<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Golf 1.4 TGI metano | Il Forum di Quattroruote

Info Golf 1.4 TGI metano

Ho scoperto che in questo periodo è offerta la Golf 1.4 TGI metano 110cv a 18.900? (trendline). Percorro 10-12.000 Km/anno, pertanto un benzina sarebbe sufficiente, ma l'offerta sembra interessante, oltretutto abitando in piemonte non pagherei il bollo.
Vorrei sapere qualche parere, qualcuno ce l'ha?
Grazie
 
non ho golf ma ti rappresento i limiti è i pregi del metano:
1. costo, sicuramente il metano costa meno;
2. possibilità di viaggiare con il blocco del traffico.
3. esenzione bollo in alcune regioni.
svantaggi:
1. rete distributiva limitata;
2. qualcuno di voi a mai fatto un rifornimento di metano? 2/3 macchine d'avanti è aspetti 20 min.
3. affidabilità, i motori metano di tutti i costruttori hanno più o meno tutti avuto seri problemi di affidabilità, il 1.4 vw è troppo nuovo per avere info in tal senso, ma è facile prevedere qualche rogna.
4. Limitazione di ingresso in alcuni garage e su traghetti.
5. Sostituzione serbatoi o almeno ricondizionamento degli stessi dopo 4 anni, operazione non proprio economica.
Opinione personale, se fai 12000 km annui e ti piace golf vai di 1.4 122 o 150.
 
A livello economico sarebbe conveniente, sostituirebbe una Golf 1.4 TSI 122 cv e, potendo scegliere la versione trendline, verrebbe a costare meno dell'equivalente comfortline benzina.
Per quanto riguarda i distributori, a Torino, sono piuttosto diffusi, sebbene fuori dal centro, oltretutto non pagherei il bollo.
Gli unici dubbi rimasti sono 1) affidabilità e 2) sostituzione bombole.
Per l'affidabilità non ho letto problemi online, mentre a quanto pare le ultime uscite montano bombole in composito che non richiede sostituzioni dopo 4 anni.
 
baffosax ha scritto:
Io per 12000 Km anno non mi cercherei rogne aggiuntive prima o poi la doppia alimentazione doppi guai ,ed i risparmi sul carburante fanno a farsi friggere.

Guarda..pure io non la penso molto lontano da te ma leggendo la prova della Skoda ( stesso motore della Golf) su 4r di 2 mesi fa circa.

Prestazioni dignitosissime e consumi ridicoli...22km/kg di media...parlo di media 4r dove TDI fa circa 17 e TSI circa 15.

per 12.000km/anno fanno circa 490 euro di gas....il TDI 1058 euro...il TSI circa 1320.

Questo per soli 12.000 km.....io con le mie percorrenze risparmierei circa 1000-1400 euro/anno.....togli anche il bollo e ti viene da pensarci.....farebbero 7000 euro circa in 5 anni.

Ti viene voglia quasi di accettare qualche rogna....
 
I risultati delle prove di consumo di 4R non sono un dogma incontrovertibile....ma rappresentano sempre un dato ottenuto con l'applicazione di parametri standard per tutti.

Questo non vuol dire che poi siano valori riproducibili dall'utente...ma che sicuramente rappresentano una buona base di ragionamento.

Se ti affidi solo al forum troverai utenti che hanno fatto 20 al litro con un TSI....magari non superando i 90 in autostrada e con gli specchietti chiusi....ed altri che fanno 10 al litro con un TDI....valore che magari hanno rilevato mentre erano inseguiti dalla polizia in seguito ad una rapina.

Che la Panda 1200 consumi più di una Skoda 1400....non saprei ma non mi stupirei più di tanto.....probabilmente la Panda consumerà meno in citta e molto più in autostrada.....per questo c'è il valore medio.
 
Provata per una decina di minuti 1,4 TGI. Confrontando con la mia 1,4 TSI 122cv (mk6) direi:
+ confortevole (a pari gomme)
+ silenziosa
- elastica sotto i 1500 giri, oltre comparabili. Il venditore sostiene che essendo un esemplare nuovo era ancora poco elastico.
La rapportatura del cambio mi è parsa più corta rispetto al benzina.
Il consumo spremendo abbastanza e a motore appena acceso è stato di 8 kg/100Km, ma lo reputo un dato poco affidabile, online si parla di circa 5Kg/100km.
 
Probabilmente la mia prossima auto sarà a metano ma presa proprio con l'ottica del risparmio più totale quindi prenderò la macchina più semplice e più leggera con il minimo indispensabile,vedi panda o citigo o up o mii e verrà usata per fare sui 50km al giorno per fare casa lavoro e niente di più.
Sulla golf e facendo pochi km non si se sia la scelta migliore,si risparmia un po' ma il risparmio non è così alto da essere motivo di scelta
 
Alla fine ho ordinato una 1,4 TGI metano trendline e dando indietro la mia sono 11.000? di differenza. Se avessi preso la benzina erano 12.500? per la comfortline (dato che non c'è la trendline sul 1,4 TSI). Per sicurezza ho messo anche l'estensione di garanzia...
 
Riguardo i consumi, bisogna sempre considerare che 1 kg di metano equivale ad 1,5 litri di benzina.

Passare i 20 km/kg mi pare quindi fattibile con un minimo di accortezza. Fare 21 a metano è come fare 14 a bemzina. Probabilmente si può fare anche qualcosa meglio.
 
Back
Alto