<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infotainment BMW | Il Forum di Quattroruote

Infotainment BMW

Salve a tutti,
quando BMW inserirà CarPlay e Android Auto?Penso stiano perdendo un pò il treno.
Mi scoccia non aver potuto avere un mirroring o un touch sulla mia Serie 3 di fine 2014, ma neanche oggi non c'è nulla di disponibile.
Penso che sia una pecca molto grave ora che anche Audi ha colmato il gap sulle A4 e Q3.
L'insistere uslle soluzioni proprietarie secondo me non sta pagando.
Ad oggi se dovessi scegliere fra A4 e serie 3 prenderei la prima solo per la multimedialità visto che su altri aspetti bene o male si equivalgono

Cosa ne pensate? Si parla di Android Auto nel 2016??? ma quando?
saluti
 
E si sono queste le cose che contano in un auto.......peccato poi che il car play sulla opel corsa magari e' di serie, mentre invece Audi sulla sua a4 te lo fa pagare oltre 400 euro.......no dico......ci compro un i pad nuovo.Che poi se mi si spiegasse la reale funzione del carplay ve ne sarei grato, perche' io mi ci sto impegnando da tempo ma ad oggi davvero non ne riesco a comprendere l'utilita'.
 
Mi associo a mumm121

Aggiungo che è già stata dimostrata la pericolosità di questi sistemi interconnessi (il test americano in cui si prendeva pieno controllo del mezzo da remoto, così come azionari i tergi avrebbero potuto disattivare l'elettroguida, o addirittura sterzare, o anche spegnere il motore, accelerare, cambiare marcia ... tutto insomma)

I sistemi più "solidi" si basano su una sottostante piattaforma QNX, ma, probabilmente, nonostante la bontà del QNX, saremo presto costretti ad installare antivirus e firewall per evitare guai molto seri. Tra i due, più diffusi S.O., indubbiamente quello prodotto da Apple è meno penetrabile della soluzione di Mountain View, che sconta tutti i limiti del kernel Linux - e non parliamo dei crash di sistema ...

Un sistema proprietario, invece, è infinitamente più stabile, più sicuro e meglio integrato con la vettura.

Da ultimo, se -cosa più che legittima- valuto un'auto per questi sistemi informatici, mi rivolgerei ai produttori giapponesi o, ancora meglio, coreani, che sono specialisti nel fare cose tutto sommato discrete a poco prezzo.

Saluti.
 
luigi76_BMW ha scritto:
Salve a tutti,
quando BMW inserirà CarPlay e Android Auto?Penso stiano perdendo un pò il treno.
Mi scoccia non aver potuto avere un mirroring o un touch sulla mia Serie 3 di fine 2014, ma neanche oggi non c'è nulla di disponibile.
Penso che sia una pecca molto grave ora che anche Audi ha colmato il gap sulle A4 e Q3.
L'insistere uslle soluzioni proprietarie secondo me non sta pagando.
Ad oggi se dovessi scegliere fra A4 e serie 3 prenderei la prima solo per la multimedialità visto che su altri aspetti bene o male si equivalgono

Cosa ne pensate? Si parla di Android Auto nel 2016??? ma quando?
saluti

Resisti.
Stanno per arrivare le nuove
X3
5er
3er
Ci sara' di tutto
 
luigi76_BMW ha scritto:
Salve a tutti,
quando BMW inserirà CarPlay e Android Auto?Penso stiano perdendo un pò il treno.
Mi scoccia non aver potuto avere un mirroring o un touch sulla mia Serie 3 di fine 2014, ma neanche oggi non c'è nulla di disponibile.
Penso che sia una pecca molto grave ora che anche Audi ha colmato il gap sulle A4 e Q3.
L'insistere uslle soluzioni proprietarie secondo me non sta pagando.
Ad oggi se dovessi scegliere fra A4 e serie 3 prenderei la prima solo per la multimedialità visto che su altri aspetti bene o male si equivalgono

Cosa ne pensate? Si parla di Android Auto nel 2016??? ma quando?
saluti

COMPRA UN´AUDI, TI PREGO!!!!

Volete avere un´auto che sia un I-phone con 4 ruote....(con tutto quello che avrei da dire su un telefono che costa il doppio e fa le stesse cose di altri).
Contenti voi...
 
