<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info consumi Skoda Fabia 1.0 TSI 95cv | Il Forum di Quattroruote

Info consumi Skoda Fabia 1.0 TSI 95cv

Ciao ragazzi, a breve ritirerò l'auto con motore 1.0 TSI 95cv.
Come vi trovate con i consumi?
Io per lavoro faccio 60km al giorno, prevalentemente in tangenziale (media 70-80km/h) e superstrada (media 100km/h).
Che consumi mi posso aspettare?

Attualmente ho una percorrenza annua che si aggira sui 12k km, secondo voi sarebbe conveniente installare il GPL su questo motore anche se essendo ad iniezione diretta costerebbe un po' di più?
 
premetto che non posso darti un riscontro sul 1.0 TSI, però mi sembrano le tue le condizioni per avere dei buono riscontri che probabilmente se non si esagera troppo con l'accelleratore e si guida in maniera fluida si sta sopra tranquillamente ai 16 km/l, visti anche i 12k che fai all'anno non credo che serva una trasformazione, sarebbe più la spesa che la resa
 
Ultima modifica:
ma se sta sugli 80 come indicato , e 110 sulla superstrada credo che senza particolari attenzioni se non fa 20 cmq i 18 li fa , per questo non consiglierei la trasformazione
 
Quel motore ha consumi molto contenuti, tanto più su percorsi extraurbani, personalmente non mi andrei a complicare la vita con un impianto a gpl
 
piu` che altro bisognerebbe sapere se il motore sopporta il gpl e se ci sono sconti sul bollo...
In concessionaria mi avevano proposto due motorizzazioni, la 80cv aspirata su cui si può fare il GPL e la 95cv ad iniezione diretta e con turbocompressore. Sulla seconda BRC chiede 2000 euro per l'impianto... Io alla fine ho optato comunque per la 95 a benzina perche la 80cv aspirata mi hanno detto che fa molta fatica nelle ripartenze e a bassi regimi e risultata quindi lenta con frequenti cambi marcia
 
In concessionaria mi avevano proposto due motorizzazioni, la 80cv aspirata su cui si può fare il GPL e la 95cv ad iniezione diretta e con turbocompressore. Sulla seconda BRC chiede 2000 euro per l'impianto... Io alla fine ho optato comunque per la 95 a benzina perche la 80cv aspirata mi hanno detto che fa molta fatica nelle ripartenze e a bassi regimi e risultata quindi lenta con frequenti cambi marcia
Se la valuti dal punto di vista consumi tutti i limiti del mondo ma un aspirato benza è molto più "progressivo" nei consumi il turbo benza no...non è un turbodiesel.
 
Quindi da questo punto di vista dei consumi è migliore la versione turbo da 95cv nel senso che dovrebbe avere consumi più costanti anche con il salire dei giri motore?
 
Quindi da questo punto di vista dei consumi è migliore la versione turbo da 95cv nel senso che dovrebbe avere consumi più costanti anche con il salire dei giri motore?
Quel motore ha consumi molto bassi sia nella versione aspirata da 80 cv sia in quella sovralimentata da 95. Ovvio che in extraurbano a 70 costanti si consuma meno rispetto al tragitto autostradale a 130, ma questo vale per tutte
 
Back
Alto