<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INFO TECNICA DISEGNO PNEUMATICO....URGENTE!! | Il Forum di Quattroruote

INFO TECNICA DISEGNO PNEUMATICO....URGENTE!!

Salve! Ho disperatamente bisogno di un informazione tecnica.
Vorrei sapere se il disegno del battistrada di uno specifico modello di pneumatico può cambiare tra una misura e l'altra.

Grazie chi mi risponderà! ;)
 
Sì, può variare, non di molto però.
Grosso modo il disegno rimane riconoscibile.
Può accadere per esempio per un modello di pneumatico che la misura 155/70 sia leggermente diversa come disegno di battistrada rispetto ad un 195/60.
 
fredd89 ha scritto:
Salve! Ho disperatamente bisogno di un informazione tecnica.
Vorrei sapere se il disegno del battistrada di uno specifico modello di pneumatico può cambiare tra una misura e l'altra.

Grazie chi mi risponderà! ;)

A parità di modello e di tipologia di pneumatico no, è il medesimo.
Poi può essere, anzi è, che su una misura alcune caratteristiche vengano maggiormente esaltato rispetto ad altre cosìchhè tu possa trovare migliore la stessa gomma in misura 225 piuttosto che in misura 195 o viceversa.
 
rosberg ha scritto:
fredd89 ha scritto:
Salve! Ho disperatamente bisogno di un informazione tecnica.
Vorrei sapere se il disegno del battistrada di uno specifico modello di pneumatico può cambiare tra una misura e l'altra.

Grazie chi mi risponderà! ;)

A parità di modello e di tipologia di pneumatico no, è il medesimo.
Poi può essere, anzi è, che su una misura alcune caratteristiche vengano maggiormente esaltato rispetto ad altre cosìchhè tu possa trovare migliore la stessa gomma in misura 225 piuttosto che in misura 195 o viceversa.

No, non è sempre "il medesimo" come è stato scritto sopra, il disegno può variare da misura a misura, non solo nelle proporzioni (che ovviamente variano sempre al variare delle dimensioni) ma anche negli stessi elementi che lo costituiscono, per motivi funzionali, pur rimanendo simile e riconoscibile.

Per esempio, nelle Toyo T1 Sport, per le misure dalla 285 di larghezza in su, c'è una costola centrale aggiuntiva.

http://www.toyo.it/tire/pattern/proxes-t1-sport

Altri modelli di gomme, come le Yokohama W.Drive, hanno ben 3 disegni battistrada diversi a seconda della misura, di cui addirittura due asimmetrici ed uno direzionale.
La gomma è nata come asimmetrica, col disegno che per le misure più grandi (V902B) aveva una costola in più, come per le Toyo. Qualche anno dopo, sulle misure più piccole, il disegno asimmetrico è stato sostituito da uno direzionale (V903), probabilmente più efficiente sulle larghezze pneumatico e massa veicolo ridotte.

La cosa che mi incuriosisce è come si fa ad avere "disperatamente" bisogno, in modo urgente, di un'info del genere :) Se chi ha fatto la domanda vuol svelare l'arcano, mi toglierebbe una curiosità...

Attached files /attachments/1796205=35864-w-drive.jpg /attachments/1796205=35863-wdrive_V903.jpg
 
Ti spiego subito la mia necessità impellente di avere informazioni sull'argomento.
Ho acquistato 4 pneumatici Dunlop estivi per la prima volta da un nuovo rivenditore nella zona ad prezzo davvero ottimo. Nella mia misura (195-55-16) il disegno del battistrada è molto diverso rispetto a quello dello stesso modello presente sul sito ufficiale. Volevo solo capire se questa "diversità" è giustificabile oppure se sono capitato in qualche "strana" situazione. Non ho molta esperienza nel campo xciò volevo essere quanto meno tranquillizzato. Tutto qui...
 
jambana l'esempio che hai fatto tu è reale ma come vedi le gomme hanno nomi diversi.
Se prendi le Bridgestone ad esempio, il nome Potenza identifica una "classe", ma poi ci sono le S001, le RE050, le RE050A, ma sempre potenza sono.
Le Yokohama che hai messo sono 3 gomme differenti e infatti vedi che hanno nomi differenti.

