<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INFO SERVICE | Il Forum di Quattroruote

INFO SERVICE

:)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un'informazione.
La mia a4 avant acquistata a maggio 2009 segnala sul display alla voce manutenzione:

1) Prossimo cambio olio 11000Km / 83 gg
2) Prossimo service 15600 Km / 560 gg

Come debbo interpretare l'informazione di cui al punto 2:
Devo fare il service fra 15600 km o 560 gg
oppure
devo fare il service a 15600 Km o 560 gg ?

Tenete presente che l'auto ha 15003 Km.
ciao
grazie per l'attenzione.
:)
 
gfacheri ha scritto:
:)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un'informazione.
La mia a4 avant acquistata a maggio 2009 segnala sul display alla voce manutenzione:

1) Prossimo cambio olio 11000Km / 83 gg
2) Prossimo service 15600 Km / 560 gg

Come debbo interpretare l'informazione di cui al punto 2:
Devo fare il service fra 15600 km o 560 gg
oppure
devo fare il service a 15600 Km o 560 gg ?

Tenete presente che l'auto ha 15003 Km.
ciao
grazie per l'attenzione.
:)
Sull'attuale A4 è stata introdotta la separazione tra il "cambio olio" ed il "service", dove

cambio olio = "pura sostituzione di olio, filtro olio e filtro antipolline senza tutta la serie di controlli aggiuntivi ed avviene ogni 2 anni e in base alla tipologia di uso (può anche eccedere i 30.000km fino anche a 40.000km)"

service = "insieme delle verifiche previste più sostituzione di filtro olio, aria,etc.....e viene computato cercando di far coincidere più sostituzioni allo stesso tempo, compresa ad esempio la sostituzione delle pastiglie (il sensore sulle pastiglie infatti non è più del tipo che segnala quando si arriva alla soglia minima della pastiglia, ma verifica l'usura della pastiglia prevedendo quando dovrà esser sostituita..solo nel caso non riesca a far coincidere la sostituzione con un passaggio in officina, accende la spia gialla di pastiglie usurate). Il tagliando avviene ogni 4 anni con il limite massimo di 60.000km"

Ad ogni modo l'officina può decidere di farli coincidere.
Nel mio caso infatti (A4 Avant 2.0 TDI) è stato eseguito il service completo sia a 30k, 60K che a 90K Km.

Bibliografia: post di LorenzA4 :D
Un saluto! ;)
 
Usti :shock: , ho risposto leggendo un po' troppo di fretta il post.
Ti viene segnalato il countdown in termini di chilometri e giorni residui al cambio olio e al service, ne deriva quindi che è corretto "fra" e non "a".
Un saluto! ;)
 
gfacheri ha scritto:
:)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un'informazione.
La mia a4 avant acquistata a maggio 2009 segnala sul display alla voce manutenzione:

1) Prossimo cambio olio 11000Km / 83 gg
2) Prossimo service 15600 Km / 560 gg

Come debbo interpretare l'informazione di cui al punto 2:
Devo fare il service fra 15600 km o 560 gg
oppure
devo fare il service a 15600 Km o 560 gg ?

Tenete presente che l'auto ha 15003 Km.
ciao
grazie per l'attenzione.
:)

Scusate il doppione
 
gfacheri ha scritto:
:)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un'informazione.
La mia a4 avant acquistata a maggio 2009 segnala sul display alla voce manutenzione:

1) Prossimo cambio olio 11000Km / 83 gg
2) Prossimo service 15600 Km / 560 gg

Come debbo interpretare l'informazione di cui al punto 2:
Devo fare il service fra 15600 km o 560 gg
oppure
devo fare il service a 15600 Km o 560 gg ?

Tenete presente che l'auto ha 15003 Km.
ciao
grazie per l'attenzione.
:)

Azzzzzzzzzzzzzz
mi hai rubato il tempo ;)
anche a me succede la stessa cosa
con la sola differenza dei giorni ( circa il doppio ), mentre i Km sono i medesimi.
Ho pero' un'altra cosa che mi lascia stranito:
con soli 9.000, fatti con iper criterio
il computer mi segnala alla schermata olio, che il
livello fra min e max tira piu' al min.
Grazie
 
:)
Ma quindi 4ruotelover, quando poco tempo fà sono stato in concessionaria e mi hanno proposto cambio olio e service contemporanei mi hanno detto una cosa non proprio corretta nel senso che da quello che affermi, dovrei effettuare il solo cambio dell'olio.Fra l'altro pensavo che il costoso longlife permetesse di arrivare ad almeno 2 anni ( considerati i pochi km che effettuo ) .

Tieni conto che l'auto ha 18 mesi e 15000 km e che non credo abbia bisogno di un service.

Cosa ne pensi ?

ciao e grazie.
:)
 
gfacheri ha scritto:
:)
Ma quindi 4ruotelover, quando poco tempo fà sono stato in concessionaria e mi hanno proposto cambio olio e service contemporanei mi hanno detto una cosa non proprio corretta nel senso che da quello che affermi, dovrei effettuare il solo cambio dell'olio.Fra l'altro pensavo che il costoso longlife permetesse di arrivare ad almeno 2 anni ( considerati i pochi km che effettuo ) .

