<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su vw up! | Il Forum di Quattroruote

info su vw up!

Ciao a tutti! Ho un collega che sarebbe interessato ad acquistare una vw up! che è in promozione presso un concessionario della zona! Si tratta della move up con motore 1000 a benzina da 60 cv! Qualcuno di voi possiede questa vettura? Come vi trovate? Grazie!
 
ho fatto un veloce confronto tra le gemelle Up, Mii e Citigo, prodotte nello stesso stabilimento VW di Bratislava.

Una vw move up 5p. 1.0 60 cv. con metallizzato costa ? 12.405 ?

Una seat mii chic 5p. 1.0 60 cv. con metallizzato costa 12.125?
rispetto a move up ha in più:
cerchi in lega;
inserti cromati;
fendinebbia;
Sound Pack con 4 altoparlanti anteriori e 2 posteriori;
Pomello del cambio, impugnatura della leva del freno a mano in eco pelle

rispetto a skoda citigo elegance, seat mii ha in più:
altoparlanti posteriori;
piccolo pacchetto pelle;

Una skoda citigo elegance 5p. 1.0 60 cv. con metallizzato costa 12.040?
accessoriata come una seat mii chic ? 12.335
 
gringoxx ha scritto:
ho fatto un veloce confronto tra le gemelle Up, Mii e Citigo, prodotte nello stesso stabilimento VW di Bratislava.

Una vw move up 5p. 1.0 60 cv. con metallizzato costa ? 12.405 ?

Una seat mii chic 5p. 1.0 60 cv. con metallizzato costa 12.125?
rispetto a move up ha in più:
cerchi in lega;
inserti cromati;
fendinebbia;
Sound Pack con 4 altoparlanti anteriori e 2 posteriori;
Pomello del cambio, impugnatura della leva del freno a mano in eco pelle

rispetto a skoda citigo elegance, seat mii chi ha in più:
altoparlanti posteriori;
piccolo pacchetto pelle;

Una skoda citigo elegance 5p. 1.0 60 cv. con metallizzato costa 12.040?
accessoriata come una seat mii chic ? 12.335

tutto dipende poi dalla scontistic applicata
 
ed ancora

Up 5p 1.0 75cv high up con metallizzato ? 14.415

Mii 5p. 1.0 75cv style con metallizzato, pacchetto sport pack, SEAT Portable System ? 13.420

dotazione così identica

si certo, poi bisogna vedere anche gli sconti, che mediamente sono più flessibili e generosi in seat e skoda, per non parlare dei costi orari di manodopera dello stesso service audi/vw/seat/skoda che applica costi orari differenti a seconda del brand, con ovviamente seat e skoda con costi più vantaggiosi.
 
Sì, dai retta a Gringo, vai a vedere anche Mii e Citigo, sono più uguali a Up (!) di quello che ti aspetti.
Valuta poi sconti, agevolazioni, etc. vedrai che ti porti a casa una gemella della Up pagando di meno e senza sconti sulla qualità, a meno che per te la personalizzazione estetica sia molto importante, allora Up (però preparati a spendere di più, come mostrato negli interventi precedenti).
:D
 
ellebubi ha scritto:
Sì, dai retta a Gringo, vai a vedere anche Mii e Citigo, sono più uguali a Up (!) di quello che ti aspetti.
Valuta poi sconti, agevolazioni, etc. vedrai che ti porti a casa una gemella della Up pagando di meno e senza sconti sulla qualità, a meno che per te la personalizzazione estetica sia molto importante, allora Up (però preparati a spendere di più, come mostrato negli interventi precedenti).
:D
purtroppo il mercato racconta un altra storia, nel mese di ottobre le immatricolazioni :
up 1087 vetture
mii 199 vetture
citigo 64 vetture
penso che questi dati si commentino da soli.
saluti
 