Se l'utente fredd89 ha comprato le Dunlop Sport Maxx, questo ha più disegni, come ad esempio le TT, RT, GT. Ma nel caso specifico, le dunlop Sport Maxx TT sono TT e basta, con quel disegno, indipendentemente dalla misura, così come le RT.
Sarebbe utile che fredd89 indicasse il nome esatto della gomma acquistata e mettesse una foto delle sue. Potrebbe essere che magari di anno in anno cambia il disegno, ma il nome rimane uguale, ma qui è un altro discorso.
 
Grazie per avermi tolto la curiosità ;)
La differenza potrebbe essere per i motivi sopra, oppure potrebbe trattarsi di un modello della stessa "famiglia" ma diverso (spesso i costruttori hanno in listino varianti di modelli con denominazioni molto simili, che magari differiscono per un codice).
Dato che ci sei controlla anche la data di produzione, che è marcata in un ovale con quattro numeri quasi sempre preceduto dalla sigla DOT, i primi due sono la settimana e gli ultimi due l'anno di produzione, es 2513 vuol dire 25a settimana del 2013.
 
E' stata prodotta nel luglio 2013: quindi ultimo modello!

Fughiamo ogni dubbio: a questo link c'è il battistrada della casa ufficiale ( https://www.dunlop.eu/dunlop_itit/Images/realSize_500_500_resized_500x500_port-bluresponse-front_tcm2131-134991.png)
invece in allegato c'è il mio battistrada...

Può essere lo stesso pneumatico?

Attached files /attachments/1796224=35865-dunlop sportbluresponse.jpg
 
rosberg ha scritto:
jambana l'esempio che hai fatto tu è reale ma come vedi le gomme hanno nomi diversi.
Se prendi le Bridgestone ad esempio, il nome Potenza identifica una "classe", ma poi ci sono le S001, le RE050, le RE050A, ma sempre potenza sono.
Le Yokohama che hai messo sono 3 gomme differenti e infatti vedi che hanno nomi differenti.

No, il caso è diverso.

Perché in una misura specifica, è disponibile per la W.Drive una sola tra le tre varianti di battistrada.

;)

E perché in pratica si tratta dello stesso modello di gomma: stesse caratteristiche, identico disegno del fianco, costruzione, etc.

Mentre gli esempi che fai a proposito delle Bridgestone sono veri e propri modelli diversi, disponibili come alternative anche nella stessa misura.
 
fredd89 ha scritto:
E' stata prodotta nel luglio 2013: quindi ultimo modello!

Fughiamo ogni dubbio: a questo link c'è il battistrada della casa ufficiale ( https://www.dunlop.eu/dunlop_itit/Images/realSize_500_500_resized_500x500_port-bluresponse-front_tcm2131-134991.png)
invece in allegato c'è il mio battistrada...

Può essere lo stesso pneumatico?

Il disegno effettivamente è diverso: a questo punto puoi postare anche una foto del fianco con la denominazione del modello? Guarda se ci sono anche eventuali codici aggiuntivi al nome.
 
Il fianco e la denominazione del modello sono identici a quello del sito.

ecco l'unica foto che ho...

Vorrei contattare Dunlop ma non hanno una mail di riferimento?

ho paura che mi abbiano fregato e vorrei controllare chiedendo direttamente a loro...ho speso comunque molti soldi.. :( :(

Attached files /attachments/1796233=35866-10299317_10203810709095145_1546198986_n.jpg
 
Vedendo la fotografia del pneumatico montato parrebbe molto simile al "vecchio" dunlop Sport Sp01A che ricalca un design simile al Continental.

Prova a vedere l'etichetta europea del pneumatico che il tuo gommista avrebbe dovuto darti insieme all'acquisto delle gomme e verificare che sia corrispondente a quella pubblicata sul sito.
Contatta Dunlop e tienici informati che è curiosa questa cosa
 
I tuoi sembrano simili a questi http://www.pneubohacekmb.cz/dunlop-sp-sport-bluresponse-185-60-r-14-82-t
 
Back
Alto