<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Golf 2.0 TDI (nuova, euro 6) | Il Forum di Quattroruote

Info Golf 2.0 TDI (nuova, euro 6)

Mi hanno chiesto un consiglio sull'auto in questione (che ero stato vicino ad acquistare per me, vedrò più avanti), riferita alla tipologia di percorso e costi di manutenzione, a mia volta attingo all'esperienza dei forumisti :D

Utilizzo 25-30% urbano 60% extraurbano 5-10% autostradale.

In particolare l'amico è preoccupato di intasamento/problematiche DPF.

La percentuale in urbano è sul chilometraggio annuale, può capitare d fare anche un mese in solo urbano o quasi.

Se non erro l'auto è dotata anche di fasatura variabile: vantaggi concreti rispetto alla standard?

PS: cambio manuale (no DSG anche se quì con il sei marce bagno d'olio siamo al riparo).
 
Le percentuali che hai indicato sono in linea con le mie, e con un 2.0 turbo diesel (giulietta pero') non ho problemi al filtro antiparticolato (15/16000 km all'anno)
 
pincopallo122 ha scritto:
Mi hanno chiesto un consiglio sull'auto in questione (che ero stato vicino ad acquistare per me, vedrò più avanti), riferita alla tipologia di percorso e costi di manutenzione, a mia volta attingo all'esperienza dei forumisti :D

Utilizzo 25-30% urbano 60% extraurbano 5-10% autostradale.

In particolare l'amico è preoccupato di intasamento/problematiche DPF.

La percentuale in urbano è sul chilometraggio annuale, può capitare d fare anche un mese in solo urbano o quasi.

Se non erro l'auto è dotata anche di fasatura variabile: vantaggi concreti rispetto alla standard?

PS: cambio manuale (no DSG anche se quì con il sei marce bagno d'olio siamo al riparo).

Nell'ambito del motore Diesel i benefici sono decisamente più limitati e si utilizza principalmente in ottica di riduzione delle emissioni inquinanti (NOx).
 
Io ne faccio 20.000 l'anno e ho preso il 1.4 TSI 122 e l'unica cosa di cui mi son pentito è di non aver preso il 1.4 140 dati i consumi ridotti.

La gran forbice di prezzo tra 2.0 TDI e 1.4 TSI(compreso il 140) praticamente nel mio caso rendeva impossibile recuperare il costo di acquisto del diesel(18 anni circa nel caso del 122). Occhio a non guardare solo il prezzo di listino, in fase di trattativa un benzina ottiene una scontistica del 3/4% superiore nell'intero costo di acquisto dell'auto optional compresi.

Questo il mio SpritMonitor: http://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html
 
pincopallo122 ha scritto:
Quant'e', se posso, il consumo?

Non ha valutato il benzina solo perché solitamente il divario di consumi non è basso...
Il vero problema è che sulla Golf la differenza di prezzo tra benzina e diesel è notevole.
Puoi aspettarti che il benzina consumi almeno un 10% in più.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il vero problema è che sulla Golf la differenza di prezzo tra benzina e diesel è notevole.

Esatto. Infatti se non mi fosse piaciuta la "guidabilità" del TSI avrei preso la Leon col TDI. A parità di allestimento con la GOLF ballavano di listino 4.300? tra 2.0TDI e 1.4 122, con la LEON 2.400?. L'unica cosa diversa era il motore, niente altro. Una cosa FOLLE
 
ma se non fate piu di 20.000 km anno... fatevi un turbo benza moderno...

;) ;)

e fatevi fare i preventivi per bene da piu concessionari...sempre e cmq
 
topomillo ha scritto:
ma se non fate piu di 20.000 km anno... fatevi un turbo benza moderno...

;) ;)

e fatevi fare i preventivi per bene da piu concessionari...sempre e cmq
Ed è quello che ho fatto, con grande soddisfazione di comfort, piacere di guida, a parte una piccola differenza di consumi in +, ma esente dalle folli regole del DPF.
 
Taurinense ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma se non fate piu di 20.000 km anno... fatevi un turbo benza moderno...

;) ;)

e fatevi fare i preventivi per bene da piu concessionari...sempre e cmq
Ed è quello che ho fatto, con grande soddisfazione di comfort, piacere di guida, a parte una piccola differenza di consumi in +, ma esente dalle folli regole del DPF.

quale auto, se posso?
 
@aryan Scusa non avevo visto il link (e dire che è lungo) :oops:

Per il 1.4 TSI nel weekend, quando vedrò "il Tipo" gli riporto la considerazione. Ad essere onesto, non avevo verificato da par mio il delta di prezzo.

Per i conce, ne gira quanti ne vuole (in un mese di ferie ne ha del tempo).
 
Oggi ho avuto un attimo di tempo e ho per curiosità verificato il listino, se si considera che la 1.4 TSI c'è anche Comfortline, la differenza di prezzo con la 2.0 TDI è altissima.

Inoltre Comfortline ha i cerchi da 16" mentre la Highline ha le scarpe da 17" (muy costose).

Lo tengo a mente qualora scegliessi io Golf più avanti ;)
 
Back
Alto