<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su cambio automatico robotizzato MMT | Il Forum di Quattroruote

Info su cambio automatico robotizzato MMT

Ragazzi, visto che in giro sui diversi forum si leggono diverse lamentele sul cambio in oggetto, volevo sapere dai reali possessori della nuova Yaris diesel con il cambio MMT come si comporta quest'ultimo nella sua più recente versione a 6m ed una sintesi dei maggiori pregi e difetti.
Grazie
Ciao
 
Il cambio MMT è un normale cambio robotizzato con i pregi e difetti del sistema. IL cambio ha dato buoni responsi generali tuttavia, su alcune installazioni risalenti al periodo di uscita della prima Auris, è accaduto che il cambio desse dei malfunzionamenti a causa di un sensore posto nei pressi della leva del cambio che complici gli smanettamenti e l'automazione dei leveraggi risultava variare nella posizione e per quello trasmettere segnali sballati alla centralina che quindi mal interpretava le richieste.
Gli interventi effettuati sul sensore erano risolutivi.
In qualche caso, ma non saprei ricondurre ad una ragione certa, si sono manifestati casi di usura precoce della frizione.
 
Si, agli inizi, anche se non in maniera sistematica sembrerebbe, ha effettivamente dato qualche noia a livello di gestione software il quale ne pregiudicava funzionamento ed affidabilità, mentre ad es con l'attuale versione in forze alla Yaris 1.4 td, dagli stessi proprietari che prima possedevano la versione più "obsoleta" dello stesso (Yaris/Auris) hanno riscontrato un deciso cambiamento ...
Ciò detto, allo stato attuale tale soluzione/abbinamernto, ossia MMT/D-4D (1.4), è disponibile solo su Yaris (ed ipotizzo non su Auris in quanto questo - imho ottimo - 1.4 td verrà rimpiazzato dal 1.6 bavarese - ma spero proprio di no - !!).
 
XPerience74 ha scritto:
Si, agli inizi, anche se non in maniera sistematica sembrerebbe, ha effettivamente dato qualche noia a livello di gestione software il quale ne pregiudicava funzionamento ed affidabilità, mentre ad es con l'attuale versione in forze alla Yaris 1.4 td, dagli stessi proprietari che prima possedevano la versione più "obsoleta" dello stesso (Yaris/Auris) hanno riscontrato un deciso cambiamento ...
Ciò detto, allo stato attuale tale soluzione/abbinamernto, ossia MMT/D-4D (1.4), è disponibile solo su Yaris (ed ipotizzo non su Auris in quanto questo - imho ottimo - 1.4 td verrà rimpiazzato dal 1.6 bavarese - ma spero proprio di no - !!).
A parte il fatto che non verrà rimpiazzato ovunque (fatico a vedere una yaris con un 1.6d..) Toyota ha solo da guadagnare in fatto di tecnica mettendosi in casa i diesel bavaresi.
 
Grazie per le risposte ragazzi, ma volevo sapere sopratutto se rispetto alle versioni precedenti della yaris, sulla nuova l'MMT abbia subito (in senso positivo) degli aggiornamenti/migliorie, oppure se è sempre lo stesso della precedente versione.
 
Back
Alto