<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info i20 1.6 CRDi VGT il filtro crea problemi? sì! FRENA da SOLA!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info i20 1.6 CRDi VGT il filtro crea problemi? sì! FRENA da SOLA!!!

da quello che ho sentito in giro quando si accende la spia del FAP è perchè è collmo per oltre l'80% e quindi se non ti riesce di stapparlo da solo devi andre in fficina, ma è un evento estremo veramente.. le rigenerazioni "normali" le fa da solo senza indicarti nulla sennò ti prenderesti male per niente ;)

spero che risolverai in freta il tuo problema
 
gianko1982 ha scritto:
da quello che ho sentito in giro quando si accende la spia del FAP è perchè è collmo per oltre l'80% e quindi se non ti riesce di stapparlo da solo devi andre in fficina, ma è un evento estremo veramente.. le rigenerazioni "normali" le fa da solo senza indicarti nulla sennò ti prenderesti male per niente ;)

spero che risolverai in freta il tuo problema

graSSSie spero anke io :?
 
Il filtro crea problemi solo se si gira prevalentemente in città così come non ne crea su tragitti non urbani.. non si sfugge a prescindere dalla marche e dal modello della vettura...
 
La Polo addirittura 6000?in più? Ma quanto l'hai pagata sta i20, 10.000? ?

Poi non so , ma ho letto una prova comparativa e la Polo 1.6 TDI 90 cv faceva quasi i 21 al litro di media, mentre la i20 1.6 116 cv solo i 16.Inoltre i cavalli in più,quasi non si avvertono.
 
Ligos ha scritto:
La Polo addirittura 6000?in più? Ma quanto l'hai pagata sta i20, 10.000? ?

Poi non so , ma ho letto una prova comparativa e la Polo 1.6 TDI 90 cv faceva quasi i 21 al litro di media, mentre la i20 1.6 116 cv solo i 16.Inoltre i cavalli in più,quasi non si avvertono.

Prima cosa da 90 cavalli a 116 sono 26cv di differenza e ti assicuro che prima del problemino ESP ... si sentono ...

Prova a prendere la polo 90cv e a metterci sopra:
- metallizzato
- 5 porte
- radio
- cerchi da 16"
- le 6.a marcia NON ce l'ha
- specchietti elettrici
- 4 vetri elettrici ...

Insomma TUTTO quello che offre la i20 1.6 CRDi VGT e poi vedi se NON ti costa 6.000euro in più ...

Io come da post sopra l'ho pagata 13.500euro con la rottamazione (1.500euro)
e se puntiamo sul 105cv ... "forse" 6.000 sono ancora pochi come differenza :?

Saluti

--
Riddler ?
 
Ligos ha scritto:
La Polo addirittura 6000?in più? Ma quanto l'hai pagata sta i20, 10.000? ?

Poi non so , ma ho letto una prova comparativa e la Polo 1.6 TDI 90 cv faceva quasi i 21 al litro di media, mentre la i20 1.6 116 cv solo i 16.Inoltre i cavalli in più,quasi non si avvertono.
La Polo costa (ed è sempre costata) un botto..
 
cari tutti, mi sto leggendo le vostre sulla i20 CRDi ...
ma vorrei capire prima di fare possibili irreparabili errori: è una macchina che vale la pena acquistare o no?
il mio ballottaggio è con una Yaris 1.400 diesel: mi date un consiglio, per piacere?
nico
 
nico.s ha scritto:
cari tutti, mi sto leggendo le vostre sulla i20 CRDi ...
ma vorrei capire prima di fare possibili irreparabili errori: è una macchina che vale la pena acquistare o no?
il mio ballottaggio è con una Yaris 1.400 diesel: mi date un consiglio, per piacere?
nico

vai sul toyotaclubitalia.it per leggere qualche recensione sulla yaris 1.4 D4D

io purtroppo ho la 1.33 (benzina) quindi non saprei... ho visto la i20 da vicino, anche lei era una delle papabili, ed è molto ben fatta, anche se i materiali "nascosti" (per es. guarnizioni) mi sono sembrati più robusti quelli toyota
 
nico.s ha scritto:
cari tutti, mi sto leggendo le vostre sulla i20 CRDi ...
ma vorrei capire prima di fare possibili irreparabili errori: è una macchina che vale la pena acquistare o no?
il mio ballottaggio è con una Yaris 1.400 diesel: mi date un consiglio, per piacere?
nico

Tolto il "frena da sola" ... ;-)

Per il resto secondo me merita, quando ho fatto il "tour" nelle varie concessionarie ... in Toyota volevano 450euro per avere i freni a disco posteriori ...

--
Riddler ?
 
nico.s ha scritto:
cari tutti, mi sto leggendo le vostre sulla i20 CRDi ...
ma vorrei capire prima di fare possibili irreparabili errori: è una macchina che vale la pena acquistare o no?
il mio ballottaggio è con una Yaris 1.400 diesel: mi date un consiglio, per piacere?
nico

Tolto il "frena da sola" ... ;-)

Per il resto secondo me merita, quando ho fatto il "tour" nelle varie concessionarie ... in Toyota volevano 450euro per avere i freni a disco posteriori ...

--
Riddler ?
 
certo che il "frena da sola!" non mi lascia particolarmente tranquillo... è una prerogativa della tua o anche di tutte le altre? :)
 
nico.s ha scritto:
certo che il "frena da sola!" non mi lascia particolarmente tranquillo... è una prerogativa della tua o anche di tutte le altre? :)

Al momento "credo" di essere il solo fortunello ... visto che non ho trovato nessun altro che abbia riscontrato il probleme, meglio così comunque è da risolvere...

--
Riddler ?
 
Per il fatto che "frena da sola" non è che hai un'avaria del sistema abs, magari qualche sensore che rileva dei valori errati?
 
kanarino ha scritto:
Per il fatto che "frena da sola" non è che hai un'avaria del sistema abs, magari qualche sensore che rileva dei valori errati?

No a detta "loro" TUTTA la parte elettronica è stata controllata e NON presentava malfunzionamenti ... ABS ed ESP testato nelle ultime nevicate funzionano ...

--
Riddler ?
 
Back
Alto