<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info clima automatico su 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

Info clima automatico su 1.6 tdi

Salve a tutti. Qualche possessore di golf 7 1.6 tdi ha per caso riscontrato un comportamento anomalo del clima automatico? Mi spiego: quando fa molto caldo e aziono l'aria condizionata, dopo poco tempo dall'aver avviato la vettura, la lancetta del contagiri si porta a 1.000 rpm e si aziona la ventola come se stesse rigenerando. Talvolta poi, anche spegnendo l'aria condizionata, la lancetta del contagiri continua a stare sui 1.000 rpm e la ventola continua a girare; questo indipendentemente dai km/tempo trascorsi dall'ultima rigenerazione. Capita anche a voi una cosa simile?
 
l'accensione della ventola quando si aziona il climatizzatore è normale, come è normale che possa restare accesa anche dopo che il clima è spento per la semplice ragione che la temperatura del liquido di raffreddamento lo richiede.
il motore può restare leggermente accelerato per una miriade di ragioni e non solo per la rigenerazione in atto. Evidentemente in questo caso il motore resta accelerato per consentire all'alternatore di produrre più energia per alimentare le ventole di raffreddamento. Ma sono tante le variabili e nel comportamento della tua non vedo niente di patologico.
 
Secondo me stava rigenerando. Dalla mia esperienza, il motore e' accelerato a quasi 1000 giri quando:
1) In inverno a motore freddo e riscaldamento acceso per permettere un riscaldamento più rapido del motore (non c'e' il riscaldamento aggiuntivo sulla Golf 6)
2) Quando sta rigenerando.

Quindi considerando la stagione per me ti capita perchè non porti a termine le rigenerazioni che quindi restano "appese".

Di certo il motore non gira a 1000 per avere più energia per far girare le ventole che consumeranno 10 volte di meno rispetto al clima.
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Qualche possessore di golf 7 1.6 tdi ha per caso riscontrato un comportamento anomalo del clima automatico? Mi spiego: quando fa molto caldo e aziono l'aria condizionata, dopo poco tempo dall'aver avviato la vettura, la lancetta del contagiri si porta a 1.000 rpm e si aziona la ventola come se stesse rigenerando. Talvolta poi, anche spegnendo l'aria condizionata, la lancetta del contagiri continua a stare sui 1.000 rpm e la ventola continua a girare; questo indipendentemente dai km/tempo trascorsi dall'ultima rigenerazione. Capita anche a voi una cosa simile?
Allora è questo che è successo anche a me sulla Leon 2.0 TDI!
Avevo fatto un piccolo percorso in città, 2-3 km, con il clima a palla per il gran caldo e quando sono arrivato a casa, mentre aspettavo che il cancello si aprisse, ho notato il motore a circa 1000 giri/min come se stesse rigenerando. Mi è sembrato strano perchè avevo fatto un percorso troppo breve per far partire la rigenerazione ma, ancora più strano, quando ho spento l'auto si è spenta anche la ventola mentre quando rigenera resta accesa per un po'.

Ciao.
 
pio75evo non avevo visto che avevi una Golf 7, allora è normale che lo faccia. Sulla precedente serie non lo faceva
 
mxpz0 ha scritto:
pio75evo non avevo visto che avevi una Golf 7, allora è normale che lo faccia. Sulla precedente serie non lo faceva
Ciao mxpz0. In effetti non ho una golf 7, ma un'altra auto della galassia vw: ho una skoda octavia 3 1.6 tdi e dato che è assai meno diffusa della golf 7, ho deciso di "approdare" nel forum vw per questa informazione. D'altronde le due auto nascono da una piattaforma comune ed hanno una molteplicità di organi uguali (oltre all'estetica, al passo leggermente aumentato per la skoda ed alle rifiniture si può definirle gemelle a livello di struttura).
 
pio75evo ha scritto:
mxpz0 ha scritto:
pio75evo non avevo visto che avevi una Golf 7, allora è normale che lo faccia. Sulla precedente serie non lo faceva
Ciao mxpz0. In effetti non ho una golf 7, ma un'altra auto della galassia vw: ho una skoda octavia 3 1.6 tdi e dato che è assai meno diffusa della golf 7, ho deciso di "approdare" nel forum vw per questa informazione. D'altronde le due auto nascono da una piattaforma comune ed hanno una molteplicità di organi uguali (oltre all'estetica, al passo leggermente aumentato per la skoda ed alle rifiniture si può definirle gemelle a livello di struttura).
La room Skoda è molto viva e frequentata, rivolgiti anche lì e vedrai che ti risponderanno senz'altro con competenza.
 
Ieri pomeriggio appena partito con l'auto avevo il clima a palla e dopo 50 m mi sono fermato ad aspettare il cancello che si aprisse: il motore non solo non stava a 1.000 giri/min ma addirittura stava a 800 giri/min come quando è già caldo!

Ci sarà un motivo per cui non sta sempre a 1000 giri/min.
Forse può dipendere dallo stato di carica della batteria? Il clima è collegato come al solito con la cinghia o a un motore elettrico e quindi funziona in modo autonomo?

Ciao.
 
Eneagatto ha scritto:
l'accensione della ventola quando si aziona il climatizzatore è normale, come è normale che possa restare accesa anche dopo che il clima è spento per la semplice ragione che la temperatura del liquido di raffreddamento lo richiede.
il motore può restare leggermente accelerato per una miriade di ragioni e non solo per la rigenerazione in atto. Evidentemente in questo caso il motore resta accelerato per consentire all'alternatore di produrre più energia per alimentare le ventole di raffreddamento. Ma sono tante le variabili e nel comportamento della tua non vedo niente di patologico.

Quoto.
 
Back
Alto