<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info/consigli su FAP e Clio Dynamique 1.5 dCi 90cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info/consigli su FAP e Clio Dynamique 1.5 dCi 90cv

claud.io ha scritto:
Quindi sta cosa del FAP è proprio una bella rottura .... il mio collega con la Focus ha fatto ad agosto la rigenerazione forzata, 38 euro, e adesso la deve di nuovo portare in concessionaria a fare ... pur facendo 25x2 km (in circa 50x2 minuti) al giorno!!!! Magari in questi 25 km non raggiunge subito la temperatura necessaria (o altri parametri richiesti) e quindi non scatta subito la rigenerazione ...

In 25km la temperatura la raggiunge, probabilmente non fa in tempo a terminare la rigenrzaione e la tronca spegnendo il motore.

Ma x la rigenerazione non sarebbe stato più utile avvisare il guidatore che deve essere fatta in modo che sia lui a decidere se sia il momento opportuno o no per evitare rigenerazioni fallite?
Non mi sembra una cosa fantascenfica da fare, basterebbe una spia di "rigenerazione necessaria" e un pulsante per permettere o no l'inizio della rigenerazione ...
Si, in effetti sarebbe stato molto più utile. Su alcune vetture compare il messaggio di completare la rigenerazione, dopo alcune mancate rigenerazioni. Una volta è comparso anche a me ed ho solo allungato la strada di qualche km fino allo scomparire del messaggio.
Non capisco perchè, non ci sia su tutte.
 
Sentita poco la fa una commerciale Renault che mi stra-assicura che Renault non ha i problemi delle altre case sulla rigenerazione del FAP ... hanno risolto i problemi con la "multi iniezione" .... vi risulta?
 
claud.io ha scritto:
Sentita poco la fa una commerciale Renault che mi stra-assicura che Renault non ha i problemi delle altre case sulla rigenerazione del FAP ... hanno risolto i problemi con la "multi iniezione" .... vi risulta?

Alcuni dci hanno un iniettore supplementare e sono progettati in modo che la posizione del filtro e questa post iniezione prevengano il fenomeno della diluizione dell'olio e limitino al massimo le rigenerazioni incomplete. Pare che nel nuovo 1.6 l'iniettore supplementare non sarà necessario grazie ad altri accorgimenti.
 
claud.io ha scritto:
Sentita poco la fa una commerciale Renault che mi stra-assicura che Renault non ha i problemi delle altre case sulla rigenerazione del FAP ... hanno risolto i problemi con la "multi iniezione" .... vi risulta?
Per sapere se il vino è buono tu chiedi all'oste?
 
FSA ha scritto:
claud.io ha scritto:
Sentita poco la fa una commerciale Renault che mi stra-assicura che Renault non ha i problemi delle altre case sulla rigenerazione del FAP ... hanno risolto i problemi con la "multi iniezione" .... vi risulta?

Alcuni dci hanno un iniettore supplementare e sono progettati in modo che la posizione del filtro e questa post iniezione prevengano il fenomeno della diluizione dell'olio e limitino al massimo le rigenerazioni incomplete. Pare che nel nuovo 1.6 l'iniettore supplementare non sarà necessario grazie ad altri accorgimenti.
Il 1.6dci utilizza lo stesso sistema adottato da Fiat, avvicinare il più possibile il filtro al motore per sfruttarne il calore residuo.
L'iniettore supplementare è stato usato principalmente su motori nati in epoca pre-DPF e che quindi non consentivano procedure di post-iniezione "sicure" per l'olio motore, ma il problema dell'intasamento non viene toccato dal numero e posizione degli iniettori. Per il tipo di percorsi di chi ha aperto il post, anche i moderni diesel con filtro ravvicinato al motore darebbero problemi.
 
Il fatto di fare solo 1,5 km / 5 minuti e poi spegnere la macchina comporta solo il rischio che si sia avviata una rigenerazione che non fa in tempo a concludersi (ma in così poco tempo si raggiunge la temperatura richiesta x la rigenerazione???) oppure ci sono altri problemi sempre legati al FAP?
 
tragitti brevi con motore freddo sicuramente intasano prima, la valutazione non è legata al tragitto da 1,5km per lavoro ma che uso si fa dell'auto in generale. se durante la settimana fai giri lunghi come tempo/km allora puoi anche prendere in considerazione il diesel, se invece sono tutte uscite brevi è d'obbligo il benzina.

io con tragitti giornalieri di 10km x 4 di cui 9 in superstrada non riesco a rigenerare...però recupero alla sera e fine settimana ;)
 
Ho configurato una clio 1,5 dci 90 cv dinamique, ho aggiunto cerchi in lega, radio con bt climatizzatore automatico e ruota di scorta mi viene 16750 se aggiungo il metallizzato arriviamo a 17000 che sconto si riesce ad avere di sti tempi?
 
ANDRY30 ha scritto:
Ho configurato una clio 1,5 dci 90 cv dinamique, ho aggiunto cerchi in lega, radio con bt climatizzatore automatico e ruota di scorta mi viene 16750 se aggiungo il metallizzato arriviamo a 17000 che sconto si riesce ad avere di sti tempi?
a me sta per arrivare entro mese la versione Live 1.5 dci..quindi con i tuoi stessi optional più vetri oscurati e spoiler...3 porte. Costata 14.400, sconto di poco più di 3000?. Credo che sia la media...
 
