<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su misura maggiorata Spark 1000 LS | Il Forum di Quattroruote

Info su misura maggiorata Spark 1000 LS

Buongiorno, purtroppo siamo alle solite, come per il precedente cambio gomme continuo ad avere problemi alla reperibilità della misura 155/70 R14 da parte del gommista, il quale mi ha consigliato misure alternative (da libretto), ossia 165/65 R14 molto più reperibili, possibilità di variare con più marche e quindi competitività di costi. Volevo sapere da chi ha cambiato la misura delle gomme originali con quella di un cm più grande come si fosse trovato (al di la dell'aumento nei consumi), guidabilità, confort e soprattutto se si fosse accentuata la lentezza di marcia dell'auto, visto che il 1000 cc è noto per la sua ripresa da bradipo. Vi prego, rispondete grazie.
 
gigiolo64 ha scritto:
Buongiorno, purtroppo siamo alle solite, come per il precedente cambio gomme continuo ad avere problemi alla reperibilità della misura 155/70 R14 da parte del gommista, il quale mi ha consigliato misure alternative (da libretto), ossia 165/65 R14 molto più reperibili, possibilità di variare con più marche e quindi competitività di costi. Volevo sapere da chi ha cambiato la misura delle gomme originali con quella di un cm più grande come si fosse trovato (al di la dell'aumento nei consumi), guidabilità, confort e soprattutto se si fosse accentuata la lentezza di marcia dell'auto, visto che il 1000 cc è noto per la sua ripresa da bradipo. Vi prego, rispondete grazie.

Tipico problema delle auto coreane, l'ho affrontato con la ex Hyundai di mia moglie. Mettono misure di gomme strane, prodotte praticamente solo dalle loro Case produttrici, poco reperibili e costose qui da noi.

Venendo al dunque, tra quelle misure la differenza è inavvertibile sia come larghezza che come circonferenza di rotolamento. Ciò significa che non noterai alcun cambiamento né a livello di guidabilità né a livello di prestazioni; al massimo, se sei molto sensibile, potrai accorgerti di un leggero irrigidimento della vettura nei curvoni veloci (con diminuzione del rollio) e nelle asperità secche come i tombini o le giunzioni stradali, tutto ciò a causa del fianco proporzionalmente più basso.
Ma stiamo parlando proprio di sottigliezze apprezzabili da piloti esperti......

Saluti
 
Back
Alto