Dai Ragazzi,

io ci passo del tempo in auto e sinceramente avere l'integrazione dello smartphone mi piacerebbe.

utilizzarle le mappe di google, avere le chiamate integrate, nin mi sembra chiedere la luna.

BMW purtroppo sarà l'ultima ad adeguarsi e non capisco perchè
o meglio lo capisco, hanno provato fino all'ultimo a proporre i loro sistemi proprietari (che mi vanno bene per l'elettronica di bordo, ma non per il telefono, radio, ecc)
 
Mi spiace....so che mi farò qualche nemico ma, continuo ad asserire che un' auto deve fare .....l'auto e non il tablet, lo smartphone o il pc.... Che poi ci sia un minimo di supporto multimediale ben venga. Ma da qui a giudicare un marchio o una vettura solo ed esclusivamente per la sua multimedialità...beh.....non ha molto senso. Credevo che si optasse per un Opel corsa piuttosto che per una serie 1, magari per il fatto che quest'ultima costi il doppio o poco meno.....invece i motivi sono diventati altri. Non so se riuscirò ad adeguarmi....ma preferisco guidare una vettura che mi dia piacere di guida e sicurezza su strada piuttosto che un'auto che riesca a rispondere alle mie domande...se poi riesce a fare ambedue le cose....chapeau...ma dovendo scegliere....
 
luigi76_BMW ha scritto:
Dai Ragazzi,
io ci passo del tempo in auto e sinceramente avere l'integrazione dello smartphone mi piacerebbe.
utilizzarle le mappe di google, avere le chiamate integrate, nin mi sembra chiedere la luna.
BMW purtroppo sarà l'ultima ad adeguarsi e non capisco perchè
o meglio lo capisco, hanno provato fino all'ultimo a proporre i loro sistemi proprietari (che mi vanno bene per l'elettronica di bordo, ma non per il telefono, radio, ecc)
A maggior ragione!
Nessun navigatore su smartphone può competere, per precisione e prontezza, con un buon sistema integrato nella can-bus di bordo, il che vuol dire, tra le altre cose, antenna esterna ad elevato guadagno e correzione/implementazione angolo di sterzata e velocità effettiva alle ruote (per le zone a copertura problematica).

Le chiamate le fai via bluetooth anche con il modulo base, se il tuo telefono supporta il riconoscimento vocale chiami con il b/t dell'auto come se stessi chiamando con il tuo (poi c'è la funzionalità estesa b/t a parte, lo so). Secondo me Bmw non lo fa perché ci sono seri problemi di falle di sicurezza, Android è un noto colabrodo, anzi, "il colabrodo" per definzione.
 
coxi ha scritto:
.ma preferisco guidare una vettura che mi dia piacere di guida e sicurezza su strada piuttosto che un'auto che riesca a rispondere alle mie domande...se poi riesce a fare ambedue le cose....chapeau...ma dovendo scegliere....

infatti io dicevo a aprità di altre cose
Audi A4 e Serie 3 si equivalgono (quasi)
scelgo la 3 per la TP la A4 per gli interni... sono indeciso
ma l'Audi ha un Sistema multimediale con Carplay e Android auto

scelta fatta
 
luigi76_BMW ha scritto:
coxi ha scritto:
.ma preferisco guidare una vettura che mi dia piacere di guida e sicurezza su strada piuttosto che un'auto che riesca a rispondere alle mie domande...se poi riesce a fare ambedue le cose....chapeau...ma dovendo scegliere....

infatti io dicevo a aprità di altre cose
Audi A4 e Serie 3 si equivalgono (quasi)
scelgo la 3 per la TP la A4 per gli interni... sono indeciso
ma l'Audi ha un Sistema multimediale con Carplay e Android auto

scelta fatta

PERFETTO!
 
luigi76_BMW ha scritto:
coxi ha scritto:
.ma preferisco guidare una vettura che mi dia piacere di guida e sicurezza su strada piuttosto che un'auto che riesca a rispondere alle mie domande...se poi riesce a fare ambedue le cose....chapeau...ma dovendo scegliere....

infatti io dicevo a aprità di altre cose
Audi A4 e Serie 3 si equivalgono (quasi)
scelgo la 3 per la TP la A4 per gli interni... sono indeciso
ma l'Audi ha un Sistema multimediale con Carplay e Android auto

scelta fatta

vai su Audi?
 
