<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazioni Fiat Freemont DPF | Il Forum di Quattroruote

Informazioni Fiat Freemont DPF

Buonasera.
Vorrei chiedere se il dpf Fiat Freemont presenta gli stessi problemi del DPF della Fiat bravo 120 CV.
Grazie :)
 
reFORESTERation ha scritto:
skid32 ha scritto:
Enrik180 ha scritto:
Buonasera.
Vorrei chiedere se il dpf Fiat Freemont presenta gli stessi problemi del DPF della Fiat bravo 120 CV.
Grazie :)

no vai tranquillo questo è closed couple
Che tu sappia, è montato vicino al collettore di scarico?

Sul 2.0 Mjet rispetto al 1.9 Mjet (fonte wikipedia):

è di serie un filtro antiparticolato completamente rinnovato, più efficiente e con catalizzatore ossidante integrato; il DPF viene montato accanto alla turbina in posizione ravvicinata al motore in modo da migliorare la combustione e limitare le perdite di carburante nel filtro
 
Maurizio XP ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
skid32 ha scritto:
Enrik180 ha scritto:
Buonasera.
Vorrei chiedere se il dpf Fiat Freemont presenta gli stessi problemi del DPF della Fiat bravo 120 CV.
Grazie :)

no vai tranquillo questo è closed couple
Che tu sappia, è montato vicino al collettore di scarico?

Sul 2.0 Mjet rispetto al 1.9 Mjet (fonte wikipedia):

è di serie un filtro antiparticolato completamente rinnovato, più efficiente e con catalizzatore ossidante integrato; il DPF viene montato accanto alla turbina in posizione ravvicinata al motore in modo da migliorare la combustione e limitare le perdite di carburante nel filtro
grazie, era come immaginavo
 
figurati :)

Che io sappia questo tipo di DPF dovrebbe dare meno problemi e googlando di problemi sul DPF col freemont non ho trovato nulla ma non ho fatto una ricerca molto approfondita.
 
Salve chiedo per favore cortesemente una risposta de el suo parere,anche tutto molta grazie,la historia è questa,10 mesi fa ò comprato una macchina con tanti problema di ruggine,1 ricovero della macchina dopo 23gg del acquisto quasi 1 mese de ricovero.Fino a oggi 3 volte in ricovero con lo steso problema devo ancora ricoverare x 4 volte mi sono rifiutato già problema no si riesce a sistemarlo quindi o chiesto alla fiat la restituzione della macchina Sono una persona disabile la macchina e adattata con la rivaltina ò stato tanto male per macchina sostitutiva già no presenta nessun adattamento sono in possesso della legge 104/92 è mio diritto la restituzione della machina cosa devo fare sono un po' stanco scusate sono en stessa della sua risposta grazie tanto.
 
agulla ha scritto:
Salve chiedo per favore cortesemente una risposta de el suo parere,anche tutto molta grazie,la historia è questa,10 mesi fa ò comprato una macchina con tanti problema di ruggine,1 ricovero della macchina dopo 23gg del acquisto quasi 1 mese de ricovero.Fino a oggi 3 volte in ricovero con lo steso problema devo ancora ricoverare x 4 volte mi sono rifiutato già problema no si riesce a sistemarlo quindi o chiesto alla fiat la restituzione della macchina Sono una persona disabile la macchina e adattata con la rivaltina ò stato tanto male per macchina sostitutiva già no presenta nessun adattamento sono in possesso della legge 104/92 è mio diritto la restituzione della machina cosa devo fare sono un po' stanco scusate sono en stessa della sua risposta grazie tanto.
L'auto in questione è una Fiat Freemont?
 
sandro63s ha scritto:
agulla ha scritto:
Salve chiedo per favore cortesemente una risposta de el suo parere,anche tutto molta grazie,la historia è questa,10 mesi fa ò comprato una macchina con tanti problema di ruggine,1 ricovero della macchina dopo 23gg del acquisto quasi 1 mese de ricovero.Fino a oggi 3 volte in ricovero con lo steso problema devo ancora ricoverare x 4 volte mi sono rifiutato già problema no si riesce a sistemarlo quindi o chiesto alla fiat la restituzione della macchina Sono una persona disabile la macchina e adattata con la rivaltina ò stato tanto male per macchina sostitutiva già no presenta nessun adattamento sono in possesso della legge 104/92 è mio diritto la restituzione della machina cosa devo fare sono un po' stanco scusate sono en stessa della sua risposta grazie tanto.
L'auto in questione è una Fiat Freemont?
si è cosi fiat freemont grazie.
 
Giorno dopo tanti intervento per la ruggine rimasto la ruggine in avantreno e retrotreno,disco di freno,bulone ruggine dopo el lavaggio,cola de per tutto,allego foto dopo averla,ritirata 2 settimana basta de cambiare pezzi grazie.

Attached files /attachments/1653374=28533-DSC02529_1024.jpg /attachments/1653374=28532-DSC02540_1024.jpg /attachments/1653374=28531-DSC02581_1024.jpg
 
è la prima volta che leggo una cosa del genere su una Freemont, i miei colleghi che l'hanno come auto aziendale ne sono molto contenti.

Io chiamerei il numero verde Fiat e chiederei alla concessionaria di chiamare un ispettore.

Se non basta rivolgiti ad un legale.

PS reFORESTERation, non so perchè ti vedo sempre con 1 stella, ho riequilibrato
 
Maurizio XP ha scritto:
è la prima volta che leggo una cosa del genere su una Freemont, i miei colleghi che l'hanno come auto aziendale ne sono molto contenti.

Io chiamerei il numero verde Fiat e chiederei alla concessionaria di chiamare un ispettore.

Se non basta rivolgiti ad un legale.

PS reFORESTERation, non so perchè ti vedo sempre con 1 stella, ho riequilibrato
Ti ringrazio, ma non ci faccio caso, anzi evita di dirlo se no il mononeuroide punta pure te! ;)
 
Back
Alto