni possibili, guidando un aereo enorme ad alta velocità verso un obiettivo grosso come il pentagono (che copre una superficie di oltre 130.000 metri quadrati, ovvero 13 ettari!) direi che la cosa più facile e ovvia è quella di mirare vicino al centro, così da essere certi di colpire una parte dell'edificio, mentre di fatto l'aereo si è schiantato alla base di una parete esterna, ovvero ha rischiato di mancare il bersaglio, facendo danni relativamente modesti. proprio come se all'ultimo il pilota non fosse più riuscito a "tener su" l'aereo che si è quindi schiantato prima del previsto...