Io la Delta la conosco marginalmente, ma se parliamo della Bravo, che della Delta è la gemella con diversa carrozzeria (ma stesso interno...), qualcosa in più posso dire. Premesso che sui gusti non discutiamo, esteticamente per me sono poco riuscite entrambe, sia fuori che dentro, ma, appunto, il gusto è personale e se a te piace va bene così; sul fatto che siano auto ben riuscite ma non capite, probabilmente se uno perde un pomeriggio a spiegarmi la Bravo o la Delta, ci salutiamo all'ora di cena che lui è senza voce ed io ne ho capito meno di prima, ma riassumendo, penso che da un punto di vista motoristico, poco si possa rimproverare a queste auto, dal punto di vista di assemblaggi, qualità, elettronica, dotazioni, penso ci sia materia per discutere ore ed ore, e la mia opinione è che c'è ben di meglio in giro. Piuttosto, visto che dici di considerare anche la 159, auto che ho posseduto (2.0 JTDm 170 cv), mi sento di consigliarti di scegliere piuttosto quella, sia per la linea (ma, torniamo lì, sono gusti personali), sia per tutto il resto, perché sebbene nemmeno quella, a mio giudizio, brilli sotto certi aspetti (elettronica paleolitica o quasi), ricordo ancora che il meccanico ove mi servivo (autorizzato Fiat) diceva che per com'era realizzata sotto tutti gli aspetti era anni luce meglio di qualsiasi altra auto del gruppo (per lo meno quelle di allora, tra cui anche Bravo e Delta).