<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info nuovo codice della strada e neopatentati | Il Forum di Quattroruote

Info nuovo codice della strada e neopatentati

Un saluto a tutti. Col nuovo codice della strada, i neopatentati x poter guidare auto "potenti" devono aspettare 3 anni dal conseguimento della patente e non più uno. Non ho capito però se questa norma è retroattiva anche per chi ha già conseguito la patente ma non è ancora passato un anno. Grazie
 
e non dovrebbe essere retroattiva.
anche perche', chi ha la patente da 2 anni, ormai guida auto "potenti" da almeno un anno.
non ha senso punirlo ancora.









o forse, proprio perche' non ha senso, lo faranno?:confused:
 
Pensavo
interessasse
( facesse piu' notizia ) la stangata in arrivo sui monopattini.
Nn ho chiesto dei monopattini xchè nn ne ho. Ovviamente ho fatto una domanda su un argomento di mio interesse.
Se dovessi pensare alle stangate invece mi preoccupa di più il costo dei carburanti visto che chi ci governa in campagna elettorale aveva promesso di togliere le accise....ma evidentemente scherzavano e prendevano in giro i cittadini...ma qui apriamo un capitolo a parte che magari qualcuno non digerisce.
 
Nn ho chiesto dei monopattini xchè nn ne ho. Ovviamente ho fatto una domanda su un argomento di mio interesse.
Se dovessi pensare alle stangate invece mi preoccupa di più il costo dei carburanti visto che chi ci governa in campagna elettorale aveva promesso di togliere le accise....ma evidentemente scherzavano e prendevano in giro i cittadini...ma qui apriamo un capitolo a parte che magari qualcuno non digerisce.
Si meglio non parlare di politica visto che non è ammesso dal regolamento
 
Non sarà sicuramente una norma retroattiva, non può esserlo, ad ogni modo si tratta di un disegno di legge che entrerà in vigore una volta concluso l'iter in Parlamento. Quindi avremo modo di leggere il testo e commentarlo
 
Pensavo
interessasse
( facesse piu' notizia ) la stangata in arrivo sui monopattini.
Piu di stangata, parlerei di giro di vite.
La stangata da l'impressione di "ostacolo ingiusto", mentre a conti fatti sono mezzi a motore malriusciti che finalmente inizieranno a rispettare le regole degli altri mezzi a motore, ovvero bollo targa assicurazione casco etc.
Anzi spero che le assicurazioni siano ben salate, tengano conto l'assenza di freni stabilità e ruote degne di questo nome, e costino almeno quanto un paio di premi per il cinquantino.
Sono balocchi moderni che in fatto di sicurezza vengono surclassati da un Ciao di 50 anni: qualcuno deve pur prenderne atto.
 
La pagliacciata peggiore a mio avviso è l'inasprimento sulle norme relative all'uso dei cellulari distogliendo le mani dal volante... non posso spippettarmi sul mio telefono (giustissimo) ma posso regolarmente farlo su un "telefono" grande il quintuplo, direttamente incastonato nella plancia dell'auto.
 
a proposito: visto che (altra pagliacciata) i limiti validi sono quelli del paese DOVE CI SI TROVA, e non dove viene emessa la patente, tutti dicono è necessario documentarsi eccetera ma....dove? cercando in modo estensivo non ho trovato informazioni (non in inglese) sui paesi esteri...
 
La pagliacciata peggiore a mio avviso è l'inasprimento sulle norme relative all'uso dei cellulari distogliendo le mani dal volante... non posso spippettarmi sul mio telefono (giustissimo) ma posso regolarmente farlo su un "telefono" grande il quintuplo, direttamente incastonato nella plancia dell'auto.
Mi sono sempre chiesto (e non l’ho mai approfondito) se si è sanzionabili se il cell viene utilizzato come navigatore o utilizzato con il viva voce ed è fissato sul cruscotto
 
Back
Alto