<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Info assicurazione

Buongiorno a tutti! É successo che la mia compagna nel corso del 2022 ha avuto un piccolo sinistro con colpa principale. Ora in fase di rinnovo della polizza ci siamo visti raddoppiare il premio. Abbiamo preso in considerazione di risarcire tramite Consap ma il danno, super lieve, é abbastanza costoso rispetto all'aumento della polizza.
La domanda è:
1 - puo intestare la polizza a sua madre e risparmiare qualcosa?
2 - se l'auto é intestata a lei e ha già fatto un anno di assicurazione intestata sempre a lei, può l'anno dopo spostare l'assicurazione alla madre?

Grazie
 
funziona così, è il sistema bonus malus.

presumo tu l'abbia fatto già in ogni caso puoi valutare di cambiare assicurazione e vedere se da altre parti il preventivo si abbassa

spostare assicurazione non so innanzi tutto perché Comunque quell'auto è "censita" nei sistemi e quindi lo "vedono" lo stesso e secondo poi perché cambiando il titolare alla guida non sempre il risparmio è sensibile

quello che si può fare - forse - è utilizzare la legge Bersani
 
Credo che ormai con il sinistro a "sporcare" l'attestato di rischio, peraltro sull'anno più recente (il -1, in fase di rinnovo), magari cambiando assicurazione potrai risparmiare qualcosa rispetto al raddoppio dell'attuale compagnia ma non potranno essere cifre molto diverse).

Se l'auto è intestata alla tua compagna, e già da lei assicurata, penso non sia eleggibile per legge Bersani, provarci comunque non costa nulla (puoi fare preventivi online con soliti comparatori).

Il suggerimento, che orami vale per le prossime polizze, è quello di spendere quei pochi euro l'anno per il "bonus protetto" (ossia il primo sinistro nell'anno non genera malus con decremento di due classi e aumento premio).
 
Ma l'attestato di rischio "sporcato" é a nome della persona o dell'auto, questo non ho capito... Cioè é l'auto che ormai ha su di se il sinistro o la persona?
Perché nel primo caso vorrebbe dire che anche cambiando intestatario della polizza non cambierebbe nulla...
 
Ma l'attestato di rischio "sporcato" é a nome della persona o dell'auto, questo non ho capito... Cioè é l'auto che ormai ha su di se il sinistro o la persona?
Perché nel primo caso vorrebbe dire che anche cambiando intestatario della polizza non cambierebbe nulla...
Nessuno dei due: occhio che pur contenendo i dati di contraente e veicolo, l'attestato di rischio riguarda il propietario del veicolo non chi accende la polizza né chi lo guida abitualmente (se la polizza non prevede guida esclusiva o similare).

Per cui, a meno di non "vendere" l'auto (pagando il passaggio di proprietà), la classe di merito scende in ogni caso (e di due classi).

Il consiglio è quello di fare più preventivi, anche online, e cercare quello globalemente più conveniente rispetto a garanzie e massimali che desiderate.
 
Ultima modifica:
Back
Alto