<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Delta gasolio twin turbo | Il Forum di Quattroruote

Info Delta gasolio twin turbo

Buongiorno a tutti, dato che un mio conoscente sta valutando l'acquisto di tale modello, volevo sapere da chi ne sa più di me l'affidabilità di tale motorizzazione, consumi e possibili problemi con il dpf. Trovata a km 0 a 22000 euro.
Grazie a coloro mi risponderanno ;)
 
io l'ho presa usata con 95mila km adesso ho fatto 10000km in 6mesi e tutto ok
oggi su strade statali e rispettando i limiti il computer ha segnato 21.8km/l su 150km ovvio se spingi forte consuma 15/16kml ma mai troppo e considera che ho i 225/40 con cerchi 18
per il dpf non ci sono problemi la delta è euro5 quindi la rigenerazione si avvia anche al minimo da fermo e quindi nessun problema con gasolio nell'olio(problema di molti dpf) ripeto è un motore eccezzionale,la lancia non lo setta sportivamente come il bmw 123d ma è molto più affidabile del bmw
 
marc.pass ha scritto:
Buongiorno a tutti, dato che un mio conoscente sta valutando l'acquisto di tale modello, volevo sapere da chi ne sa più di me l'affidabilità di tale motorizzazione, consumi e possibili problemi con il dpf. Trovata a km 0 a 22000 euro.
Grazie a coloro mi risponderanno ;)

Ho letto di qualche problema con il Dpf se l'auto viena usata prevalentemente in città, questo perchè, al contrario dei nuovi 1.6 e 2.0, in questo motore 1.9 il dpf non è in posizione ottimale, in verticale appena all'uscita dei collettori di scarico.
 
Confermo quanto detto da liuc
il twin turbo è un gran motore basta saperlo sfruttare, per la questione dpf è vero ciò che dice liuc il 1.9 twin turbo deriva dal vecchi 1.9jtd, è un motore adattato a funzionare col dpf, la posizione non vicina al collettore di scarico può non agevolare le rigenerazioni se si usa spesso l'auto in città o in tragitii brevi
 
Back
Alto