Fabius250485 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Ho configurato una clio 1,5 dci 90 cv dinamique, ho aggiunto cerchi in lega, radio con bt climatizzatore automatico e ruota di scorta mi viene 16750 se aggiungo il metallizzato arriviamo a 17000 che sconto si riesce ad avere di sti tempi?
a me sta per arrivare entro mese la versione Live 1.5 dci..quindi con i tuoi stessi optional più vetri oscurati e spoiler...3 porte. Costata 14.400, sconto di poco più di 3000?. Credo che sia la media...
L'ho configurata perche' mio figlio mi pressa ma adesso non posso prenderla, poi la fiesta di famiglia ha 7 anni e 90000 km deve camminare ancora un paio d'anni se tutto va bene!!
 
ANDRY30 ha scritto:
Fabius250485 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Ho configurato una clio 1,5 dci 90 cv dinamique, ho aggiunto cerchi in lega, radio con bt climatizzatore automatico e ruota di scorta mi viene 16750 se aggiungo il metallizzato arriviamo a 17000 che sconto si riesce ad avere di sti tempi?
a me sta per arrivare entro mese la versione Live 1.5 dci..quindi con i tuoi stessi optional più vetri oscurati e spoiler...3 porte. Costata 14.400, sconto di poco più di 3000?. Credo che sia la media...
L'ho configurata perche' mio figlio mi pressa ma adesso non posso prenderla, poi la fiesta di famiglia ha 7 anni e 90000 km deve camminare ancora un paio d'anni se tutto va bene!!

Lo sconto sulla Clio 1,5 dci 90 cv dinamique 5P arriva a 4.700 euro dando dentro un'auto da rottamare Fiat o Lancia ... è una campagna (non pubblicizzata penso) che è partita il 1o settembre ed è ancora in corso ... x quello, avendo una Punto di 11 anni, dico che se devo prendere il nuovo diesel andrei sicuro su Clio 1,5 dci 90 cv (94 gr) dinamique 5P con qualche optional tipo Cruise e clima automatico ... questo sconto al momento non l'ho trovato da nessun altro marchio ...

e un pò sono tentato di "rischiare" a prendere sta Clio nuova proprio per approfittare di questo super sconto ... con 13.000 euro la porterei a casa ... su un buon usato diesel euro 4 andrei a spendere 8.500 / 9.000 euro compensando le spese di trapasso con i 500 euro che mi sarebbero per la mia da rottamare / esportare ....
 
claud.io ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Fabius250485 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Ho configurato una clio 1,5 dci 90 cv dinamique, ho aggiunto cerchi in lega, radio con bt climatizzatore automatico e ruota di scorta mi viene 16750 se aggiungo il metallizzato arriviamo a 17000 che sconto si riesce ad avere di sti tempi?
a me sta per arrivare entro mese la versione Live 1.5 dci..quindi con i tuoi stessi optional più vetri oscurati e spoiler...3 porte. Costata 14.400, sconto di poco più di 3000?. Credo che sia la media...
L'ho configurata perche' mio figlio mi pressa ma adesso non posso prenderla, poi la fiesta di famiglia ha 7 anni e 90000 km deve camminare ancora un paio d'anni se tutto va bene!!

Lo sconto sulla Clio 1,5 dci 90 cv dinamique 5P arriva a 4.700 euro dando dentro un'auto da rottamare Fiat o Lancia ... è una campagna (non pubblicizzata penso) che è partita il 1o settembre ed è ancora in corso ... x quello, avendo una Punto di 11 anni, dico che se devo prendere il nuovo diesel andrei sicuro su Clio 1,5 dci 90 cv (94 gr) dinamique 5P con qualche optional tipo Cruise e clima automatico ... questo sconto al momento non l'ho trovato da nessun altro marchio ...

e un pò sono tentato di "rischiare" a prendere sta Clio nuova proprio per approfittare di questo super sconto ... con 13.000 euro la porterei a casa ... su un buon usato diesel euro 4 andrei a spendere 8.500 / 9.000 euro compensando le spese di trapasso con i 500 euro che mi sarebbero per la mia da rottamare / esportare ....
13000 è un ottimo prezzo..... dando indietro la fiesta di 7 anni ( ben tenuta) quasi la porto via con 10000 euro..................è una tentazione!! :D
 
ANDRY30 ha scritto:
claud.io ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Fabius250485 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Ho configurato una clio 1,5 dci 90 cv dinamique, ho aggiunto cerchi in lega, radio con bt climatizzatore automatico e ruota di scorta mi viene 16750 se aggiungo il metallizzato arriviamo a 17000 che sconto si riesce ad avere di sti tempi?
a me sta per arrivare entro mese la versione Live 1.5 dci..quindi con i tuoi stessi optional più vetri oscurati e spoiler...3 porte. Costata 14.400, sconto di poco più di 3000?. Credo che sia la media...
L'ho configurata perche' mio figlio mi pressa ma adesso non posso prenderla, poi la fiesta di famiglia ha 7 anni e 90000 km deve camminare ancora un paio d'anni se tutto va bene!!