luigi76_BMW ha scritto:
coxi ha scritto:
.ma preferisco guidare una vettura che mi dia piacere di guida e sicurezza su strada piuttosto che un'auto che riesca a rispondere alle mie domande...se poi riesce a fare ambedue le cose....chapeau...ma dovendo scegliere....

infatti io dicevo a aprità di altre cose
Audi A4 e Serie 3 si equivalgono (quasi)
scelgo la 3 per la TP la A4 per gli interni... sono indeciso
ma l'Audi ha un Sistema multimediale con Carplay e Android auto

scelta fatta

Ma veramente le uniche motivazioni per cui sceglieresti audi e non bmw, sono quelle legate al fatto che la prima puo' montare un navi con annessi carplay e androidauto (tra l'altro dovendo sborsare altri 480 euro?) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Non capisco tutto questo stupore se uno sceglie l'A4... da quello che ho capito, l'interessato trova che il carplay sia una chicca in più che magari fa pendere di poco l'ago della bilancia verso l'Audi, nel confronto tra A4 e serie3 che per il resto, a seconda poi dei punti di vista di ognuno di noi, si equivarrebbero sostanzialmente. Ovvio poi che ognuna ha le sue peculiarità con bmw che da più piacere di guida, A4 con interni più curati ecc.
Certo fa un po' sorridere vedere certi commenti del tipo "preferisco un'auto + sicura ecc.." come se l'A4 non reggesse il confronto su strada: dalle prove su strada, emerge che come efficacia di telaio e motore non ha proprio nulla da invidiare alle concorrenti...
 
dani2581 ha scritto:
Non capisco tutto questo stupore se uno sceglie l'A4... da quello che ho capito, l'interessato trova che il carplay sia una chicca in più che magari fa pendere di poco l'ago della bilancia verso l'Audi, nel confronto tra A4 e serie3 che per il resto, a seconda poi dei punti di vista di ognuno di noi, si equivarrebbero sostanzialmente. Ovvio poi che ognuna ha le sue peculiarità con bmw che da più piacere di guida, A4 con interni più curati ecc.
Certo fa un po' sorridere vedere certi commenti del tipo "preferisco un'auto + sicura ecc.." come se l'A4 non reggesse il confronto su strada: dalle prove su strada, emerge che come efficacia di telaio e motore non ha proprio nulla da invidiare alle concorrenti...
.. Per "preferisco un auto più sicura"....non intendevo ne denigrare qualche marchio né in particolare qualche modello. Era solo una critica alla troppa...."multimedialità" attuale. Sembra che se non sei online pure al cesso sei un alieno. Io sinceramente non la vedo così. Poi il mondo è bello perché vario..... In breve...nulla da obiettare sul comportamento su strada di Audi A4...ma resto dell'opinione che troppi fronzoli distraggano anche nel giudizio globale di una vettura.
 
U2511 ha scritto:
A maggior ragione!
Nessun navigatore su smartphone può competere, per precisione e prontezza, con un buon sistema integrato nella can-bus di bordo, il che vuol dire, tra le altre cose, antenna esterna ad elevato guadagno e correzione/implementazione angolo di sterzata e velocità effettiva alle ruote (per le zone a copertura problematica).

Ne abbiamo parlato prima e siamo stati assolutamente d'accordo su questo punto pero' devo dirti che negli ultimi viaggi che ho fatto dove mi e' capitata la solita rental car senza navigatore, la mia vecchia caffettiera (Galaxy Note 3, finche' in casa Samsung non ritorna l'espansione di memoria e la batteria removibile me lo tengo stretto, forse c'e' qualche speranza con il Note 6 a Settembre) si e' rivelata davvero all'altezza di un'integrato per precisione, specie dopo l'ultimo upgrade di sistema.
L'unica cosa che mi dava fastidio, ovviamente, era lo schermo piu' piccolo rispetto ad un'integrato e la non agevole consultazione (a meno che non ti porti dietro il supporto a ventosa per il parabrezza) in marcia.

Ribadisco che non prenderei mai piu' un'auto senza navigatore ma, ripeto, devo dire che le ultime esperienze con il mio telefono tra l'altro vecchiotto, sono state veramente ottime.

Davvero non riesco nemmeno a ricordare come si viaggiava "all'avventura" senza navigatore.....
 
Back
Alto