<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info attrezzi x cambio ruota Passat Variant 2011 | Il Forum di Quattroruote

info attrezzi x cambio ruota Passat Variant 2011

Un saluto a tutti.

La mia auto è una Passat Variant 2.0 tdi DSG HL 140cv prodotta nei primi di gennaio 2011.

volevo solo sapere se è normale che nella mia auto non ci sia di serie ne la chiave per svitare i bulloni delle ruote, ne eventuali kit di gonfiaggio, ma solo un cacciavite (come attrezzi in caso di necessità).
So comunque che i pneumatici sono antirforatura con chiodi da 5mm di diametro...ma se fossero da 6mm?.

Prima della Passat ero propietario di una Golf III 1.4 GL del '93, ma aveva tutto l'occorrente in caso di foratura, traino e nel caso volessi svitare parti in plastica dell'abitacolo.

Ora mi sembra strano che un'auto da 37000 euro non abbia neanche una chiave per svitare le ruote o per alzarla da terra in caso di foratura o traino.

Qualcuno che ha la miastesa auto, ha lo stesso "problema"?

Grazie a tutti e buone feste.
NS
 
Io ho una Passat precedente, del 2006, con gomme Run Flat.
Non ho nè la ruota di scorta nè il kit di riparazione... ma cric, chiave e bulloni antifurto ci sono.
Una domanda: mi puoi dare i dettagli delle gomme antiforatura?
 
Paolo_ ha scritto:
Io ho una Passat precedente, del 2006, con gomme Run Flat.
Non ho nè la ruota di scorta nè il kit di riparazione... ma cric, chiave e bulloni antifurto ci sono.
Una domanda: mi puoi dare i dettagli delle gomme antiforatura?
[/quote

Devo guardare, non ho la macchiana fino a stasera, comunque sono le continental contiseal

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/automobile/temi/Conti_Seal/identificazione_it.html

Prova a darci un'occhiata.
Ciao!
 
Ho dato un'occhiata ma poi non sono riuscito a trovare questo modello su un gommista on line.

Forse non lo fanno per i cerchi da 16"?
 
Ciao, stessa situazione con Passat Comfortline TDI 140 cv di gennaio 2011.
Lo sapevo al momento dell'ordine, quindi ho incluso nel prezzo l'omaggio di un crick. Poi mi son comprato una bella chiave a croce per i bulloni, visto che con il cacciavite smontare il dado è impossibile..non ha abbastanza leva (ed io non sono Hulk!) poi, dato che ho in cerchi in acciaio per le termiche, in estate ho nel bagagliaio una termica sul cerchio, in inverno la ruota in lega con su l'estivo.
Ovvio che è una soluzione "di emergenza" ma sempre più sicuro che con la gomma bucata e riparata dal kit.
Altra soluzione: un cerchio in acciaio (originale) che viene sui 60-80 euro..(onestamente non ho girato più di tanto)...e al primo cambio di pneumatici ci si mette su uno di quelli vecchi, basta che non sia al di sotto del limite di legge...poi ovvio si deve fare attenzione.
Concordo comunque che queste economie su auto che vengono di solito acquistate da grandi viaggiatori sono ridicole..
 
Back
Alto