<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su Peugeot 207 1.6 HDi 90CV | Il Forum di Quattroruote

Info su Peugeot 207 1.6 HDi 90CV

Ciao,
sto valutando l'acquisto di un'auto diesel euro 4 usata tra cui una "Peugeot 207 1.6 HDi 90CV 5p. Energie" (fine 2008) per rimanere sul diesel ma senza FAP visto i notevoli problemi che sento con i nuovi FAP per autorigenerazione e brevi tragitti (io faccio ogni giorno 1,5x2 km x fare casa - stazione, ma in generale usandola nel we 15 / 20.000 km all'anno) ...

Chi ce l'ha come si trova?

Io attualmente ho una Fiat Punto 1.9 JTD del 2000 (81CV).

Grazie

Se invece decidessi di "rischiare" a prendere un'auto nuova euro 5 con il FAP prenderei la Clio 1.5 DCI 90 CV (94 gr), è quella per cui ho il miglior preventivo.
 
visto che risposte non ne hai,ti dico 2 cose sul motore...ce l'ha mio papa' sul partner e devo dire che va molto bene,e' abbastanza silenzioso e parco nei consumi..ha buona coppia e si sfrutta bene anche con carichi medio/grandi (mio papa' a volte lo usa come un vero furgone)..credo sia il motore piu' adatto alla 207,noi abbiamo il 1.4 hdi come seconda auto e va veramente poco ma beve altrettanto quindi va benone cosi..secondo me ha un ottimo rapporto prestazioni/consumo un motore cosi su un'utilitaria media..saluti spero di essere stato un pochino utile anche se l'auto e' ben diversa ;)..
 
grazie ... domani vado a provarla e vediamo ....

Non posso credere però che ci siano così poche persone ad avere questa macchina ....
 
Io in famiglia ho un 1.4 benzina.
Globalmente va bene, è del 2007 ma ha fatto poca strada (38mila km).
Qualche rumorino degli interni c'è...ma così fan tutte a quanto ho capito.
Difetto diffuso è un impianto elettrico del cavolo, si bruciano spesso e volentieri lampadine dei fari.
Il 1.6 hdi l'ho provato alla presentazione (sia il 90 che il 110) e va molto bene, ottima coppia e spalmata anche ai regimi più bassi.
Io la preferirei alla grandepunto (ho letto che ti interessava pure quella) ha avuto meno problemi e il motore è più adatto alla mole, oltre che essere più parco.
 
Provata stamattina una Peugeot 207 90 CV 1.6 diesel 5 marce del 2008 sempre euro 4 senza FAP ... ha un anno di vita in più e 5.000 km in più della Grande Punto ma costa 500 euro in più ... come motore e come risposta a basse velocità effettivamente risponde molto meglio del 1.3 JTD ...

ora quindi dovrei decidere tra due usati e un nuovo:

- usato: grande Punto 1.3 90 CV 5P senza FAP del 2009, circa 30.000 a circa 9.000 euro (prezzo finale comprensivo di tutto, trapasso, ritiro mia auto, atto dini) ;

- usato: Peugeot 207 1.6 90 CV 5P senza FAP del 2008, circa con 35.000 km a circa 9.500 euro (prezzo finale);

- nuovo: Renault Clio 1.5 90 CV 5P con FAP a 12.700 (IPT inclusa) che diventerebbero 13.200 mettendoci anche cruise control e clima automatico.

Senza il discorso FAP sarei andato diretto sulla Clio ... ho guardato l'usato euro 4 per il discorso di non avere il FAP ... però bisogna capire se vale la pena spendere 9.000 / 9.500 euro per una euro 4 sperando che poi non blocchino anche l'euro 4 entro pochi anni ... oppure spendere quei 3.500 / 4.000 euro in più x il nuovo sperando che il FAP non mi crei troppi problemi ... la mia paura è che magari tra 1 o 2 anni tecnologicamente risolvano il problema del FAP e chi ha i "vecchi FAP" ormai se li tiene perché nessuno li vorrà come usato ....

