<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info legge 104 | Il Forum di Quattroruote

Info legge 104

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un auto,e vorrei informazioni riguardo una parte di questa legge per l'agevolazione fiscale per l'acquisto di autovetture.
La situazione è questa sia mio padre che mio fratello possono avere queste agevolazioni, ho letto che se la persona che acquista l'auto ha un figlio a carico disabile ha uno sconto ulteriore di 1350 euro.la domanda è questa: come viene attribuito tale sconto? Mi viene rimborsato a fine anno con la denuncia dei redditi oppure la pago subito meno?.
Sono indeciso in oltre se acquistare una golf 1.6 tdi con cambio dsg oppure la sua gemella leon ho un budget massimo di 18.000 con iva al 22 e volevo qualcosa con non piu di un anno di vita.pareri?
 
No, non hai sbagliato trattandosi di domande su modelli Vw.
Lo sconto extra dovrebbe essere fatto direttamente sul preventivo.

L'IPT non si deve pagare e l'esenzione del bollo va richiesta personalmente presentando le pratiche all'Agenzia delle Entrate dopo l'immatricolazione (tempo 30 giorni, se non ricordo male).
L'iva ridotta va pagata in fase di acquisto.
 
Ok grazie per avere risposto,ma la mia domanda era riguardo al fatto di avere un figlio disabile a carico.
Ce scritto che hai uno sconto di 1350 euro ma non è specificatomse tale sconto ti viene fatto subito al momento dell'acquisto o ti viene rimborsato con la denunciandei redditi
 
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un auto,e vorrei informazioni riguardo una parte di questa legge per l'agevolazione fiscale per l'acquisto di autovetture.
La situazione è questa sia mio padre che mio fratello possono avere queste agevolazioni, ho letto che se la persona che acquista l'auto ha un figlio a carico disabile ha uno sconto ulteriore di 1350 euro.la domanda è questa: come viene attribuito tale sconto? Mi viene rimborsato a fine anno con la denuncia dei redditi oppure la pago subito meno?.
Sono indeciso in oltre se acquistare una golf 1.6 tdi con cambio dsg oppure la sua gemella leon ho un budget massimo di 18.000 con iva al 22 e volevo qualcosa con non piu di un anno di vita.pareri?
Le detrazioni per i figli a carico si richiedono all'azienda che poi le applica mensilmente in busta paga. In ogni caso con la dichiarazione dei redditi dell'anno successivo vengono conguagliate (nel caso non siano state richieste o siano state applicate in modo errato).
La detrazione di base e' 950 euro che sale a 1220 euro per i minori di 3 anni. Nel caso di figlio con disabilita' tali detrazioni sono aumentate di 400 euro ( sempre su base annua).
Attenzione pero' che la detrazione ' rapportata al reddito e scende in modo inversamente proporzionale fino ad azzerarsi con redditi oltrei 95.000 euro (nel caso di un solo figlio).
 
Il venditore deve calcolarti l'iva al 4,niente ipt,dell'importo rimanente detrarrai il 20%,nella dichiarazione dei redditi,in più esenzione bollo,detrazione del 20% (sempre sul 730)dei lavori straordinari,(rotture etc)
 
per quanto concerne il bollo auto la sola 104 non basta, bisogna vedere se rientra in dei parametri specifici e va richiesta a l'Aci
 
Back
Alto