Leggo da 2 siti internet (ditte MAI sentite?):
1 ??Il condizionatore contiene un gas che evapora naturalmente del 20% all'anno. Nel giro di 2 anni, la perdita di gas è tale che l'aria soffiata non è più abbastanza fredda. ?
??? Sia in quello di casa che in auto DOPO 6 anni ?mai? caricati e raffreddano come nuovi !
2-?Il condizionatore comprende un filtro disidratatore che assorbe l'umidità. Nel giro di due anni il filtro si satura e può provocare, se non sostituito, un guasto al compressore.?
??? idem mai sost. filtri disidratatori e mai guastati compressori.
3-?I sempre più diffusi filtri antipolline rendono ancor più indispensabile l'uso del condizionatore. Assorbono, infatti, l'umidità esterna e la rilasciano nell'abitacolo appena la ventola inizia a funzionare.?
Questa e? interessate, ma sara? poi vera che gli antipolline assorbono umidita? ?
3-?Fattori che concorrono alla formazione di odori sgradevoli nell'impianto di climatizzazione sono tre: la presenza di batteri o funghi nell'evaporatore, l'ossidazione dell'alluminio (con il quale l'evaporatore è realizzato) e l'eventuale presenza di residui di tabacco.
Idem, ossido dell?alluminio prima volta che la sento, e fa? puzza ?
4- ?Per eliminare il fastidioso inconveniente, è necessario eliminare le colonie batteriche e/o fungine con un appropriato disinfettante. Spray XXX grazie al contenuto massiccio di Sali d?Ammonio Quaternario, potente specifico e moderno elemento battericida e funghicida, uccide la flora batterica eliminando il problema alla radice.
Uso bomboletta spray sanificante:
Dopo aver brevemente agitato la bombola, spruzzare il prodotto sull?aspirazione dell?aria del climatizzatore, in auto, a casa o in ufficio. Si lascia così circolare, se è possibile attivando il ricircolo chiuso dell?aria. Scaricata l?intera bombola, spegnere il condizionatore per almeno 15 minuti, permettendo ai vapori di Sali d?Ammonio di depositarsi ed impregnare tutte le superfici, in particolare quelle d?evaporatore. Dopo di che, riacceso l?impianto, a finestre o finestrini aperti, si lascerà il tempo al disinfettante in eccesso di scaricarsi (2 ? 3 minuti). Il profumo persisterà così per molti giorni. Normalmente, un trattamento è sufficiente per risolvere tutti i problemi di cattivo odore; nei casi più ostinati, ripetere l?applicazione dopo 24 ? 48 ore. ?
Ok si spruzza nel ingresso aereazione ma a clima inserito oppure spento e quindi solo ventola?
1 ??Il condizionatore contiene un gas che evapora naturalmente del 20% all'anno. Nel giro di 2 anni, la perdita di gas è tale che l'aria soffiata non è più abbastanza fredda. ?
??? Sia in quello di casa che in auto DOPO 6 anni ?mai? caricati e raffreddano come nuovi !
2-?Il condizionatore comprende un filtro disidratatore che assorbe l'umidità. Nel giro di due anni il filtro si satura e può provocare, se non sostituito, un guasto al compressore.?
??? idem mai sost. filtri disidratatori e mai guastati compressori.
3-?I sempre più diffusi filtri antipolline rendono ancor più indispensabile l'uso del condizionatore. Assorbono, infatti, l'umidità esterna e la rilasciano nell'abitacolo appena la ventola inizia a funzionare.?
Questa e? interessate, ma sara? poi vera che gli antipolline assorbono umidita? ?
3-?Fattori che concorrono alla formazione di odori sgradevoli nell'impianto di climatizzazione sono tre: la presenza di batteri o funghi nell'evaporatore, l'ossidazione dell'alluminio (con il quale l'evaporatore è realizzato) e l'eventuale presenza di residui di tabacco.
Idem, ossido dell?alluminio prima volta che la sento, e fa? puzza ?
4- ?Per eliminare il fastidioso inconveniente, è necessario eliminare le colonie batteriche e/o fungine con un appropriato disinfettante. Spray XXX grazie al contenuto massiccio di Sali d?Ammonio Quaternario, potente specifico e moderno elemento battericida e funghicida, uccide la flora batterica eliminando il problema alla radice.
Uso bomboletta spray sanificante:
Dopo aver brevemente agitato la bombola, spruzzare il prodotto sull?aspirazione dell?aria del climatizzatore, in auto, a casa o in ufficio. Si lascia così circolare, se è possibile attivando il ricircolo chiuso dell?aria. Scaricata l?intera bombola, spegnere il condizionatore per almeno 15 minuti, permettendo ai vapori di Sali d?Ammonio di depositarsi ed impregnare tutte le superfici, in particolare quelle d?evaporatore. Dopo di che, riacceso l?impianto, a finestre o finestrini aperti, si lascerà il tempo al disinfettante in eccesso di scaricarsi (2 ? 3 minuti). Il profumo persisterà così per molti giorni. Normalmente, un trattamento è sufficiente per risolvere tutti i problemi di cattivo odore; nei casi più ostinati, ripetere l?applicazione dopo 24 ? 48 ore. ?
Ok si spruzza nel ingresso aereazione ma a clima inserito oppure spento e quindi solo ventola?