<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazione risparmio carburante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Informazione risparmio carburante

skamorza ha scritto:
manuel46 ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
fiat punto del 2003 1.2 benzina 60 cv

Se vuoi consumare poco, devi sfruttare il cutoff, quindi snocciola le marce velocemente e a un regime giusto, poi togli l'acceleratore e vai di inerzia,
poi via di nuovo un accelerata e via di cutoff, molto più efficace di andare sottocoppia e anche meno dannoso per il motore!
in città dove si fatica molto a prevedere il traffico, non si può fare altro che andare piano e tenere sempre una buona distanza dalle auto che ci precedono, meno si frena e meno carburante si spreca!
lo stai prendendo in giro?
il maggior consumo si ha nei transitori, dunque la miglior condotta di guida prevede una velocità stabilizzata. certo non con il motore vistosamente sottocoppia.

Intendiamoci, per accelerata non intendo tipo gran premio, intendo che una volta raggiunta la velocità di crociera desiderata, bisogna "giocare" tra il mantenere la velocità e il togliere il piede facendo subentrare lo 0-0 del cutoff,
mantenendo una buona distanza inoltre tante volte si evita di frenare per nulla per poi dover riaccelerare, non conoscerò i dettagli tecnici come voi, ma con una megane da 13 quintali, riesco a farle fare tra i 13,5 e i 14kml......
 
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi per risparmiare carburante va bene percorre una velocità di 50 km/h in 5a marcia sentendo a volte delle vibrazioni causa marcia troppo alta e velocità un po bassa?
Non so che auto e che motore hai, ma se senti delle vibrazioni è sinonimo che il motore sta girando fortemente sottocoppia e questo non si tramuta in consumi migliori ma anzi peggiori, ed oltretutto così facendo solleciti inutilmente il volano...per avere dei buoni consumi devi accelerare e frenare progressivamente (piede leggero, come se avessi un uovo sotto il pedale e non lo devi rompere), cercare di mantenere il più possibile una velocità costante, e mantenere il motore in coppia (in modo da sfrozare il meno possibile e farlo viaggiare con una minima quantità di gas); quindi di solito cambi marcia sui 2.000-2.500 giri massimo per i motori turbodiesel e 2.500 -3.000 giri per i motori benzina....poi ripeto dipende anche dal motore, non tutti i diesel o tutti i benzina hanno la stessa elasticità o entrano in coppia a quel range di giri.
 
kanarino ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
fiat punto del 2003 1.2 benzina 60 cv
con la Punto 1.2 fire a 50 km/h devi rimanere in IV, la V se sei in piano mettila dai 70 km/h in su, altrimenti se sei in discesa anche dai 60 km/h.

confermo. quando ero studente e lavoravo saltuariamente, mi muovevo sempre tra i 70 e gli 80 orari. in piano sfiori i 25 al litro, contagiri rigorosamente a 2.200 giri
 
Back
Alto