<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [INFO - GUIDA] Lampade a Led per Skoda Octavia II Facelift | Il Forum di Quattroruote

[INFO - GUIDA] Lampade a Led per Skoda Octavia II Facelift

Lampade a Led per Skoda Octavia II Facelift
Prodotte e acquistate da: xenovision.it
Assistenza tecnica: Grande attenzione per il cliente sia nel pre-vendita che nel post-vendita. Ditta seria che si impegna in maniera concreta a risolvere eventuali problemi. Unica nota dolente i lunghi tempi di attesa dovuti alla gestione dei clienti esclusivamente via email
Colore: Bianco lunare 6000K
Led canbus: Si


Per comporre il kit necessario alla conversione a led bisogna acquistare:
- n.6 lampade a led W5W (T10) Tuttovetro: vai alla scheda prodotto
- n.4 lampade a led C5W Siluro 36mm: vai alla scheda prodotto
- n.2 lampade a led C10W Siluro 42mm: vai alla scheda prodotto
- n.2 lampade a led BA15S (P21W) Baionetta 15mm: vai alla scheda prodotto
- n.3 Carico resistivo 10W 39ohm (rubacorrente già compresi): vai alla scheda prodotto

Il kit (fai da te) consente la conversione totale a Led dei seguenti punti luce:
- Illuminazione del vano di accesso . . . . . . . . . . necessarie n.2 lampade W5W
- Luci abitacolo anteriori . . . . . . . . . . necessarie n.1 lampade C10W Siluro 42mm
- Luci di lettura . . . . . . . . . . necessarie n.2 lampade W5W
- Luci abitacolo posteriori . . . . . . . . . . necessarie n.1 lampade C10W Siluro 42mm
- Luce bagagliaio . . . . . . . . . . necessarie n.2 lampade W5W
- Spia di avviso porta . . . . . . . . . . necessarie n.2 lampade C5W Siluro 36mm
- Luce nello scomparto portaoggetti . . . . . . . . . . necessarie n.1 lampade C3W ( in lavorazione )
- Luci targa . . . . . . . . . . necessarie n.2 lampade C5W Siluro 36mm + n.1 Carico resistivo 10W 39ohm
- Luci diurne (DRL) . . . . . . . . . . necessarie n.2 lampade P21W + n.2 Carico resistivo 10W 39ohm

Premetto che la spesa sostenuta da me in parte è stata una ?follia? perché supera i 100 euro!
Cosa ben diversa potrebbe rivelarsi per chi fosse interessato, in quanto il titolare della ditta Xenovision, su mia richiesta, si è proposto di realizzare un kit ?ufficiale? con la nostra collaborazione per la conversione a led dei Modelli Skoda, agevolandoci nel prezzo di vendita in quanto Community, progetto già realizzato per la Golf 6 in collaborazione con VWGolfCommunity

Detto ciò passiamo alle considerazioni pratiche fatte sulla base della mia esperienza, andiamo in ordine?


...come e cosa ci arriva a casa
Reputo fondamentale per misurare l'affidabilità di un'azienda, a maggior ragione se si acquista tramite Internet, le tempistiche di spedizione (ottime) e la qualità dell'imballaggio (discreto). Per darvi ampio margine di valutazione, pubblico di seguito, anche le foto che mostrano cosa e come siano arrivati i prodotti da me ordinati

- Le foto: come e cosa ci arriva a casa...
1. L'imballaggio... Foto 1 | Foto 2
2. All'interno del plico... Foto 1 | Foto 2
3. I prodotti... Led W5W | Led C5W/C10W | Led DRL P21W | Resistenze e Rubacorrente


...l'installazione
In linea generale l?installazione non richiede particolari capacità o conoscenze tecniche, basta un po? di calma e attenzione nello smontare i punti luce, per evitare graffi o rotture. Tutto quello di cui abbiamo bisogno sono un cacciavite piccolo dalla punta piatta per rimuovere i coperchi delle lampade interne, una chiave torx per svitare i portalampada della targa e una pinza per stringere i rubacorrente.

...il consiglio
Prima di effettuare la sostituzione delle lampade disinserire l'accensione e tutte le luci, ove possibile staccare il connettore del portalampada, il tutto per evitare un eventuale cortocircuito. In ogni caso, se si dovesse verificare tale problema, basterà cambiare il fusibile di colore marrone di 5 ampere situato nella posizione n.15 (situazione che ho sperimentato a mie spese, ma risolta con la sostituzione del fusibile bruciato).

