<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info HONDA CRV 2006 | Il Forum di Quattroruote

Info HONDA CRV 2006

Buongiorno a tutti
sono in procinto di acquistare l'auto in oggetto, usata del 2006 con 103.000 Km all'attivo, motore 2.2 diesel e volevo gentilmente sapere quali sono i controlli da effettuare sulla vettura, soprattutto nel comparto trasmissione (come verificare il corretto funzionamento della trasmissione 4x4) e se la stessa è soggetta a qualche usura particolare che si manifesta intorno a questo kilometraggio.
Non so ancora quali lavori siano stati fatti sull'auto ma il concessionario mi assicura che è sempre stata tagliandata da loro (che non significa molto).

Inoltre approfitto della vostra competenza per sapere se è un'auto adatta a compiere un tragitto di circa 4 km su strada sterrata con pendenze moderate e fondo ghiaiato, innevata per 4 mesi l'anno (altitudine da 900 a 1300 m) che percorrerò con frequenza settimanale e quali gomme eventualmente montare.

Vorrei un auto che mi consenta di salire agevolmente alla mia baita senza dovermi preoccupare di restare inguaiato a metà. Mi serve però anche un auto con una buona capacità di carico (quindi escluse Panda, Jimni e Terios) ma che mantenga una trazione adeguata su fondi brutti.

I miei vicini hanno auto tipo Jeep Cherokee, Toyota Land Cruiser, Sorento e naturalemente pandini e Jimni. Qualcuno ogni tanto resta inguaiato e serve il trattore ;)

So che dovrei puntare su un'auto leggera e la CRV non è una piuma, ma il concessionario che me la venderebbe spergiura che ha buone doti fuoristradistiche.
Infine il valore, pensate che 8900 euro sia un prezzo adeguato?
Voi che ne pensate?

grazie

Attached files /attachments/1589623=25473-Anonimo.bmp
 
ciao!

guarda,ho un CRV II serie che, montato le 4 gomme termiche invernali, sulla neve va benissimo.

ho percorso un tratto di strada con 20-25cm di neve fresca non battuta, con pendenza a tratti notevole senza alcun problema, anzi mi sono divertito un sacco...
(conosco molto bene la strada in questione e se inccappavo in qualche problema, sapevo bene come "tornare" indietro ;) )

il CRV è un mezzo polivalente, ottimo in autostrada per i lunghi viaggi, ottimo in montagna anche con neve abbondante....chiaro che non devi chiedergli il fuoristrada estremo tipo land cruiser e vari.... ;)

per il prezzo richiesto ti posso consigliare di dare un'occhiata per avere una comparazione con mezzi analoghi collegandoti ai vari siti di vendita auto, potresti avere degli ottimi riferimenti e quindi una valutazione commerciale.

Se posso, valuta anche la versione benzina, 2000cc, versione magari meno performante ma alla fine è quella che risulta ancora più robusta sotto tanti punti di vista e venduta a prezzo sicuramente inferiore al diesel

Per eventuali problemi del CRV, darei un'occhiata anche alla frizione, sempre in "casa" honda trovi molte discussioni a riguardo o comunque puoi informarti se è stata già cambiata (la mia ha ceduto a 120kkm... e l'operazione costa molto...)

Buona scelta!

Attached files /attachments/1589641=25479-ABCD0012.JPG /attachments/1589641=25477-ABCD0016.JPG /attachments/1589641=25478-ABCD0018.JPG
 
Grazie mille per la risposta immediata!

Spero che la frizione sia stata già fatta.... Vi terrò informati sugli sviluppi.

a presto
 
se non fai troppi km anch'io ti consiglio il benzina: il i-Vtec 2.0 è tra i motori più affidabili e collaudati esistenti, gli manca solo un po' di coppia in basso ma per il resto è indistruttibile.
 
albelilly ha scritto:
se non fai troppi km anch'io ti consiglio il benzina: il i-Vtec 2.0 è tra i motori più affidabili e collaudati esistenti, gli manca solo un po' di coppia in basso ma per il resto è indistruttibile.

embhe! senza casini della frizione, senza valvola EGR, quel il motore è una roccia!

comunque rileggendo il post, credo che sia un'offerta "occasionale", nel senso del mezzo trovato "sotto casa"

per il prezzo... :rolleyes:
della mia, modello precedente, del 2005, con 150kkm, diesel, ho avuto la migliore offerta per 5.800 che poi non ho concluso ma per altri motivi....( :oops: :oops: sono affezionato :oops: :oops:....)
 
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
se non fai troppi km anch'io ti consiglio il benzina: il i-Vtec 2.0 è tra i motori più affidabili e collaudati esistenti, gli manca solo un po' di coppia in basso ma per il resto è indistruttibile.

embhe! senza casini della frizione, senza valvola EGR, quel il motore è una roccia!

comunque rileggendo il post, credo che sia un'offerta "occasionale", nel senso del mezzo trovato "sotto casa"

per il prezzo... :rolleyes:
della mia, modello precedente, del 2005, con 150kkm, diesel, ho avuto la migliore offerta per 5.800 che poi non ho concluso ma per altri motivi....( :oops: :oops: sono affezionato :oops: :oops:....)
sicuramente i-ctdi è un gran motore, la sua proverbiale affidabilità è però parzialmente "rovinata" proprio dai vari DPF, EGR et similia.
Il benzina praticamente non ha problemi; usando le consuete cautele e seguendo quel minimo di manutenzione prescritta esso percorre centinaia di migliaia di km praticamente senza inconvenienti.
Chiaramente chi scende dal Diesel e sale sul benzina di prima impressione resta sorpreso in negativo dalla scarsa coppia in basso, ma questa è la caratteristica dei motori a benzina (soprattutto gli Honda che devono girare in alto); praticamente dove i diesel, giunti a 4000-4500 giri, hanno finito di spingere, i benzina iniziano...
 
Back
Alto