<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Prezzo finale | Il Forum di Quattroruote

Info Prezzo finale

Signori,

ho configurato la mia octy da 150cavalli elegance con dgs e mi sono ritrovato sui 32.500 euro circa da pc.

verosimilmente, che prezzi netti senza usato si possono puntare dal conce su strada da quella partenza?

ho un preventivo in mano per:
meriva da 22.000 euro a 14700+rottamazione
classe b 180cdi da 30000 a 21000 su strada con cerchi da 17 bianca
classe b stra full da 37200 a 30000 su strada.

skoda come tratta queste cifre?

grazie
 
Ciao..secondo me come privato non oltre il 15%...se hai partita iva anche il 21%......scordati la scontistica usuale tipo auto francesi....
 
logistics ha scritto:
Una cifra sui 26000 mi farebbe propendere x ordinarla nuova.

Dipende anche da cosa hai da dar dentro. E poi... quanti optional hai aggiunto???? :shock: :shock: :shock: Arrivare a 32mila vuol dire caricare l'auto di mille cose!!
 
Degli optional più importanti ha i fari allo xeno, assetto sportivo, fari a led posteriori sedili sportivi. Probabilmente anche qualcos'altro .
 
minmil ha scritto:
Ciao..secondo me come privato non oltre il 15%...se hai partita iva anche il 21%......scordati la scontistica usuale tipo auto francesi....

Dimmi dove fanno il 21% allora!!!

Per la scontistica, rispondendo all'utente iniziale, dico che dipende molto sia dalla concessionaria che dal periodo.
Magari un 10% lo strappi quasi sicuramente, poi magari se c'è il periodo in cui ci sono delle campagne promozionali della casa puoi accumulare dei bonus e poi dipende anche dalla valutazione usato: da un concessionario all'altro possono esserci anche 1000-2000 euro di differenza sull'usato.
Certo che per arrivare a 32 mila e passa l'hai infarcita bene...ti compri una RS con quel prezzo e ti avanzano pure.
 
Airbag laterali posteriori
? 110Driving Mode Selection - selettore stile di guida
? 105Ruota di scorta con cerchio in acciaio di dimensioni ridotte
? 90Schienale passeggero anteriore abbattibile
? 680Adaptive Cruise Assistant - regolatore di velocità adattivo con funzione di frenata di emergenza e regolazione automatica della distanza
? 150Volante multifunzionale sportivo a 3 razze con comandi autoradio e telefono
? 150Predisposizione per il telefono Bluetooth COMFORT con controllo vocale
? 120Fari fendinebbia attivi con funzione curvante
? 55Specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente con luci di ingombro laterali
? 355Sedili anteriori e posteriori riscaldabili
? 475Sound System Canton: 10 altoparlanti, equalizzatore digitale, subwoofer
? 305Radio BOLERO con lettore CD
? 95Presa di corrente 230 V
? 0Inserti decorativi - design legno
? 160Crew Protect Assistant - sistema proattivo di
lluminazione vano piedi anteriore e posteriore
? 90MAXI DOT a colori
? 0Posacenere anteriore
? 135Luci posteriori a LED
? 260Pacchetto cromato

Prodotti ?KODA Care

? 720?KODA Extended Warranty anni 2+3 / 150.000 km

diciamo che cosi è a mia immgaine somiglianza.

certo che devo capire quanto abisso c'è da una v60 da 163cv aziendale di un anno a 22.000 euro
 
Ciao!..un caro saluto da Giovanni.

..un mio consiglio ..perche' non valuti una versione Rs?......il prezzo si discosterebbe di poco......ed in più ha di serie un accessorio che consiglierei a chiunque: i fari bixeno!....sono troppo importanti come fattore di sicurezza!...

buona scelta!
 
...la mia sconto per partite iva...presa con il 21% senza nessun rientro usato....

rosberg ha scritto:
minmil ha scritto:
Ciao..secondo me come privato non oltre il 15%...se hai partita iva anche il 21%......scordati la scontistica usuale tipo auto francesi....

Dimmi dove fanno il 21% allora!!!

Per la scontistica, rispondendo all'utente iniziale, dico che dipende molto sia dalla concessionaria che dal periodo.
Magari un 10% lo strappi quasi sicuramente, poi magari se c'è il periodo in cui ci sono delle campagne promozionali della casa puoi accumulare dei bonus e poi dipende anche dalla valutazione usato: da un concessionario all'altro possono esserci anche 1000-2000 euro di differenza sull'usato.
Certo che per arrivare a 32 mila e passa l'hai infarcita bene...ti compri una RS con quel prezzo e ti avanzano pure.
 
La V60 con il diesel 163 cv ti propone un motore vecchiotto per concezione, e se con trasmissione automatica quest'ultima è lenta e un po' goffa. Nessun problema comunque per macinare tanti km.

Oggi la V60 ha un diesel da 180 cv (mi sono corretto) più moderno e meno inquinante.

Il 2.0 TDI 150 Volkswagen è un ottimo motore, equilibrato di certo.

Per 22'000 euro la V60 aziendale con il vecchio diesel non so se rappresenti un buon importo.

Quel che è certo è che la V60 è una segmento D con il telaio della S80 ma opportunamente accorciato (qualcosa di godurioso, io ne rimasi impressionato):

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/65/2007-Volvo-S80-DC.jpg

ho letto su wikipedia che è il medesimo telaio (dinamico) della suvvettina xc60 e della stupenda segmento E Volvo, la V70.

Insomma la V60 in strada è non un altro pianeta rispetto all'Octavia, ma molto di più.

L'Octavia dalla sua è molto completa come dotazione, spaziosa e con un cambio automatico fenomenale (anch'io ho il DSG 6 marce sull'Octavia e il DSG 7 marce sulla Polo), e comunque molto affidabile il 6 marce che compreresti tu.

Insomma la V60 è tutt'altra categoria, addirittura non ingombrante e con linee filanti.
 
Back
Alto