bgp5546
0
Quando viaggio in Francia sono costantemente collegato al canale radio 107.7 da cui ricevo informazioni sullo stato del traffico delle autostrade nella regione che stò attraversando. Il servizio è ottimo se si conosce il francese e spesso mi ha consentito anche di evitare ingorghi: ad esempio la sera del 11 luglio ero diretto in Spagna e l'autostrada A9 era interrotta completamente all'altezza di Bezier per ribaltamento di una autocisterna di gasolio con tempi di percorrenza, per superare l'ostacolo, lungo le strade statali in prossimità di oltre 6 ore, seguendo l'itinerario consigliato dalla radio ho allungato il percorso di circa 50 km ma il tempo di percorrenza è aumentato di meno di un ora. E questa non era la prima volta che sfuggivo ad ingorghi grazie alle informazioni ricevute da questo canale radio.
In Italia non sono mai riuscito a trarre utilità dalle informazioni ricevute via radio che secondo me è da riorganizzare.
Eppure sui tablet via internet riesco ad avere molte informazioni sullo stato del traffico lungo l'itinerario che devo percorrere pero questo naturalmente richiede l'ausilio di un aiuto navigatore che visioni il tablet o l'i.phon. Forse sono anche io che non conosco i canali radio con le migliori informazioni sullo stato del traffico: normalmente seguo Isoradio che non regge il confronto con il 107.7 francese.
In Italia non sono mai riuscito a trarre utilità dalle informazioni ricevute via radio che secondo me è da riorganizzare.
Eppure sui tablet via internet riesco ad avere molte informazioni sullo stato del traffico lungo l'itinerario che devo percorrere pero questo naturalmente richiede l'ausilio di un aiuto navigatore che visioni il tablet o l'i.phon. Forse sono anche io che non conosco i canali radio con le migliori informazioni sullo stato del traffico: normalmente seguo Isoradio che non regge il confronto con il 107.7 francese.