<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info Bravo 1.4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Info Bravo 1.4

ciao stilo-bravo_club

Proprio perchè ci sono tante versioni dell'1.4 che vorrei capire da chi le guida, le usa come si comportano, che prestazioni e che consumi hanno.
L'idea di base era il 1.4 da 90cv.

La linea della bravo mi è sempre piaciuta sin dal debutto; credo che le sue dimensioni si adattano alle necessità della nostra famiglia.

Ho dubbi solo sulla motorizzazione per questo chiedo lumi.

grazie a tutti per avermi risposto
 
( considera che adesso ho una matiz 800 che sui tratti autostradali di montagna dell'Abruzzo soffre!!!)

Beh sicuramente anche la Bravo 1.4 16v aspirata da 90 CV và meglio della matiz 800 3 cilindri...(ci vuole poco :lol: )

Io non l'ho guidata personalmente,ma ho un collega che comprato la bravo 1.4 90 Cv benzina/gpl,attratto dall'ingannevole fatto che il gpl costa circa la metà del gasolio.
Il risultato è che come finiture,comodità e qualità generale dell'auto si trova molto bene,ma come motorizzazione rimpiange ogni giorno di non aver acquistato il 1.6 Multijet di pari potenza.
Questo perchè il 1.4 90 CV benzina/gpl,montato sulla bravo,è un chiodo,almeno a bassi medi regimi,e poi a gpl,ad andature normali,fà sui 10/11 Km/l.
Il 1.6 MJ equivalente è molto più brioso in basso,e fà tranquillamente 19/20 Km/l di gasolio,quindi come costo chilometrico in realtà è praticamente uguale....
Quindi io non posso che consigliarti la motorizzazione turbodiesel multijet
 
Clipper240176 ha scritto:
( considera che adesso ho una matiz 800 che sui tratti autostradali di montagna dell'Abruzzo soffre!!!)

Beh sicuramente anche la Bravo 1.4 16v aspirata da 90 CV và meglio della matiz 800 3 cilindri...(ci vuole poco :lol: )

Io non l'ho guidata personalmente,ma ho un collega che comprato la bravo 1.4 90 Cv benzina/gpl,attratto dall'ingannevole fatto che il gpl costa circa la metà del gasolio.
Il risultato è che come finiture,comodità e qualità generale dell'auto si trova molto bene,ma come motorizzazione rimpiange ogni giorno di non aver acquistato il 1.6 Multijet di pari potenza.
Questo perchè il 1.4 90 CV benzina/gpl,montato sulla bravo,è un chiodo,almeno a bassi medi regimi,e poi a gpl,ad andature normali,fà sui 10/11 Km/l.
Il 1.6 MJ equivalente è molto più brioso in basso,e fà tranquillamente 19/20 Km/l di gasolio,quindi come costo chilometrico in realtà è praticamente uguale....
Quindi io non posso che consigliarti la motorizzazione turbodiesel multijet
1.6 MTJ di pari potenza???? La 1.6 ha 105 o 120 cv....non esiste il 90 cv ;)
 
aituk ha scritto:
ciao stilo-bravo_club

Proprio perchè ci sono tante versioni dell'1.4 che vorrei capire da chi le guida, le usa come si comportano, che prestazioni e che consumi hanno.
L'idea di base era il 1.4 da 90cv.

La linea della bravo mi è sempre piaciuta sin dal debutto; credo che le sue dimensioni si adattano alle necessità della nostra famiglia.

Ho dubbi solo sulla motorizzazione per questo chiedo lumi.

grazie a tutti per avermi risposto

secondo me dovresti fare una prova delle vetture... alla fine ti rimane il dubbio, a mio avviso, solo su due motori 1.4-90 o 1.4 tjet120

so di gente che ha anche la Stilo station (cito la Stilo perchè la conosco bene) con il 1.4 benza da 95HP e si trova bene.. ma ad esempio io non andrei per niente sotto il 1.6-105 ma prederei il 1.9 jtd115 o mjet120 :D

come dicevo andrei sulla via di mezzo il tjet120

vedi se qualche altre dritta la trovi anche sul ns forum http://www.bravo198.it/forum
 
grazie ancora tutti per le info e il tempo che mi dedicate

sabato ho cominciato a fare un po di giri dai vari concessionari:
finora di bravo benzina 1.4 neanche l'ombra; ho tovato Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V DPF Dynamic 120 CV a 12.5 K? (18621 Km, 06/09)

la caccia sarà lunga: a questo punto dovrò rivalutare il diesel.
vedremo
 
Back
Alto