...i led non funzionano
La maggior parte delle lampade a led hanno un polo positivo e un polo negativo, quindi qualora non si accendesse provate ad invertirne la polarità.

...conversione a led illuminazione interna
La sostituzione delle lampade interne è totalmente plug&play, ciò significa che basta procedere come se si stesse sostituendo una comune lampada alogena. La vera difficoltà, se così possiamo definirla è quella di rimuovere i coperchi dei portalampade che sono tutti ad incastro. L'operazione richiede al massimo 10/15 minuti.
N.B. I led W5W utilizzati in questa guida emettono luce a 360°, questo vuol dire che sono costituiti da 5 led posizionati uno per lato. La sua lunghezza di 28mm (2mm in più di una W5W alogena) fa si che il led frontale sia attaccato alla mascherina della plaffoniera. Qualora la cosa non è di vostro gradimento dovete optare per un led più corto o che emetta solo luce laterale.

- Le foto: conversione a led illuminazione interna...
1.Plafoniera anteriore e posteriore... A confronto | Led installati | di giorno 1 | di giorno 2 | di sera 1 | di sera 2 | di sera 3 | di sera 4
2.Spia di avviso porta... Alloggiamento | Portalampada 1 | Portalampada 2 | di giorno | di sera
3.Luci bagagliaio... Alloggiamento | Portalampada | di sera


...conversione a led luci diurne (DRL)
Procedere allo smontaggio del portalampada seguendo le istruzioni presenti a pag.225 del manuale d'uso e manutenzione e sostituire le luci alogena di serie con quelle a led P21W. Qualora fosse necessario annullare la spia di errore segnalata dal CDB, basta applicare un carico resistivo da 10W 39ohm in parallelo con due rubacorrente.
N.B.L'utilizzo dei rubacorrente anche se non apporta una modifica irreversibile all'impianto elettrico, potrebbe invalidare la garanzia!! Quindi a vostro rischio e pericolo..

- Le foto: conversione a led luci diurne...
1. Led DRL montati e spenti... Foto 1 | Foto 2 | Foto 3 | Foto4
2. Led DRL accesi di giorno... Foto 1 | Foto 2 | Foto 3 | Foto4
3. Led DRL accesi di sera... Foto 1 | Foto 2 | Foto 3 | Foto4


...conversione a led luci targa
Procedere allo smontaggio del portalampada seguendo le istruzioni presenti a pag.226 del manuale d'uso e manutenzione e sostituire le luci alogena di serie con quelle a led C5W Siluro 36mm. Qualora fosse necessario annullare la spia di errore segnalata dal CDB, basta applicare un carico resistivo da 10W 39ohm ad uno solo dei due portalampada. L'applicazione della resistenza non necessità in questo caso di rubacorrente, basta procurarsi due capicorda con terminali a occhiello (scegliete un occhiello non troppo largo, deve adattarsi al terminale della lampada a siluro), applicarli alla resistenza e andarli ad innestare tra la lampada a siluro e i contatti del portalampada, in maniera tale da consentire il passaggio di corrente e l'assorbimento della resistenza.

- Guida illustrata: conversione a led luci targa...
1. Procuriamoci del nastro isolante, una pinza, due capicorda con terminale ad occhiello e una resistenza... Foto 1
2. Fissiamo i capocorda ad ognuna delle due estremità della resistenza... Foto 1 | Foto 2
3. Con del nastro isolante ricopriamo i giunti... Foto 1
4. A questo punto smontiamo entrambi i portalampada e ad uno solo di essi andiamo ad applicare la resistenza, inserendo i due capicorda tra i contatti del portalampada e i terminali del nostro led a siluro... Foto 1 | Foto 2
5. Colleghiamo il connettore al nostro portalampada e infiliamo la resistenza nel lato opposto ai cavi (evitando così che vengano a contatto e che il calore possa rovinare i cavi)... Foto 1 | Foto 2
6. Richiudiamo il tutto, accendiamo le luci, verifichiamo che tutto funzioni e che il CDB non dia anomalie... aspettiamo che faccia sera e godiamoci lo spettacolo!!... di giorno.. | di sera 1 | di sera 2


* Aggiornamento del 30.06.2012
Finalmente disponibile su Xenovision i Kit per la conversione a led delle nostre Skoda Octavia
Il prezzo, con la promozione pacchetto led completo e lo sconto riservato solo agli utenti del Forum, diventa:


- Led Skoda Octavia 2010 - PACCHETTO FULL - 6000k ? 120,00 spedito a casa, anzichè ? 159,00 acquistando i led singolarmente
- Led Skoda Octavia 2010 - PACCHETTO BASE - 6000k ? 49,00 spedito a casa, anzichè ? 79,00 acquistando i led singolarmente


Xenovision ha creato un codice sconto riservato agli utenti del Forum 4R, quando inserito al momento dell'acquisto darà uno sconto extra sul pacchetto Led BASE o FULL per Skoda Octavia. Lo sconto è del 20%, piuttosto consistente, ed è limitato a questi due prodotti soltanto, quindi inserendo più prodotti nell'ordine lo sconto avrà valore solo sui pacchetti a led ma non su altri eventuali prodotti aggiunti.