Tieni conto che l'auto ha 18 mesi e 15000 km e che non credo abbia bisogno di un service.

Cosa ne pensi ?

ciao e grazie.
:)
Sì, se si rispetta fedelmente il programma di manutenzione ordinaria previsto, dovresti effettuare soltanto il cambio olio e solo successivamente il service. Considerando la tua attuale media di percorrenza chilometrica e le scadenze che ti vengono ora segnalate, il service dovresti eseguirlo circa 5 mesi dopo il cambio olio.
Ad ogni modo, io trovo che l'ultima parola spetti a te sulla decisione di eseguirli entrambi contemporaneamente oppure no.

La scadenza al tagliando è influenzata dal proprio stile di guida e dai propri tipi di percorso, quindi magari se percorri molta città, è normale che tale scandenza si abbassi, anche considerevolemente. Ci si avvicina invece al limite del termine previsto facendo molto extraurbano scorrevole ed autostrada.
Un saluto! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
gfacheri ha scritto:
:)
Ma quindi 4ruotelover, quando poco tempo fà sono stato in concessionaria e mi hanno proposto cambio olio e service contemporanei mi hanno detto una cosa non proprio corretta nel senso che da quello che affermi, dovrei effettuare il solo cambio dell'olio.Fra l'altro pensavo che il costoso longlife permetesse di arrivare ad almeno 2 anni ( considerati i pochi km che effettuo ) .

Tieni conto che l'auto ha 18 mesi e 15000 km e che non credo abbia bisogno di un service.

Cosa ne pensi ?

ciao e grazie.
:)
Sì, se si rispetta fedelmente il programma di manutenzione ordinaria previsto, dovresti effettuare soltanto il cambio olio e solo successivamente il service. Considerando la tua attuale media di percorrenza chilometrica e le scadenze che ti vengono ora segnalate, il service dovresti eseguirlo circa 5 mesi dopo il cambio olio.
Ad ogni modo, io trovo che l'ultima parola spetti a te sulla decisione di eseguirli entrambi contemporaneamente oppure no.

La scadenza al tagliando è influenzata dal proprio stile di guida e dai propri tipi di percorso, quindi magari se percorri molta città, è normale che tale scandenza si abbassi, anche considerevolemente. Ci si avvicina invece al limite del termine previsto facendo molto extraurbano scorrevole ed autostrada.
Un saluto! ;)

E' verissimo, a seconda di come guidi o di che tipo di strada fai si può alzare o abbassare la scadenza del service.
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
 
stevensanni ha scritto:
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
Con il termine "proiettore" intendi l'intero faro o solo la lampada allo xenon?
Nel secondo caso dipende se la lampada è giunta a fine vita precocemente oppure no.
E' comunque difficile fornire una risposta con assoluta certezza dato che la durata di questi componenti è stimata, in genereale, su studi statistici.
Diciamo che se la lampada ha avuto una vita utile ragionevole, ci sono buone probabilità per cui anche l'altra sia vicina alla sostituzione.
Il costo della sostituzione della lampada presso la rete di assistenza ufficiale Audi si aggira mediamente sui 200?.
 
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
Con il termine "proiettore" intendi l'intero faro o solo la lampada allo xenon?
Nel secondo caso dipende se la lampada è giunta a fine vita precocemente oppure no.
E' comunque difficile fornire una risposta con assoluta certezza dato che la durata di questi componenti è stimata, in genereale, su studi statistici.
Diciamo che se la lampada ha avuto una vita utile ragionevole, ci sono buone probabilità per cui anche l'altra sia vicina alla sostituzione.
Il costo della sostituzione della lampada presso la rete di assistenza ufficiale Audi si aggira mediamente sui 200?.

Intendevo la sola lampada allo xenon, la macchina è del settembre 2008 con 50.000 km percorsi più della metà su autostrade e quindi sempre con i fari accesi.
 
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
Con il termine "proiettore" intendi l'intero faro o solo la lampada allo xenon?
Nel secondo caso dipende se la lampada è giunta a fine vita precocemente oppure no.
E' comunque difficile fornire una risposta con assoluta certezza dato che la durata di questi componenti è stimata, in genereale, su studi statistici.
Diciamo che se la lampada ha avuto una vita utile ragionevole, ci sono buone probabilità per cui anche l'altra sia vicina alla sostituzione.
Il costo della sostituzione della lampada presso la rete di assistenza ufficiale Audi si aggira mediamente sui 200?.

Intendevo la sola lampada allo xenon, la macchina è del settembre 2008 con 50.000 km percorsi più della metà su autostrade e quindi sempre con i fari accesi.
Ok, come immaginavo! ;)
Le tue lampade dovrebbero essere neanche a metà vita.
Curiosità: in autostrada non usi i diurni?
 
