<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Lancia Delta | Il Forum di Quattroruote

Info Lancia Delta

Ciao a tutti,
sarei interessato ad una super offerta del mio concessionario qui a Roma di fiducia.

Praticamente, una Lancia Delta Ecochic Gold.
Ritorno indietro la mia Punto ed ho circa 8.500 euro tra ecoincentivi e macchina restituita. Mi verrebbe 17.000 euro circa. A casa mi stanno facendo un bel pò di problemi, in quanto mi tartassano che dovrei prendere una Bravo (che con la stessa formuletta mi verrebbe 15.000). Ora, per 2.000 euro vorrei prendere la DELTA perché la vedo più di qualità.

1) Leggo in giro che il motore fa pena
2) Leggo in giro che non si alza da terra perché il GPL è fatto male
3) Leggo in giro che è piena di difetti (ed io vorrei questa macchina per 10 anni)
4) Leggo in giro che dovrei cambiare idea ed orientarmi altrove

A casa mi martellano, dicono che sarebbe un errato acquisto.
Su internet non leggo pareri positivi.

Mi potete dire la vostra?
Inoltre, come vi sembra l'offerta del Conce?

Giulio
 
giulio1974 ha scritto:
Ciao a tutti,
sarei interessato ad una super offerta del mio concessionario qui a Roma di fiducia.

Praticamente, una Lancia Delta Ecochic Gold.
Ritorno indietro la mia Punto ed ho circa 8.500 euro tra ecoincentivi e macchina restituita. Mi verrebbe 17.000 euro circa. A casa mi stanno facendo un bel pò di problemi, in quanto mi tartassano che dovrei prendere una Bravo (che con la stessa formuletta mi verrebbe 15.000). Ora, per 2.000 euro vorrei prendere la DELTA perché la vedo più di qualità.

1) Leggo in giro che il motore fa pena
2) Leggo in giro che non si alza da terra perché il GPL è fatto male
3) Leggo in giro che è piena di difetti (ed io vorrei questa macchina per 10 anni)
4) Leggo in giro che dovrei cambiare idea ed orientarmi altrove

A casa mi martellano, dicono che sarebbe un errato acquisto.
Su internet non leggo pareri positivi.

Mi potete dire la vostra?
Inoltre, come vi sembra l'offerta del Conce?

Giulio

Penso che la Delta possa valere 2000 euro in piu' della pur valida Bravo.
Il problema e' che la Bravo non monta il T-jet gpl da 120cv, quindi vorrei capire quale versione ti hanno proposto.
Tieni comunque presente che la Bravo va un po' di piu' (a parita' di motore) perche' pesa circa 50kg in meno.
La Delta in cambio offre piu' confort, spazio e finiture di miglior qualita'.
 
Grazie del commento.
Ma sono veri i commenti negativi che si leggono in giro?

Io temo molto le fughe di GAS e leggo in giro che ce ne sono,
anche che la macchina "si spegne".

T'immagini una discensa e si spegne da sotto?

HELP: consigli.

Giulio
 
giulio1974 ha scritto:
Grazie del commento.
Ma sono veri i commenti negativi che si leggono in giro?

Io temo molto le fughe di GAS e leggo in giro che ce ne sono,
anche che la macchina "si spegne".

T'immagini una discensa e si spegne da sotto?

HELP: consigli.

Giulio

Se non fai tanti km, ti conviene scegliere la T-jet solo a benzina e risparmi 2.000? e ti togli ogni dubbio.
in questo forum mi sembra che nessuno abbia mai parlato della versione gpl.
 
se parliamo di versioni gpl, io tra il 1.4 90cv della bravo e il 1.4 t-jet 120cv della delta non avrei nessun dubbio a prescindere dall'auto :D
 
giulio1974 ha scritto:
Grazie del commento.
Ma sono veri i commenti negativi che si leggono in giro?

Io temo molto le fughe di GAS e leggo in giro che ce ne sono,
anche che la macchina "si spegne".

T'immagini una discensa e si spegne da sotto?

HELP: consigli.

Giulio
Non sembra che negli ultimi tempi i proprietari di vetture a gas si lamentano per fughe di gas: gli impianti odierni sono motlo sicuri, almeno così dicono e poi le vetture a gas le testano nei crash test. Piuttosto è da valutare la maggiore complessità meccanica: un auto bifuel è di certo più soggetta a guasti rispetto ad una a benzina, ma questo non vuol dire che tutte le auto bifuel denuncino problemi. Molti possessori di auto a gpl ci hanno percorso 200 mila e più km con manutenzione ordinaria.
 
Fughe di GPL sugli impianti di oggi le escludo. Ho sempre avuto auto a GPL e mia avuto problemi del genere. In piu' oggi con valvole sul serbatoio GPL, sul miscelatore, sulla multivlvola, mi sembrano eventualità moooooolto difficili
 
Ciao Giulio, io devo ordinare una Delta ecochic lunedì, e perciò mi sono ben informato su tutti i forum. Per quel che ne so, la Delta come la Bravo non ha avuto particolari problemi, e quelli che ce l'hanno ne parlano tutti bene. Soprattutto per quanto riguarda il motore: spinge bene già dai bassi, perchè ha la coppia max già a 1750 giri (praticamente come un diesel), è un motore brillante e che va bene. Per quanto riguarda l'impianto gpl il motore è stato riprogettato da Fiat appositamente per il Gpl, e diversamente dalle versioni 2010 che montavano nel post-produzione un impianto aftermarket, questa nuova versione Ecochic nasce già progettata per il Gpl, e quindi dovrebbe essere sicura ed affidabile.
 