Il coupon da inserire è "4ruotemdp"


* Nota:
Eventuali problemi dovuti all'acquisto dei led su Xenovision o su qualunque altro sito/negozio per la realizzazione della presente guida e/o il loro errato funzionamento nell'istallazione, non può essere in alcun modo imputabile al sottoscritto!! Questa guida e le informazioni riportate sono sulla base di un'esperienza personale, quindi valutate personalmente ogni vostra scelta.
 
domanda riguardo le luci targa... ai tempi avevo provato a mettere le luci a led canbus per la targa, ma mi si accendeva ugualmente la spia sul cruscotto... capita anche a te?

Ottima idea, l'idea dell'acquisto di gruppo :)
 
aielloe ha scritto:
domanda riguardo le luci targa... ai tempi avevo provato a mettere le luci a led canbus per la targa, ma mi si accendeva ugualmente la spia sul cruscotto... capita anche a te?

Ottima idea, l'idea dell'acquisto di gruppo :)

Assolutamente si.. è capitato anche a me che il CDB mi segnalasse anomalia alle luci, ho risolto installando una resistenza da 10W su una sola lampada, questo perchè credo che le luci della targa siano collegate in parallelo tra di loro..
 
sandro63s ha scritto:
Perchè hai scrittto in size=9?? :rolleyes:
Richiesta effettuata a nome dell'AMI (Associazione Miopi Italiani)
:XD: :XD: :XD:

perchè non è leggibile??? era solo per dare un'aspetto gradevole al tutto mantenendo proporzioni differenti
 
Geniale utilizzare i capicorda ad occhiello in modo che la lampadina stessa li tenga fermi :thumbup:
 
Ottimo lavoro, la resistenza scalda o rimane tiepida? Tu l'hai dovuta montare anche per le diurne?
Comunque concordo con sandro, aderendo all'associazione miopi devo avvicinarmi al monitor per leggere :shock: :D
Fossi in te segnalerei a Ivan di metterlo nel 3d degli argomenti interessanti, altrimenti tra qualche post si perderà nell'oblio
 
f978 ha scritto:
Geniale utilizzare i capicorda ad occhiello in modo che la lampadina stessa li tenga fermi :thumbup:
Eh si... piccola idea malefica.. l'unico appunto che ribadisco è quello di scegliere un'occhiello non eccessivamente largo altrimenti balla.. come si può notare dalle foto quello che ho trovato io è leggermente largo ma non mi da problemi quindi l'ho lasciato!! :thumbup:
 
gnpb ha scritto:
Ottimo lavoro, la resistenza scalda o rimane tiepida? Tu l'hai dovuta montare anche per le diurne?
Comunque concordo con sandro, aderendo all'associazione miopi devo avvicinarmi al monitor per leggere :shock: :D
Fossi in te segnalerei a Ivan di metterlo nel 3d degli argomenti interessanti, altrimenti tra qualche post si perderà nell'oblio

Grazie!! Si non appena concludo la guida chiedo ad Ivan di metterlo in evidenza..
Per quanto riguarda la resistenza applicata per le diurne il problema non si pone, in quanto anche se è consigliato fissarla a qualcosa di metallo per la dissipazione (ed io per motivi logistici, cioè se la fissavo non avrei avuto abbastanza cavo per estrarre eventualmente il faro), ho semplicemente utilizzato un po di ferro filato rivestito (quello da giardiniere per capirci) e l'ho legata a penzoloni sul corrugato dei cavi.. tanto lì di aria ne circola a volontà!!
 
La guida è stata ultimata!!

Sono state inserite tutte le foto e tutte le info che potevo mettere a disposizione.. spero apprezziate il lavoro e il risultato finale. Dovrete solo avere la pazienza di cliccare su ogni singolo link per visualizzare le foto.. ma almeno così il tutto risulta più ordinato e meno confuso!!

:thumbup:
 
Back
Alto