pier2008cc ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Sì, dai retta a Gringo, vai a vedere anche Mii e Citigo, sono più uguali a Up (!) di quello che ti aspetti.
Valuta poi sconti, agevolazioni, etc. vedrai che ti porti a casa una gemella della Up pagando di meno e senza sconti sulla qualità, a meno che per te la personalizzazione estetica sia molto importante, allora Up (però preparati a spendere di più, come mostrato negli interventi precedenti).
:D
purtroppo il mercato racconta un altra storia, nel mese di ottobre le immatricolazioni :
up 1087 vetture
mii 199 vetture
citigo 64 vetture
penso che questi dati si commentino da soli.
saluti

si commentano che la gente probabilmente non sa che mii e citigo sono esattamente la stessa auto di vw up, prodotte nello stesso stabilimento, dagli stessi operai.
si commentano che la pubblicità e la visibilità vw è molto più massiccia e presente, e questi costi ricadono ovviamente sui consumatori finali che acquistano Up! pagandola ben di più delle gemelle con altro stemma sul cofano.
si commentano per la presenza più capillare sul territorio dei concessionari vw.
si commentano perchè molti comprano un marchio (vw) più che un prodotto, ignorando tutto quanto scritto sopra.
 
Sono perfettamente d'accordo con grigoxx, perchè ho esaminato con attenzione tutte e tre le vetture e ho chiesto preventivi per tutte e tre.

La Up è migliore solamente nella possibilità di personalizzazione ed ha quel simpatico portellone tuttovetro. Per il resto, nella sostanza (pianale, motori, sospensioni, equipaggiamenti...) sono macchine identiche, informati bene.
Ripeto, chiaro che se per te l'aspetto estetico è molto importante e per questo puoi spendere un migliaio di euro di più a parità di equipaggiamento, oppure se hai il service VW sotto casa e questo aspetto è determinante, allora VW può essere conveniente.

Vedi anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/SEAT_Mii
http://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_up!
 
ellebubi ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo con grigoxx, perchè ho esaminato con attenzione tutte e tre le vetture e ho chiesto preventivi per tutte e tre.

La Up è migliore solamente nella possibilità di personalizzazione ed ha quel simpatico portellone tuttovetro. Per il resto, nella sostanza (pianale, motori, sospensioni, equipaggiamenti...) sono macchine identiche, informati bene.
Ripeto, chiaro che se per te l'aspetto estetico è molto importante e per questo puoi spendere un migliaio di euro di più a parità di equipaggiamento, oppure se hai il service VW sotto casa e questo aspetto è determinante, allora VW può essere conveniente.

Vedi anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/SEAT_Mii
http://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_up!

mi spiace ma consto che sono i soliti ragionamenti, del tipo ho preso un octavia ma è come un audi a3, solo che io ho speso 10 euro in meno. :lol: :lol:

la bellezza è soggettiva, i numeri no, sono oggettivi, e dicono che ogni 20 up! immatricolate ne esce solo una di citigo dal concessionario.

statisticamente non credo che ci siano 20 consumatori tordi ed uno furbo.
evidentemente per 1000 euro in più molti comprano ciò che più gli piace senza fare i ragionamenti al centesimo, dato che statisticamente pochi comprano l'auto per cambiarla ogni anno.

ultimo considerazione: se una cosa piace vende, vedi ad esempio la skoda yeti, o la stessa octavia. ;)
 
pier2008cc ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo con grigoxx, perchè ho esaminato con attenzione tutte e tre le vetture e ho chiesto preventivi per tutte e tre.

La Up è migliore solamente nella possibilità di personalizzazione ed ha quel simpatico portellone tuttovetro. Per il resto, nella sostanza (pianale, motori, sospensioni, equipaggiamenti...) sono macchine identiche, informati bene.
Ripeto, chiaro che se per te l'aspetto estetico è molto importante e per questo puoi spendere un migliaio di euro di più a parità di equipaggiamento, oppure se hai il service VW sotto casa e questo aspetto è determinante, allora VW può essere conveniente.

