<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su Clio IV, vetro fisso anteriore e furti... | Il Forum di Quattroruote

info su Clio IV, vetro fisso anteriore e furti...

domanda per i possessori della Clio IV
avete subito furti con la rottura del vetro fisso anteriore? lo chiedo perché era il tallone d'achille delle C3, molti miei amici la avevano e sono stati tutti castigati (due al mio matrimonio!)
 
il vetro fisso anteriore ce l'hanno in tanti, anche la Peugeot 207, ma se non rompi quello ne rompi un altro, i ladri non si preoccupano tanto delle macchine altrui. Ma per rubare cosa? I tempi dei furti di autoradio (quando nei film stranieri si rappresentavano ironicamente gli italiani con l'autoradio sottobraccio) sono lontani ormai...
 
Ieri ho visto una C5 prima serie, con il vetrino posteriore rotto.
Le mode si diffondono rapidamente con il web, così anche chi è alle "prime armi", ci prova...
 
il vetro fisso anteriore ce l'hanno in tanti, anche la Peugeot 207, ma se non rompi quello ne rompi un altro, i ladri non si preoccupano tanto delle macchine altrui. Ma per rubare cosa? I tempi dei furti di autoradio (quando nei film stranieri si rappresentavano ironicamente gli italiani con l'autoradio sottobraccio) sono lontani ormai...
compimenti per la non-risposta.
sarà ma di C3 col vetro spaccato ne ho viste tante. non c'è più il boom di furti delle autoradio, ma in compenso ora si cerca altro, in primis i navigatori
 
Io non mi porrei tanto il problema.
Alla fine, se vogliono aprirla, la aprono. Spaccano un altro vetro, forzano la serratura, la sfondano in altro modo, ma entrano.
 
Io non mi porrei tanto il problema.
Alla fine, se vogliono aprirla, la aprono. Spaccano un altro vetro, forzano la serratura, la sfondano in altro modo, ma entrano.
non concordo affatto. ad esempio, avevo un SH150, e lasciare qualcosa nel bauletto era una roulette russa. Sai perché? perché è noto che sia facile da aprire, molto facile, quindi tutti lo aprono. e questo era il problema della vecchia C3. al mio matrimonio hanno rotto i vetri di due sole auto, SOLO C3: una del fotografo, quindi ok era un obiettivo appetibile, ma l'altra no, e parcheggiata da tutt'altra parte.
Quest'altra C3 aveva subìto in passato altri due "trattamenti", ed altre persone che ho conosciuto hanno avuto questo problema.
comunque da ricerche su internet, pare che la Clio IV non goda di questa brutta fama
 
non concordo affatto. ad esempio, avevo un SH150, e lasciare qualcosa nel bauletto era una roulette russa. Sai perché? perché è noto che sia facile da aprire, molto facile, quindi tutti lo aprono. e questo era il problema della vecchia C3. al mio matrimonio hanno rotto i vetri di due sole auto, SOLO C3: una del fotografo, quindi ok era un obiettivo appetibile, ma l'altra no, e parcheggiata da tutt'altra parte.
Quest'altra C3 aveva subìto in passato altri due "trattamenti", ed altre persone che ho conosciuto hanno avuto questo problema.
comunque da ricerche su internet, pare che la Clio IV non goda di questa brutta fama
In passato facevano leva col ginocchio sotto al finestrino, piegavano la cornice superiore del vetro giusto il tanto di far passare qualcosa per aprire le porte e via.
Ti trovavi l'auto aperta come una scatola di sardine.

Un altro periodo, qui in zona, erano riusciti a clonare il radiocomando delle 206/C3. Le aprivano senza danni, col loro telecomando...
Per questo parlavo anche di periodi e di "mode".
 
In passato facevano leva col ginocchio sotto al finestrino, piegavano la cornice superiore del vetro giusto il tanto di far passare qualcosa per aprire le porte e via.
Ti trovavi l'auto aperta come una scatola di sardine.

Un altro periodo, qui in zona, erano riusciti a clonare il radiocomando delle 206/C3. Le aprivano senza danni, col loro telecomando...
Per questo parlavo anche di periodi e di "mode".
eh si, si sparge la voce e son dolori...
 
Normalmente quello è il vetro prediletto dai ladri per due motivi:
- una volta infranto da meno nell'occhio, soprattutto in caso di furto completo del veicolo;
- infrangendosi fa molto meno rumore e si trova proprio sopra la maniglia per aprire la portiera.
 
compimenti per la non-risposta.
sarà ma di C3 col vetro spaccato ne ho viste tante. non c'è più il boom di furti delle autoradio, ma in compenso ora si cerca altro, in primis i navigatori
la mia non è una non-risposta: di recente non mi è capitato(e me lo sono spiegato col fatto che nell'auto non c'è nulla di interessante per un ladro vero, forse non è così per un ladro idiota). Mi capitò in passato con il furto di un'autoradio che lasciavo in auto perchè vecchissima e scassata (ladro idiota come già detto, può solo averla buttata). I navigatori non dicono molto, o sono incorporati e non li togli, o sono after-market ormai piccoli e poco costosi, sostituibili anche dallo smartphone, si possono togliere e comunque sul mercato dell'usato (e del rubato) non varranno un fico secco, anzi i fichi secchi costano molto di più. Quindi ladro-idiota anche in questo caso...
 
Back
Alto