<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> informazioni radio sullo stato del traffico | Il Forum di Quattroruote

informazioni radio sullo stato del traffico

Quando viaggio in Francia sono costantemente collegato al canale radio 107.7 da cui ricevo informazioni sullo stato del traffico delle autostrade nella regione che stò attraversando. Il servizio è ottimo se si conosce il francese e spesso mi ha consentito anche di evitare ingorghi: ad esempio la sera del 11 luglio ero diretto in Spagna e l'autostrada A9 era interrotta completamente all'altezza di Bezier per ribaltamento di una autocisterna di gasolio con tempi di percorrenza, per superare l'ostacolo, lungo le strade statali in prossimità di oltre 6 ore, seguendo l'itinerario consigliato dalla radio ho allungato il percorso di circa 50 km ma il tempo di percorrenza è aumentato di meno di un ora. E questa non era la prima volta che sfuggivo ad ingorghi grazie alle informazioni ricevute da questo canale radio.
In Italia non sono mai riuscito a trarre utilità dalle informazioni ricevute via radio che secondo me è da riorganizzare.
Eppure sui tablet via internet riesco ad avere molte informazioni sullo stato del traffico lungo l'itinerario che devo percorrere pero questo naturalmente richiede l'ausilio di un aiuto navigatore che visioni il tablet o l'i.phon. Forse sono anche io che non conosco i canali radio con le migliori informazioni sullo stato del traffico: normalmente seguo Isoradio che non regge il confronto con il 107.7 francese.
 
103.3mappepicere, non funziona manco per miracolo.
Vento forte a Caianello, circolazione vietata ai furgonati, telonati e caravan.
 
quando faccio viaggi lunghi autostradali, sintonizzo sempre radio24 perché il loro notiziario è affidabile.

se si vuole fare un sondaggio, anche amatoriale, sarebbe utile non metterci solo le risposte che piacciono all'autore.
altrimenti uno mette il suo pensiero e basta.
 
bgp5546 ha scritto:
Quando viaggio in Francia sono costantemente collegato al canale radio 107.7 da cui ricevo informazioni sullo stato del traffico delle autostrade nella regione che stò attraversando. Il servizio è ottimo se si conosce il francese e spesso mi ha consentito anche di evitare ingorghi: ad esempio la sera del 11 luglio ero diretto in Spagna e l'autostrada A9 era interrotta completamente all'altezza di Bezier per ribaltamento di una autocisterna di gasolio con tempi di percorrenza, per superare l'ostacolo, lungo le strade statali in prossimità di oltre 6 ore, seguendo l'itinerario consigliato dalla radio ho allungato il percorso di circa 50 km ma il tempo di percorrenza è aumentato di meno di un ora. E questa non era la prima volta che sfuggivo ad ingorghi grazie alle informazioni ricevute da questo canale radio.
In Italia non sono mai riuscito a trarre utilità dalle informazioni ricevute via radio che secondo me è da riorganizzare.
Eppure sui tablet via internet riesco ad avere molte informazioni sullo stato del traffico lungo l'itinerario che devo percorrere pero questo naturalmente richiede l'ausilio di un aiuto navigatore che visioni il tablet o l'i.phon. Forse sono anche io che non conosco i canali radio con le migliori informazioni sullo stato del traffico: normalmente seguo Isoradio che non regge il confronto con il 107.7 francese.

Nel sondaggio manca l'opzione di buona utilità, ritenendo che comunque Isoradio è un servizio importante....
 
Isoradio é piuttosto utile, indubbiamente.
Ma come tutti i servizi, ha pregi e difetti.
Uno dei difetti é la lentezza di segnalazione di eventi critici e ugualmente la segnalazione di "cessata criticità".

Vabbé.

"A caval donato non si guarda in bocca", o sbaglio ?
 
intanto mancano delle opzioni positive su isoradio, il che falsa del tutto il poll, poi io uso isoradio con soddisfazione, certo è migliorabile come copertura di info e di onde radio, ma oramai copra anche la maggior parte delle gallerie, è anche in inglese, cosa che dubito facciano i cugini trasalpini nazionalisti...
 
Manca un'altra opzione al sondaggio, ora anche i navigatori, da un certo costo in su, danno il servizio traffico in tempo reale a vita.
Ti calcolano i percorsi alternativi in tempo reale appena viene segnalata coda o un incidente su tutto il percorso, dandoti approssimativamente il tempo chi ci perderai e poter scegliere se cambiare o no.
Ad esempio TomTom offre 2 tipo di servizio, la serie 500/600 e 5000/6000. I primi più economici si appoggiano alla rete del vostro cellulare, gli altri invece sono sempre connessi alle rete.
 
belpietro ha scritto:
quando faccio viaggi lunghi autostradali, sintonizzo sempre radio24 perché il loro notiziario è affidabile.

se si vuole fare un sondaggio, anche amatoriale, sarebbe utile non metterci solo le risposte che piacciono all'autore.
altrimenti uno mette il suo pensiero e basta.

magari un bel .... Me ne frego! ..... ci stava anche bene :lol: ;)
 
Quando ascolto isoradio ho la sensazione di ascoltare un nastro già sentito.
In tanti viaggi non ne ho mai avuto utilità, per fortuna forse.
Notavo che ultimamente isorai è in collaborazione con RTL 102.5, cosa che non mi aggrada molto. Preferivo più il canale Rai.
 