Vedi anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/SEAT_Mii
http://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_up!

mi spiace ma consto che sono i soliti ragionamenti, del tipo ho preso un octavia ma è come un audi a3, solo che io ho speso 10 euro in meno. :lol: :lol:

la bellezza è soggettiva, i numeri no, sono oggettivi, e dicono che ogni 20 up! immatricolate ne esce solo una di citigo dal concessionario.

statisticamente non credo che ci siano 20 consumatori tordi ed uno furbo.
evidentemente per 1000 euro in più molti comprano ciò che più gli piace senza fare i ragionamenti al centesimo, dato che statisticamente pochi comprano l'auto per cambiarla ogni anno.

ultimo considerazione: se una cosa piace vende, vedi ad esempio la skoda yeti, o la stessa octavia. ;)

condivido in parte.
Una Up! condivide con seat Mii o Skoda Citigo il 95% o forse più dei componenti.
Sono proprio la stessa auto.

Come lo sono skoda rapid e seat toledo;
come lo sono seat alhambra e vw sharan.

Dire che a3 e octavia o leon sono la stessa auto è un azzardo ed è fuori luogo, in quanto la % di condivisione non raggiunge i livelli degli esempi sopra citati.

Col trio Up, Mii, Citigo non è una questione di esclusività dell'una sull'altra ma più che altro di comprensione del prodotto.

Se una high up costa il 7% in più dell'identica seat mii e se poi come da prassi, seat e skoda applicano % di sconto più ampie che in vw, il differenziale di 1000 ? potrebbe aumentare.
Bravi sono a fare marketing in vw, su questo nulla da dire. Se poi la gente è disposta a spendere 1000 ? in più ....non voglio dare del fesso a nessuno, ma io ci penserei un po' prima di buttare 1.000 ? in più per un clone vero e proprio.
 
gringoxx ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo con grigoxx, perchè ho esaminato con attenzione tutte e tre le vetture e ho chiesto preventivi per tutte e tre.

La Up è migliore solamente nella possibilità di personalizzazione ed ha quel simpatico portellone tuttovetro. Per il resto, nella sostanza (pianale, motori, sospensioni, equipaggiamenti...) sono macchine identiche, informati bene.
Ripeto, chiaro che se per te l'aspetto estetico è molto importante e per questo puoi spendere un migliaio di euro di più a parità di equipaggiamento, oppure se hai il service VW sotto casa e questo aspetto è determinante, allora VW può essere conveniente.

Vedi anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/SEAT_Mii
http://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_up!

mi spiace ma consto che sono i soliti ragionamenti, del tipo ho preso un octavia ma è come un audi a3, solo che io ho speso 10 euro in meno. :lol: :lol:

la bellezza è soggettiva, i numeri no, sono oggettivi, e dicono che ogni 20 up! immatricolate ne esce solo una di citigo dal concessionario.

statisticamente non credo che ci siano 20 consumatori tordi ed uno furbo.
evidentemente per 1000 euro in più molti comprano ciò che più gli piace senza fare i ragionamenti al centesimo, dato che statisticamente pochi comprano l'auto per cambiarla ogni anno.

ultimo considerazione: se una cosa piace vende, vedi ad esempio la skoda yeti, o la stessa octavia. ;)

condivido in parte.
Una Up! condivide con seat Mii o Skoda Citigo il 95% o forse più dei componenti.
Sono proprio la stessa auto.

Come lo sono skoda rapid e seat toledo;
come lo sono seat alhambra e vw sharan.

Dire che a3 e octavia o leon sono la stessa auto è un azzardo ed è fuori luogo, in quanto la % di condivisione non raggiunge i livelli degli esempi sopra citati.

Col trio Up, Mii, Citigo non è una questione di esclusività dell'una sull'altra ma più che altro di comprensione del prodotto.