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
Con il termine "proiettore" intendi l'intero faro o solo la lampada allo xenon?
Nel secondo caso dipende se la lampada è giunta a fine vita precocemente oppure no.
E' comunque difficile fornire una risposta con assoluta certezza dato che la durata di questi componenti è stimata, in genereale, su studi statistici.
Diciamo che se la lampada ha avuto una vita utile ragionevole, ci sono buone probabilità per cui anche l'altra sia vicina alla sostituzione.
Il costo della sostituzione della lampada presso la rete di assistenza ufficiale Audi si aggira mediamente sui 200?.

Intendevo la sola lampada allo xenon, la macchina è del settembre 2008 con 50.000 km percorsi più della metà su autostrade e quindi sempre con i fari accesi.
Ok, come immaginavo! ;)
Le tue lampade dovrebbero essere neanche a metà vita.
Curiosità: in autostrada non usi i diurni?

Dici che dovrei essere a metà?
Speriamo, una ha già incominciato a fare le bizze, dopo un po che è accesa si spegne.
Non mi sono mai fidato molto ad usare i diurni in autostrada, forse sbagliando perchè per certi aspetti sono più visibili dei fari normali
 
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
Con il termine "proiettore" intendi l'intero faro o solo la lampada allo xenon?
Nel secondo caso dipende se la lampada è giunta a fine vita precocemente oppure no.
E' comunque difficile fornire una risposta con assoluta certezza dato che la durata di questi componenti è stimata, in genereale, su studi statistici.
Diciamo che se la lampada ha avuto una vita utile ragionevole, ci sono buone probabilità per cui anche l'altra sia vicina alla sostituzione.
Il costo della sostituzione della lampada presso la rete di assistenza ufficiale Audi si aggira mediamente sui 200?.

Intendevo la sola lampada allo xenon, la macchina è del settembre 2008 con 50.000 km percorsi più della metà su autostrade e quindi sempre con i fari accesi.
Ok, come immaginavo! ;)
Le tue lampade dovrebbero essere neanche a metà vita.
Curiosità: in autostrada non usi i diurni?

Dici che dovrei essere a metà?
Speriamo, una ha già incominciato a fare le bizze, dopo un po che è accesa si spegne.
Non mi sono mai fidato molto ad usare i diurni in autostrada, forse sbagliando perchè per certi aspetti sono più visibili dei fari normali
Considera che con i fari alogeni longlife di serie ho sempre superato i 100K Km, ergo i fari allo xenon dovrebbero garantire una vita utile significativamente superiore.

Nel tuo caso occorrerebbe verificare che il problema sia effettivamente la lampada e non, ad esempio, un'anomalia nell'alimentazione della stessa.
 
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
Volevo fare alcune domande che non sono proprio inerenti il tagliando, vi è mai capitato di dover sostituire un proiettore a scarica di gas xenon plus?
e se ne viene sostituito uno, ci dobbiamo aspettare la sostituzione a breve anche dell' altro?
mi parlavano che la riparazione costa circa 250 euro, può essere?
Con il termine "proiettore" intendi l'intero faro o solo la lampada allo xenon?
Nel secondo caso dipende se la lampada è giunta a fine vita precocemente oppure no.
E' comunque difficile fornire una risposta con assoluta certezza dato che la durata di questi componenti è stimata, in genereale, su studi statistici.
Diciamo che se la lampada ha avuto una vita utile ragionevole, ci sono buone probabilità per cui anche l'altra sia vicina alla sostituzione.
Il costo della sostituzione della lampada presso la rete di assistenza ufficiale Audi si aggira mediamente sui 200?.

Intendevo la sola lampada allo xenon, la macchina è del settembre 2008 con 50.000 km percorsi più della metà su autostrade e quindi sempre con i fari accesi.
Ok, come immaginavo! ;)
Le tue lampade dovrebbero essere neanche a metà vita.
Curiosità: in autostrada non usi i diurni?

Dici che dovrei essere a metà?
Speriamo, una ha già incominciato a fare le bizze, dopo un po che è accesa si spegne.
Non mi sono mai fidato molto ad usare i diurni in autostrada, forse sbagliando perchè per certi aspetti sono più visibili dei fari normali
Considera che con i fari alogeni longlife di serie ho sempre superato i 100K Km, ergo i fari allo xenon dovrebbero garantire una vita utile significativamente superiore.

Nel tuo caso occorrerebbe verificare che il problema sia effettivamente la lampada e non, ad esempio, un'anomalia nell'alimentazione della stessa.

Ti ringrazio moltissimo per il consiglio, farò controllare l' impianto al più presto.
Qualche giorno fa sono stato in un service VW e spiegando il problema mi hanno subito detto che si doveva sostituire la lampada.
 
stevensanni ha scritto:
Ti ringrazio moltissimo per il consiglio, farò controllare l' impianto al più presto.
Qualche giorno fa sono stato in un service VW e spiegando il problema mi hanno subito detto che si doveva sostituire la lampada.
Di niente! ;)
Magari si pensa subito alla sostituzione della lampada, quando il problema può essere imputabile ad un altro componente, come la centralina, anche se va detto che è più raro.
Una opportuna verifica (credo anche semplicemnte via Vag-com) toglie il dubbio.
Un saluto!
 
Back
Alto