<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su acquisto Golf gti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info su acquisto Golf gti?

Scusami se mi permetto, ma a mio avviso, se stai a fare tanti ragionamenti sui consumi di una macchina del genere, c'è qualcosa che non quadra. Per forza di cose, un motore del genere CONSUMA PARECCHIO , è fatto per dare prestazioni, non risparmio. E comprarla pensando poi di viaggiarci sempre con un filo di gas per fare forse (e dico forse ) i 12, non sfruttandone le capacità, non ha, a mio avviso molto senso, oltre ad essere parecchio frustrante...A quel punto, meglio scendere di livello, risparmi un sacco di soldi e guidi sereno. Se poi, come mi pare di aver capito, fai pochi km, da fare gli 11 a fare i 9, in euri/anno, la differenza è ridicola per chi è disposto a tirare fuori la cifra che costa la macchina....
Chiaramente sono mie elucubrazioni che lasciano il tempo che trovano.....
 
Scusate se mi intrometto.

Il mio motore 2000 benzina, 245 cv, ha un consumo medio di 11,3 km/lt. Abitando in Alto Adige, c´é anche diversa montagna in questo conteggio, e con andature mai da nonno (faccio talmente poca strada che qunado vado in montagna, se posso mi diverto).
Andando da Bolzano a Padova, su statale, via Valsugana, a media di 80 km/h, la macchina mi ha consumato circa 17,5 km/l. Quando viaggi a 80-90 km/h in piano, il cdb segna 22-23 km /lt.
Mi pare strano che un GTI piu o meno di pari peso e prestazioni, faccia a fatica gli 11, e stia di media fra i 9-10 km/lt. Anche perché al posteriore ho pneumatici larghi 255 (non so se il GTI li ha cosi larghi, non credo). Secondo me con una guida attenta potrebbe fare anche i 12 di media. Quando spingi, invece i consumi potrebbero avere una media (che stimo perché non azzero il cdb), fra i 6 ed i 7 km/lt.
 
Allora i consumi li tirò fuori perché comunque vorrei esserne certo, io so già per come corro io che starò sugli 8 al litro di media, infatti mi sono fatto i conti su quello, però comunque mi farebbe piacere sapere che se vado tranquillo( e di solito tragitto casa lavoro lo faccio tranquillo) riesco a stare sugli 11-12 perché se è un motore che consuma i 7 al litro anche andando piano certo che la lascerei perdere, però dato che la differenza tra un R Line ed un Gti e sui 5000 euro per come la voglio accessoriata io, poi non vorrei pentirmene di andare su un motore più piccolo per il fatto che poi per avere le prestazioni simili ad un Gti lo dovrei spremere arrivando a consumare lo stesso del gti, oltretutto restando deluso...quindi per quello vorrei sapere il paragone...poi chiaro che fare 9 al litro o 11 per la strada che faccio io cambia poco, l unica differenza che si ha con il gti è il bollo di 620 euro contro 380 del 150 cv, ma di assicurazione siamo quasi la, tagliandi anche...poi son convinto che come consumi se spingi il 1.5 sei vicino al gti, quindi son disposto a spendere un po’ di più per il gti che comunque ha un altro fascino
 
Verifica innanzitutto se è una km zero serie 7 pre styling. Inoltre in una città come roma le ruote da 18" di serie sono già a rischio, per cui sconsiglio i 19". Come consumi siamo in città sui 9,in autostrada a 130 km/ora sui 13, a velocità folle nei rettilinei ad esempio raggiungendo i 240 km/ora sei sui 9 km/litro. Ho una GTI serie 7 da 230 CV. La ricomprerei a occhi chiusi. Io l'ho presa con i seguenti accessori; ruota di scorta DSP, DSG, Sistema Hifi Dynaco, estensione di garanzia pacchetto luci, mirror pack, vernice metallizata argento. Forse oggi se dovessi ricomprarla, l'acquisterei con gli interni in pelle. Navigatore se ne puo' fare a meno perchè apple car è di serie e comunque un Tomtom aggiuntivo costa 100 euro e non sbaglia come quelli di serie montati sulle autovetture.

Unica cosa negativa il bollo di circolazione.
 
Questa ha i cerchi da 19" ma le strade dove vado io in tangenziale sono ben asfaltate, non vado in citta, ed é la nuova versione restyling immatricolata a settembre, l' unica cosa che mi da fastidio é che essendo km0 perde i 4 anni di garanzia e ne ha solo 2...
Per il bollo hai ragione che forse é l unica nota negativa, però ho anche pensato che alla fine sono i soldi di un telefono buono, ma non di un Iphone 8....e tanta gente preferisce spendere 1000 euro di telefono ogni anni per averlo all'ultima moda, contenti loro...
Poi c'è il discorso che per il 2018 esce il modello nuovo e un po mi da fastidio...però se sto li a ragionare sempre cosi che fanno il modello nuovo, poi dopo 2 anni restyling ecc.. non prenderei mai niente.
 
Comunque 35000 è un ottimo prezzo. Io te la consiglio.
Anch'io volevo prendere la Golf da 150 cv ma la coppia è tutt'altra cosa e poi a differenza della versione da 150 CV, il cambio della GTI è a bagno d'olio, per cui vai tranquillo.
 
Ultima modifica:
Portata a casa venerdi scorso, auto fantastica... volevo chiedere una cosa per chi la possiede, i consumi medi che da l'auto sul display sono attendibili? Perche adesso che l ho usata andando abbastanza tranquillo in misto citta ed extraurbane mi segna 9,2l/100km che non mi sembra affatto male considerando quante volte devo fermarmi e riaccelerare... e senza usare start and stop
 
Back
Alto