<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info pedale freno bloccato o duro? | Il Forum di Quattroruote

Info pedale freno bloccato o duro?

Ciao a tutti,
E’ gia’ la seconda volta che in curva cercando di frenare, il freno non “scende” e quindi l’auto non frena. O forse rallenta un poco. Mi e’ capitato solo due volte pero’ in settimana chiamero’ l’officina. A qualcuno e’ gia’ capitato? Secondo voi che problema sara’?
Purtroppo l’auto non e’ piu’ in garanzia. Anno 2015, 140 cv manuale. Grazie
 
La prima volta la strada era un tornante leggermente in salita e quindi avevo alzato completamente l’acceleratore.
La seconda avevo girato leggermente per uscire dalla strada principale e forse ho fatto subito il passaggio dall’acceleratore al freno
 
La prima volta la strada era un tornante leggermente in salita e quindi avevo alzato completamente l’acceleratore.
La seconda avevo girato leggermente per uscire dalla strada principale e forse ho fatto subito il passaggio dall’acceleratore al freno
Boh, strano... il tornante in salita, se avevi appena scalato marcia, come opportuno, avrebbe potuto fare pressione nel servofreno? Non credo, idem per la svolta... sembra quasi un problema di pressione al servofreno... o forse una cattiva abitudine all'uso dei pedali e delle marce...non saprei...
 
Ciao a tutti,
E’ gia’ la seconda volta che in curva cercando di frenare, il freno non “scende” e quindi l’auto non frena. O forse rallenta un poco. Mi e’ capitato solo due volte pero’ in settimana chiamero’ l’officina. A qualcuno e’ gia’ capitato? Secondo voi che problema sara’?
Purtroppo l’auto non e’ piu’ in garanzia. Anno 2015, 140 cv manuale. Grazie

Benvenuto tra noi Ang85.
Se il problema ti è capitato dopo una lunga discesa, magari affrontata abbastanza allegramente, ciò è dovuto al fading, cioè al surriscaldamento del liquido freni e delle pastiglie, che determina un pedale spugnoso all'inizio e poi duro, con l'auto che non frena. Occorre in tal caso fermarsi almeno un'ora per far raffreddare l'impianto.

Se invece ti capita nella guida normale, quasi sicuramente trattasi della pompa dei freni "andata". Non dovrebbe costare molto. Da controllare anche il livello del liquido freni, potrebbe esserci una perdita. Comunque è opportuno andare subito in officina. Facci sapere.
 
Auto sistemata. Hanno cambiato un tubo flessibile, il liquido freni e valvola servo freno. Non funzionava bene la valvola o il tubo. Mettendola in pressione non funzionava bene. Hanno mandato il tubo ect. ad Abarth perche’ per gli eventi non standard devono segnalarli. Tot. Pagato 106 euro
Grazie a tutti per le risposte
 
Auto sistemata. Hanno cambiato un tubo flessibile, il liquido freni e valvola servo freno. Non funzionava bene la valvola o il tubo. Mettendola in pressione non funzionava bene. Hanno mandato il tubo ect. ad Abarth perche’ per gli eventi non standard devono segnalarli. Tot. Pagato 106 euro
Grazie a tutti per le risposte

Grazie a te per averci fatto sapere :emoji_relaxed:
 
Back
Alto