sul percorso abituale casa lavoro, che in 5 giorni mi fa fare 380 km, ho stazioni di servizio aperte che erogano metano. quindi con un pieno il venerdì e l'altro il lunedì si dovrebbe star tranquilli, penso
il viaggetto scappa di tanto in tanto con l'auto. in genere viaggio in moto, ma per necessità sta capitando più spesso l'uso dell'auto...
ora ho una punto 1.3 multijet del 2004, va ancora più che bene e sta messa bene di interni e carrozzeria. il pensiero alla punto 2012 a metano c'è, o anche la nuova panda twinair a metano.
le ragioni son tante:
- con la mia auto mi ci vogliono tra le 65 e le 70 euro per fare 1000 km, mio cognato con la grande punto a metano ne spende 35. in un mese percorro da 2000 a 4000 km. 30 euro di risparmio ogni 1000 sono da 60 a 120 euro al mese di risparmio...
-se la prendo l'anno prossimo, ho letto che la regione puglia permette di non pagare il bollo per ben 5 anni per le auto a metano. è un altro risparmio
- non resterò a casa dei miei per sempre. entrambi i miei genitori sono in prima classe di merito. se cambio auto posso usufruire della legge bersani e avere anch'io la prima classe di merito
la mia auto non avrà una quotazione nemmeno accettabile ora, visti i 201.000 km sul groppone. però c'è quella di mio padre che ne ha ancora di più, è semidistrutta di interni e carrozzeria. potrei regalare la mia a mio padre e io prenderne una a metano. questa è l'idea. magari se dovessi aver bisogno dell'auto a gasolio rimarrebbe sempre in garage a disposizione, tutti i giorni risparmierei con quella a metano. è da vedere quanto altro diamine potrà campare la punto benzina di mio padre, se gli si rompe colgo la palla al balzo, e visto che sono 7 anni che non fa la distribuzione spero che gli si spezzi una cinghia