Un aiutino finale?????
O tiro il dado? :)
 
claud.io ha scritto:
Provata stamattina una Peugeot 207 90 CV 1.6 diesel 5 marce del 2008 sempre euro 4 senza FAP ... ha un anno di vita in più e 5.000 km in più della Grande Punto ma costa 500 euro in più ... come motore e come risposta a basse velocità effettivamente risponde molto meglio del 1.3 JTD ...

ora quindi dovrei decidere tra due usati e un nuovo:

- usato: grande Punto 1.3 90 CV 5P senza FAP del 2009, circa 30.000 a circa 9.000 euro (prezzo finale comprensivo di tutto, trapasso, ritiro mia auto, atto dini) ;

- usato: Peugeot 207 1.6 90 CV 5P senza FAP del 2008, circa con 35.000 km a circa 9.500 euro (prezzo finale);

- nuovo: Renault Clio 1.5 90 CV 5P con FAP a 12.700 (IPT inclusa) che diventerebbero 13.200 mettendoci anche cruise control e clima automatico.

Senza il discorso FAP sarei andato diretto sulla Clio ... ho guardato l'usato euro 4 per il discorso di non avere il FAP ... però bisogna capire se vale la pena spendere 9.000 / 9.500 euro per una euro 4 sperando che poi non blocchino anche l'euro 4 entro pochi anni ... oppure spendere quei 3.500 / 4.000 euro in più x il nuovo sperando che il FAP non mi crei troppi problemi ... la mia paura è che magari tra 1 o 2 anni tecnologicamente risolvano il problema del FAP e chi ha i "vecchi FAP" ormai se li tiene perché nessuno li vorrà come usato ....

Un aiutino finale?????
O tiro il dado? :)

onestamente parlando la clio da 90 cv NUOVA sarebbe da valutare a sto punto...e' 1.5 e non 1.6 e poco cambia,sembra accessoriata da quel che dici,il motore e' affidabile e che sappia io ne sono soddisfatti i possessori con cui e' capitato di parlare e soprattutto hai un'auto nuova e con 2 anni di garanzia...tanto l'anno prox escono sia la clio nuova che la 208 quindi come modello in se non ti cambia nulla...ci penserei seriamente e lo dico nel forum peugeot e come possessore (o meglio mia moglie) di 207 con soddisfazione! ;)

p.s. poi,se preferisci tenerti in tasca 4000 eurozzi 8non pochissimi in verita') una 207 1.6 hdi usata con pochi km non e' un'acquisto incauto,quello no di sicuro...peor' le questioni economiche pure ,di tasche insomma,sono le tue.. ;)
 
paradossalmente se la tieni tanto è meglio la 207. alla fine il valore residuo sarò sempre lo stesso. anche per la clio uscirà a breve la nuova versione (quella attuale non è nuovissima). l'unica cosa appetibile della nuova clio sono i due anni di faranzia.

per quanto riguarda il 1.6 hdi immagino sia il vecchio 16v con turbina a geometria variabile. io ho il nuovo 8v con turbina fissa. va bene e consuma poco. un pò in difficoltà sotto i 1500giri per via delle marce molto lunghe. penso che il vecchio con la turbina a geometria variabile risulti un pò più elastico.
 
posseggo 207 sw 1.6 tdi 90 cv senza fap da 3 anni con + di 50.000 km e posso dire che ha 1 pregio bellissimo: consuma pochissimo nonostante abbia prestazioni ottime. non ho mai avuto problemi a parte il fusibile che proteggie i lavavetri anteriore che si è bruciato (suppongo a causa del freddo) la settimana che son andato a sciare. Altro difetto che ho trovato è che la frizione è un pò sottodimensionata rispetto alla notevole coppia motrice: se accellero a tavoletta in quinta a 1.000 giri intorno ai 1.800/2.000 slitta 1pò. quindi TE LA CONSIGLIO VIVAMENTE. (ho sentito che qualcuno che ha il fap ha avuto problemi).
Saluti
 
P.S.: faccio oltre i 19 km/l di media se non la spremo troppo e con 1 pò d'attenzione arrivo a superare i 21 km/l. vivo in liguria quindi salite e code non mancano mai.
 
La stavo per prendere la 207, ma ho fatto l'estratto cronologico al PRA ed è risultato che era un'auto di cui la concessionaria Peugeot di Monza aveva dichiarato il furto, è stata "in giro" per un anno e mezzo facendo circa 20.000 km (ammesso che i km che risultano oggi siano reali), poi rispuntata fuori e venduta alla concessionaria che oggi ce l'ha in vendita ... la cosa non mi piaceva e ho lasciato perdere ... mi è spiaciuto xò, l'ho provata e il motore era proprio bello ...
 
Back
Alto