<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info possibile acquisto usato Peugeot 206 1.4 Hdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info possibile acquisto usato Peugeot 206 1.4 Hdi

Bella la Golf ma troppo grossa di cilindrata... :D per la ragazza volevo stare basso, attorno ai 1.4-1.5, già la classe A sale... :lol: Ma sul 1.4 Hdi si prevede veramente la sostituzione cinchia a 240.000 km???? Mai sentito di una percorrenza simile... In generale quanti km può arrivare a percorrere come motore? Sull'usato si trovano 206 mediamente con 100-130 mila km... stando sempre a quanto dichiarato... e anche i privati non sono poi tanto bassi sul prezzo... :p
 
Romix76 ha scritto:
Bella la Golf ma troppo grossa di cilindrata... :D per la ragazza volevo stare basso, attorno ai 1.4-1.5, già la classe A sale... :lol: Ma sul 1.4 Hdi si prevede veramente la sostituzione cinchia a 240.000 km???? Mai sentito di una percorrenza simile... In generale quanti km può arrivare a percorrere come motore? Sull'usato si trovano 206 mediamente con 100-130 mila km... stando sempre a quanto dichiarato... e anche i privati non sono poi tanto bassi sul prezzo... :p

assolutamente si! sono materiali particolari diversi dalle cinghie di prima,effettivamente sul libretto il kilometraggio di sostituzione e' proprio quello!
 
Bene... domani andrò a provare questa 206... ;) Vediamo un pò come va! A livello di meccanica e assetto qualche punto delicato da controllare con maggior cura?
 
Dici? Che mi convenga sentire il venditore se riesco a farmele cambiare? Il dubbio è che lo avviata sempre a freddo, quindi a caldo non so come si comporta, che non sia anche la batteria un pò scarsa... :?
 
Romix76 ha scritto:
Dici? Che mi convenga sentire il venditore se riesco a farmele cambiare? Il dubbio è che lo avviata sempre a freddo, quindi a caldo non so come si comporta, che non sia anche la batteria un pò scarsa... :?

Ah certo, questi motori con mega centraline risentono molto della bassa tensione per batteria anche solo un po' scarica. Il 1.4 HDI di casa è molto sensibile sotto questo profilo, quindi effettivamente potrebbe esserci anche tale fattore sulla vettura che hai provato.
Se il vednitore ti cambia le candelette, meglio, anche perchè le candelette sono molto delicate e soggette a rottura in fase di estrazione, ho raccontaato la mia disavventura al riguardo nella sezione Fiat di questo forum, puoi recuperarla.
 
Ok sentirò il venditore... ;) Per il resto speriamo sia una vettura affidabile!
L'esemplare in questione è anche abbastanza dotato, ha cerchi in lega,clima auto,forse sensore tergi,interni in velluto blu,cerchi in lega, doppio airbag e presumo abs di serie... ;)
 
Ragazzi ritirata la scorsa settimana... :lol: Prime impressioni piuttosto positive, blillante e allo stesso tempo confortevole, però devo riportarla dall'officina dove l'ho acquistata... :rolleyes: penso nulla di grave, secondo me piccole anomalie ma attendo anche una vostra conferma in tal senso, nell'ordine:
Luci anabaglianti (anteriori e posteriori tranne quadro strumenti) sempre accese con motore avviato... Non peso sia normale... Non si spengono mai...
Illuminazione dei tasti clima automatico e accendi sigari non funzionante... Dovrebbero accendersi vero?
Abbaglianti scarsi... rendono maggiormente gli anab. Forse dovrebbero accendersi in contemporanea?
Esiste un led attivo sulla plancia alla chiusura della vettura?
Tasto con lucchetto vicino a quello delle frecce di emergenza, cosa serve??? Clicco ma non mi pare accada nulla...
Grazie a tutti...
Per il resto veraamente una bella vettura... ;)
 
Romix76 ha scritto:
Ragazzi ritirata la scorsa settimana... :lol: Prime impressioni piuttosto positive, blillante e allo stesso tempo confortevole, però devo riportarla dall'officina dove l'ho acquistata... :rolleyes: penso nulla di grave, secondo me piccole anomalie ma attendo anche una vostra conferma in tal senso, nell'ordine:
Luci anabaglianti (anteriori e posteriori tranne quadro strumenti) sempre accese con motore avviato... Non peso sia normale... Non si spengono mai...
Illuminazione dei tasti clima automatico e accendi sigari non funzionante... Dovrebbero accendersi vero?
Abbaglianti scarsi... rendono maggiormente gli anab. Forse dovrebbero accendersi in contemporanea?
Esiste un led attivo sulla plancia alla chiusura della vettura?
Tasto con lucchetto vicino a quello delle frecce di emergenza, cosa serve??? Clicco ma non mi pare accada nulla...
Grazie a tutti...
Per il resto veraamente una bella vettura... ;)

il tasto con il lucchetto è quello per il blocco delle porte.almeno penso.
sulla mia (207) si bloccano in automatico appena si raggiungono gli 8 Km/h di velocità.
 
Romix76 ha scritto:
Si lo immaginavo ma qui non funziona nulla..

beh magari serve solo per bloccare/sbloccare. in teoria dovresti fare la prova con qualcuno fuori dall'auto dato che il blocco dovrebbe valere solo per l'apertura dall'esterno
 
Back
Alto