Lo sconto sulla Clio 1,5 dci 90 cv dinamique 5P arriva a 4.700 euro dando dentro un'auto da rottamare Fiat o Lancia ... è una campagna (non pubblicizzata penso) che è partita il 1o settembre ed è ancora in corso ... x quello, avendo una Punto di 11 anni, dico che se devo prendere il nuovo diesel andrei sicuro su Clio 1,5 dci 90 cv (94 gr) dinamique 5P con qualche optional tipo Cruise e clima automatico ... questo sconto al momento non l'ho trovato da nessun altro marchio ...

e un pò sono tentato di "rischiare" a prendere sta Clio nuova proprio per approfittare di questo super sconto ... con 13.000 euro la porterei a casa ... su un buon usato diesel euro 4 andrei a spendere 8.500 / 9.000 euro compensando le spese di trapasso con i 500 euro che mi sarebbero per la mia da rottamare / esportare ....
13000 è un ottimo prezzo..... dando indietro la fiesta di 7 anni ( ben tenuta) quasi la porto via con 10000 euro..................è una tentazione!! :D

Con la Fiesta, non essendo Fiat o Lancia, non so se arrivi allo sconto così alto ...
 
Provata stamattina una Peugeot 207 90 CV 1.6 diesel 5 marce del 2008 sempre euro 4 senza FAP ... ha un anno di vita in più e 5.000 km in più della Grande Punto ma costa 500 euro in più ... come motore e come risposta a basse velocità effettivamente risponde molto meglio del 1.3 JTD ...

ora quindi dovrei decidere tra due usati e un nuovo:

- usato: grande Punto 1.3 90 CV 5P senza FAP del 2009, circa 30.000 a circa 9.000 euro (prezzo finale comprensivo di tutto, trapasso, ritiro mia auto, atto dini) ;

- usato: Peugeot 207 1.6 90 CV 5P senza FAP del 2008, circa con 35.000 km a circa 9.500 euro (prezzo finale);

- nuovo: Renault Clio 1.5 90 CV 5P con FAP a 12.700 (IPT inclusa) che diventerebbero 13.200 mettendoci anche cruise control e clima automatico.

Senza il discorso FAP sarei andato diretto sulla Clio ... ho guardato l'usato euro 4 per il discorso di non avere il FAP ... però bisogna capire se vale la pena spendere 9.000 / 9.500 euro per una euro 4 sperando che poi non blocchino anche l'euro 4 entro pochi anni ... oppure spendere quei 3.500 / 4.000 euro in più x il nuovo sperando che il FAP non mi crei troppi problemi ... la mia paura è che magari tra 1 o 2 anni tecnologicamente risolvano il problema del FAP e chi ha i "vecchi FAP" ormai se li tiene perché nessuno li vorrà come usato ....

Un aiutino finale?????
O tiro il dado? :)
 
claud.io ha scritto:
Provata stamattina una Peugeot 207 90 CV 1.6 diesel 5 marce del 2008 sempre euro 4 senza FAP ... ha un anno di vita in più e 5.000 km in più della Grande Punto ma costa 500 euro in più ... come motore e come risposta a basse velocità effettivamente risponde molto meglio del 1.3 JTD ...

ora quindi dovrei decidere tra due usati e un nuovo:

- usato: grande Punto 1.3 90 CV 5P senza FAP del 2009, circa 30.000 a circa 9.000 euro (prezzo finale comprensivo di tutto, trapasso, ritiro mia auto, atto dini) ;

- usato: Peugeot 207 1.6 90 CV 5P senza FAP del 2008, circa con 35.000 km a circa 9.500 euro (prezzo finale);

- nuovo: Renault Clio 1.5 90 CV 5P con FAP a 12.700 (IPT inclusa) che diventerebbero 13.200 mettendoci anche cruise control e clima automatico.

Senza il discorso FAP sarei andato diretto sulla Clio ... ho guardato l'usato euro 4 per il discorso di non avere il FAP ... però bisogna capire se vale la pena spendere 9.000 / 9.500 euro per una euro 4 sperando che poi non blocchino anche l'euro 4 entro pochi anni ... oppure spendere quei 3.500 / 4.000 euro in più x il nuovo sperando che il FAP non mi crei troppi problemi ... la mia paura è che magari tra 1 o 2 anni tecnologicamente risolvano il problema del FAP e chi ha i "vecchi FAP" ormai se li tiene perché nessuno li vorrà come usato ....

Un aiutino finale?????
O tiro il dado? :)

Secondo me per l'uso che hai descritto in precedenza sarebbe meglio un benzina. Tuttavia, se intendi acquistare un motore a gasolio, allora ti consiglio di spendere qalcosa in più per un'auto che vale fino all'ultimo i soldi che costa. Ovviamente l'acquisto del nuovo è vantaggioso solo se intendi tenere l'auto per molti anni. ;)
 
Back
Alto