Legolas82 ha scritto:
Ciao Giulio, io devo ordinare una Delta ecochic lunedì, e perciò mi sono ben informato su tutti i forum. Per quel che ne so, la Delta come la Bravo non ha avuto particolari problemi, e quelli che ce l'hanno ne parlano tutti bene. Soprattutto per quanto riguarda il motore: spinge bene già dai bassi, perchè ha la coppia max già a 1750 giri (praticamente come un diesel), è un motore brillante e che va bene. Per quanto riguarda l'impianto gpl il motore è stato riprogettato da Fiat appositamente per il Gpl, e diversamente dalle versioni 2010 che montavano nel post-produzione un impianto aftermarket, questa nuova versione Ecochic nasce già progettata per il Gpl, e quindi dovrebbe essere sicura ed affidabile.

Ciao, ho letto che nella versione GOLD è incluso il Blu&Me però non c'è il navigatore Blu&Me. Secondo voi è così indispensabile visto che ormai il navigatore ce l'hanno tutti sul cellulare?

Sono propenso a prendere la Gold GPL ecochic.

G.
 
giulio1974 ha scritto:
Legolas82 ha scritto:
Ciao Giulio, io devo ordinare una Delta ecochic lunedì, e perciò mi sono ben informato su tutti i forum. Per quel che ne so, la Delta come la Bravo non ha avuto particolari problemi, e quelli che ce l'hanno ne parlano tutti bene. Soprattutto per quanto riguarda il motore: spinge bene già dai bassi, perchè ha la coppia max già a 1750 giri (praticamente come un diesel), è un motore brillante e che va bene. Per quanto riguarda l'impianto gpl il motore è stato riprogettato da Fiat appositamente per il Gpl, e diversamente dalle versioni 2010 che montavano nel post-produzione un impianto aftermarket, questa nuova versione Ecochic nasce già progettata per il Gpl, e quindi dovrebbe essere sicura ed affidabile.

Ciao, ho letto che nella versione GOLD è incluso il Blu&Me però non c'è il navigatore Blu&Me. Secondo voi è così indispensabile visto che ormai il navigatore ce l'hanno tutti sul cellulare?

Sono propenso a prendere la Gold GPL ecochic.

G.

sui cellulari però per usare il navigatore ti serve una connessione internet...per cui meglio il gps dei navigatori tradizionali; tra l'altro io opterei per quelli portatili, più performanti e meno gravosi negli aggiornamenti rispetto a quelli montati dalle case automobilistiche
 
Arrivata e provata.

Estetica dall'esterno
Penso che qui è questione di gusti. Io direi che è un misto tra una berlina ed una stationwagon. Non saprei come altro definirla. Forse "una piccola ammiraglia" come ho letto su qualche giornale. Molto bella.

Dettagli
Dall'esterno i dettagli abbondano. I fari, le portiere, gli specchietti. Per non parlare dei vetri oscurati che fanno il loro lavoro anche esteticamente rendendola "attraente".

Interni
Comoda, molto comoda sia nel posto di guida sia lato passeggero. Gli spazi sono molto grandi. Il vano porta-oggetti lato passeggero è grande. C'è un pezzo centrale che permette di tenere fredda 1 bottiglia. E poi il porta-occhiali lato guidatore. Complessivamente è molto rifinita e curata. Anche il cambio è molto bello da usare.

Motore
I 120 cavalli si fanno sentire malgrado sia un GPL. Tuttavia la guida è stata impostata in modo morbido, ossia l'auto non "mangia l'asfalto" ma è come se camminasse sull'aria: il motore non si sente, silenzioso e le sterzate sono sempre dolci. Direi che non è adatta se cercate una macchina mangia-asfalto ma ottima per chi la strada se la vuole godere a 360 gradi.

Consumi
presa ieri, vi farò sapere ma queste sono info-tecniche che si trovano facilmente su internet.

Interni Posteriori
straordinari, se avete bambini è come se avessero la loro cameretta privata. Comoda, Mordida e spaziosa. Sembra di stare in un salotto.

Bagagliaio
spazioso forse avrei preferito qualche tocco "di non so che cosa". Magari un poggia borse, non so. E' tutto curato l'abitacolo, mi aspettavo che dietro avessero messo anche qui "un particolare". Dopo che vedi tutto ciò, ti aspetti sempre qualcosa da ogni parte della macchina.

Blue&Me
a me va poco. Non mi riconosce i comandi vocali (chiama Mamma, e lui "chiamo Anna". Forse devo aggiornare all'ultima versione?!?

Differenze con la Bravo
un amico che ha la bravo ha iniziato a dire che è la copia perfetta. Non so a cosa si riferisse ma non credo la bravo abbia tutte queste rifiniture. Non so.