Se una high up costa il 7% in più dell'identica seat mii e se poi come da prassi, seat e skoda applicano % di sconto più ampie che in vw, il differenziale di 1000 ? potrebbe aumentare.
Bravi sono a fare marketing in vw, su questo nulla da dire. Se poi la gente è disposta a spendere 1000 ? in più ....non voglio dare del fesso a nessuno, ma io ci penserei un po' prima di buttare 1.000 ? in più per un clone vero e proprio.

analizzando il segmento b, sempre parlando di auto simili del gruppo vw, la storia non è che cambia poi tanto.
vendite mese di ottobre 2013

vw polo 2761
seat ibiza 275
skoda fabia 193

diciamo che quando si parla di modelli "cloni" , seat e skoda non reggono il confronto :rolleyes: confrontando le vendite.

diciamo piuttosto che il progetto up! mii e citigo non ha avuto molto successo, i dati sono impietosi raffrontandoli alle vendite della sola fiat panda, se poi ci mettiamo pure le vendite della 500,allora la disfatta tedesca in confronto al marchio italiano è totale :rolleyes:
 
Io la chiuderei così:
da un punto di vista puramente razionale, stando ai dati oggettivi sulla qualità dell'oggetto in questione, ha molta ragione gringoxx. Le tre macchine sono uguali al 95%.
L'unico argomento che potrei opporre è, appunto, avere l'assistenza sotto casa, che, senza dubbio, è una comodità. E di fatto l'assistenza VW è molto più diffusa rispetto a Skoda o Seat.

Se invece si passa ad argomenti meno oggettivi e più personali, riconosco che Up può avere un vantaggio su estetica e personalizzazione. Ma qui sono argomenti strettamente personali e non intervengo. Dico solo che come consumatore mi attengo molto di più agli argomenti oggettivi di cui sopra. Anche perchè non investo l'auto di valori che vadano molto oltre quello di uso.

L'argomento della maggiore o minore diffusione di un modello rispetto a un altro, personalmente non mi tocca. Se trovo valido qualcosa, lo è indifferentemente alla sua maggiore o minore diffusione. E anche per quanto riguarda la maggiore disponibilità di assistenza e pezzi di ricambio, vedi sopra, ovvero queste macchine al 95% usano la stessa componentistica, fabbricata dagli stessi fornitori per tutti e tre i modelli.

Detto questo, se si è disposti a spendere di più, la Up è una macchina valida ma venduta a prezzo un pò troppo caro. Ma potrei dire la stessa cosa della Panda, che vende a vagonate (in Italia, perchè nel resto d'Europa è un pò differente).
 
Le tre auto sono effettivamente molto simili ed escono dallo stesso stabilimento, ma i dati di vendita sono chiari: riguardo queste tre vetture, una up! in un futuro anche breve hai qualche possibilità di venderla, dubito ci si possa riuscire con una Mii o una citigo, anche se oggettivamente sono appunto simili. E purtroppo anche il marchio fa mercato.

Personalmente, preferisco la linea della up!, e quando è stato il momento di decidere tra VW, Seat e Skoda, una volta che ho scartato la Panda (è stata in ballo fino all'ultimo, ma prima di tutto il prezzo superiore di un bel po' rispetto alla up! pari allestimento e poi il fatto di non essere monovalente e non completamente ottimizzata per il metano, vedasi niente start&stop, mi hanno fatto desistere dall'acquistarla), un breve giro tra i concessionari mi ha fatto propendere per il marchio tedesco, per poche semplici ragioni:
1 - preferivo la linea anteriore e il portellone in vetro;
2 - i concessionari Skoda che avevano in sede citigo a metano, come Seat Mii a metano, erano a diverse decine di km, e parlo dell'hinterland milanese non di un poso sperduto.
3 - assistenza: molto meno capillare sul territorio, invece nella mia città ne ho ben 2 e comunque i service VW sono ovunque. Ora che ho dovuto sostituire il regolatore di pressione per il problema del fischio, ho portato l'auto a 5 minuti da casa...con una Mii ne avrei dovuti fare molti di più;
4 - questione prezzo, il più importante. Io ho portato via la up! allo stesso prezzo della Mii e della citigo con pari livello di allestimento. Questo dopo preventivi in ben 7 concessionarie. E oltretutto la up! era disponibile da subito, mentre per le altre due avrei dovuto attendere 3 mesi almeno. E con un ottimo finanziamento, più competitivo rispetto agli altri.
 
Back
Alto