Nel sondaggio così com'é predisposto
Sondaggio
quando viaggi in auto segui le informazioni sul traffico tramite la radio
ci vedrei bene un paio di opzioni in più:
"si"
"no"

Come il carabiniere che compilando il modulo per la richiesta della carta d'identità, nella casella "nato" non scrisse la data, ma semplicemente ci mise "si" ;)
 
economyrunner ha scritto:
Quando ascolto isoradio ho la sensazione di ascoltare un nastro già sentito.
In tanti viaggi non ne ho mai avuto utilità, per fortuna forse.
Notavo che ultimamente isorai è in collaborazione con RTL 102.5, cosa che non mi aggrada molto. Preferivo più il canale Rai.

Qualche tempo fa sull'Autostrada dei Fiori un camion aveva perduto dei vetri sull'autostrada, segnalato da Isoradio, non sono entrato e mi sono fermato a Laigueglia per fare shopping e mangiare pesce, dopodichè dopo 4 ore di blocco totale (e Aurelia intasata) sono ripartito alle 14.00 su indicazioni di Isoradio che ascoltavo tramite Ipod .....
La serenità era al massimo.....
 
pi_greco ha scritto:
intanto mancano delle opzioni positive su isoradio, il che falsa del tutto il poll, poi io uso isoradio con soddisfazione, certo è migliorabile come copertura di info e di onde radio, ma oramai copra anche la maggior parte delle gallerie, è anche in inglese, cosa che dubito facciano i cugini trasalpini nazionalisti...

Ti assicuro che dal 107.7 francese Isoradio ha tutto da imparare e nulla da insegnare. Oltre ad avere una copertura del 100% la radio francese ha le informazioni organizzate per zone per cui ricevo quelle della zona che sto attraversando con buona frequenza mentre quelle delle zone limitrofe limitatamente alla possibilità di poter essere di interesse di un possibile utente in procinto di passare nella zona contigua.

Per esempio se sto viaggiando nella Zona di Marsiglia ricevo le informazioni anche dettagliate e in tempo reale delle autostrade della zona mentre ricevo le informazioni delle zone vicine solo se possono condizionare il mio itinerario. Notizie tempestive di auto in sosta al margine dell'autostrada alle progressive ...pedoni ai caselli... detriti sull'autostrada ... incidente alla progressiva (inerrompono il programma musicale per segnalare tempestivamente un incidente)...

per le zone adiacenti le informazioni sono solo per fatti che possono eventualmente interessare chi è diretto nella zona attigua esempio notevoli code per incidente alla progressiva che si ritiene non possano essere assorbite in poco tempo.

Notiziari in inglese ci sono anche sulla 107.70 cosi come anche in Italiano nella zona di confine con l'italia pero per questi notiziari in lingua spesso l'immediatezza dell'informazione viene meno.

In Spagna le informazioni sono essenzialmente locali pero li il problema è che sono in lingua locale per cui spesso rinuncio a sintonizzarmi con la radio proposta.
 
bgp5546 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
intanto mancano delle opzioni positive su isoradio, il che falsa del tutto il poll, poi io uso isoradio con soddisfazione, certo è migliorabile come copertura di info e di onde radio, ma oramai copra anche la maggior parte delle gallerie, è anche in inglese, cosa che dubito facciano i cugini trasalpini nazionalisti...

Ti assicuro che dal 107.7 francese Isoradio a tutto da imparare e nulla da insegnare. Oltre ad avere una copertura del 100% la radio francese ha le informazioni organizzate per zone per cui ricevo quelle della zona che sto attraversando con buona frequenza mentre quelle delle zone limitrofe limitatamente alla possibilità di poter essere di interesse di un possibile utente in procinto di passare nella zona contigua.

Per esempio se sto viaggiando nella Zona di Marsiglia ricevo le informazioni anche dettagliate e in tempo reale delle autostrade della zona mentre ricevo le informazioni delle zone vicine solo se possono condizionare il mio itinerario. Notizie tempestive di auto in sosta al margine dell'autostrada alle progressive ...pedoni ai caselli... detriti sull'autostrada ... incidente alla progressiva (inerrompono il programma musicale per segnalare tempestivamente un incidente)...

per le zone adiacenti le informazioni sono solo per fatti che possono eventualmente interessare chi è diretto nella zona attigua esempio notevoli code per incidente alla progressiva che si ritiene non possano essere assorbite in poco tempo.

Notiziari in inglese ci sono anche sulla 107.70 cosi come anche in Italiano nella zona di confine con l'italia pero per questi notiziari in lingua spesso l'immediatezza dell'informazione viene meno.

In Spagna le informazioni sono essenzialmente locali pero li il problema è che sono in lingua locale per cui spesso rinuncio a sintonizzarmi con la radio proposta.
e allora vive la france, se ti piace, anche se tiricordo che il territorio italiano non è pianeggiante come quello francese...
 
Back
Alto