Optional
E' una Ecochic Gold, manca il sensore posteriore che invece secondo me dovrebbe essere DI SERIE perché non si vede un tubo. Infatti vorrei vedere se posso farglieli montare after-market in officina. Era una Pronta Consegna e quindi non potevo.

Conclusioni
Direi che l'auto ci vale tutti i soldi. Lancia Delta è l'auto tra una Bravo ed una Giulietta, rifiniture di gusto con una meccanica Fiat.

A presto a tutti!

G.
 
Ciao a tutti.
Scusate se riprendo questo post ma anche io sarei interessato a questa macchina, ieri sono stato dal concessionario e dando indietro la mia Astra H 1.3 cdti del 2006 mi verrebbe intorno ai 15.800, compresi i sensori di parcheggio.
Che ne dite?
Da premettere che in media faccio circa 15000km l'anno!

@giulio1974
romai la usi da qualche giorno, come ti stai trovando?
 
giulio1974 ha scritto:
Arrivata e provata.

Estetica dall'esterno
Penso che qui è questione di gusti. Io direi che è un misto tra una berlina ed una stationwagon. Non saprei come altro definirla. Forse "una piccola ammiraglia" come ho letto su qualche giornale. Molto bella.

Dettagli
Dall'esterno i dettagli abbondano. I fari, le portiere, gli specchietti. Per non parlare dei vetri oscurati che fanno il loro lavoro anche esteticamente rendendola "attraente".

Interni
Comoda, molto comoda sia nel posto di guida sia lato passeggero. Gli spazi sono molto grandi. Il vano porta-oggetti lato passeggero è grande. C'è un pezzo centrale che permette di tenere fredda 1 bottiglia. E poi il porta-occhiali lato guidatore. Complessivamente è molto rifinita e curata. Anche il cambio è molto bello da usare.

Motore
I 120 cavalli si fanno sentire malgrado sia un GPL. Tuttavia la guida è stata impostata in modo morbido, ossia l'auto non "mangia l'asfalto" ma è come se camminasse sull'aria: il motore non si sente, silenzioso e le sterzate sono sempre dolci. Direi che non è adatta se cercate una macchina mangia-asfalto ma ottima per chi la strada se la vuole godere a 360 gradi.

Consumi
presa ieri, vi farò sapere ma queste sono info-tecniche che si trovano facilmente su internet.

Interni Posteriori
straordinari, se avete bambini è come se avessero la loro cameretta privata. Comoda, Mordida e spaziosa. Sembra di stare in un salotto.

Bagagliaio
spazioso forse avrei preferito qualche tocco "di non so che cosa". Magari un poggia borse, non so. E' tutto curato l'abitacolo, mi aspettavo che dietro avessero messo anche qui "un particolare". Dopo che vedi tutto ciò, ti aspetti sempre qualcosa da ogni parte della macchina.

Blue&Me
a me va poco. Non mi riconosce i comandi vocali (chiama Mamma, e lui "chiamo Anna". Forse devo aggiornare all'ultima versione?!?

Differenze con la Bravo
un amico che ha la bravo ha iniziato a dire che è la copia perfetta. Non so a cosa si riferisse ma non credo la bravo abbia tutte queste rifiniture. Non so.

Optional
E' una Ecochic Gold, manca il sensore posteriore che invece secondo me dovrebbe essere DI SERIE perché non si vede un tubo. Infatti vorrei vedere se posso farglieli montare after-market in officina. Era una Pronta Consegna e quindi non potevo.

Conclusioni
Direi che l'auto ci vale tutti i soldi. Lancia Delta è l'auto tra una Bravo ed una Giulietta, rifiniture di gusto con una meccanica Fiat.

A presto a tutti!

G.

Benissimo, mi sembra un'ottima auto. Se posso approfittare della tua cortesia vorrei sapere quanto ti consuma nel misto e quanti km riesci a percorrere con un pieno di Gpl. Ho trovato un'offerta per la Delta Gold Ecochic a 18.590 euro senza ritiro dell'usato. Ti sembra un prezzo interessante? Di che colore l'hai presa?? ;)
 
Ho fatto i miei primi 1100Km.
Diciamo che sto sui 400Km con 26 euro di GPL sebbene ho una guida un pò sportiva, ogni tanto la tiro eh!

Leggendo sul forum ufficiale Lancia Club, più o meno è questa la media.

Poi se tiri il Turbo, fai anche 350.

Non è un elogio al consumo, ricorda che è una TURBO.

Il prezzo che ti hanno fatto non è male, controlla la versione però: verifica che sia l'ultima di produzione, è non quella "vecchia" ecochic. La differenza sta che la nuova versione ha il GPL costruito da Lancia e certificato Lancia. Quella vecchia, venivamo solo montato da lancia, aftermarket.

G.
 
Scusa come lo vedi? c'è una qualche identificazione particolare? Il concessionario sicuramente dirà sempre che è l'ulima versione.
A me è in arrivo per la prossima settimana quindi presumo sia l'ultima, c'è scritto da tutte la parti impianto costruito e garantito da lancia.
 
Back
Alto