<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info &#34;vecchie&#34; outback | Il Forum di Quattroruote

info &#34;vecchie&#34; outback

Un mio amico si e' messo in testa di prendere come familiare tuttofare una delle prime Outback (fine anni '90-fino a 2002/2003 mi pare), automatica, lui punta al tremila ma forse sara' piu' facile trovare un due e mezzo.
Qualche consiglio su cosa guardare su questi mezzi? In apparenza c'e' perfezione tecnologica a gogo' quindi direi i problemi vanno tutti su cattiva manutenzione, ecc. ecc.
Qualche consiglio dagli esperti? Grazie! :D
 
da che ne so io, grossi problemi in cui possa incorrere, non ve ne sono.
Le solite cosine da tenere conto quando si acquista un'auto usata a TI.
Fare un giro e portare l'orecchio ai differenziali e trasmissioni, non devono esserci rumori metallici, l'auto lasciando lo sterzo deve andare diritta (a meno di una errata convergenza), la frizione non deve strappare, se è a gas, verificare l'impianto, le cinghie e/o catene della distribuzione. Per il resto..niente di che. ;)
 
nell'arco di tempo che hai indicato ci sono 2 generazioni di outback
la prima (1995-1999) aveva 2 motorizzazioni tutte a 4 cilindri, di 2200 e 2500
la seconda (1999-2004) 2500 e dal 2001 anche il 6 cilindri 3000. Ti consiglierei la seconda serie, più spaziosa all'interno anche rispetto alla generazione successiva
 
la seconda (1999-2004) 2500 e dal 2001 anche il 6 cilindri 3000. Ti consiglierei la seconda serie, più spaziosa all'interno anche rispetto alla generazione successiva

Esatto!, IHMO la serie migliore in assoluto fino ad ora sotto ogni aspetto.
 
Gracias!
Essendo piu' propenso al motore H6 presumo si parli allora della seconda serie. Purtroppo non sembrano essercene tantissime (si lo so, risponderete che una subby e' un privilegio di pochi :lol: ).
La 2500 e' una valida alternativa (eventualmente auto)?
 
leolito ha scritto:
Gracias!
Essendo piu' propenso al motore H6 presumo si parli allora della seconda serie. Purtroppo non sembrano essercene tantissime (si lo so, risponderete che una subby e' un privilegio di pochi :lol: ).
La 2500 e' una valida alternativa (eventualmente auto)?

chi le ha le tiene fino allo sfinimento, comunque, come già è stato scritto, è probabilmente la serie migliore per robustezza ed affidabilità generale. Poi la macchina è molto comoda e capiente.
 
Finalmente dopo tanto tempo e' successa l'agognata prova: abbiamo scovato una Outback del 2001 ex-SFizzera con circa 210mila km, due prop., H6, auto.
Danni di carrozza di vario tipo (sfrisi, ecc.), niente di preoccupante. Libretto dai tagliandi a posto. NO gancio (bene), gomme finite.
Ho fatto un piccolo giro ... motore bello corposo, molto silenzioso in basso e un rauco ruggito in alto. Bello. Cambio ineccepibile. Comfort ottimo, tutti i dispositivi ancora funzionanti (eccetto la tendina parasole del tettuccio posteriore, no problem), un paio di tamponi da sostituire et voila' (oltre a un tagliando completo, ammo e gomme nuove). Fantastico! Bel mezzo .... :D
Prezzo si battaglia tra i 3200/3400 euro (mi pare ottimo pure quello).
Il mio amico e' gia' "venduto", io ho tentato di fare il 'cattivo' ma con poche speranze ... ah ah
Questa settimana si conclude :D
 
leolito ha scritto:
Finalmente dopo tanto tempo e' successa l'agognata prova: abbiamo scovato una Outback del 2001 ex-SFizzera con circa 210mila km, due prop., H6, auto.
Danni di carrozza di vario tipo (sfrisi, ecc.), niente di preoccupante. Libretto dai tagliandi a posto. NO gancio (bene), gomme finite.
Ho fatto un piccolo giro ... motore bello corposo, molto silenzioso in basso e un rauco ruggito in alto. Bello. Cambio ineccepibile. Comfort ottimo, tutti i dispositivi ancora funzionanti (eccetto la tendina parasole del tettuccio posteriore, no problem), un paio di tamponi da sostituire et voila' (oltre a un tagliando completo, ammo e gomme nuove). Fantastico! Bel mezzo .... :D
Prezzo si battaglia tra i 3200/3400 euro (mi pare ottimo pure quello).
Il mio amico e' gia' "venduto", io ho tentato di fare il 'cattivo' ma con poche speranze ... ah ah
Questa settimana si conclude :D

bel mezzo si, quando ti abitui a farci un po' di curve e poi provi a fare la stessa cosa con altre macchine, capisci la differenza... 8)
 
Fatemi un attimo capire:
nella mia crassa ignoranza vedo sul QUD (il volumetto &quot;pro&quot; delle quitazioni di 4R) 3 serie di O.B.
1° serie --&gt 2003, con motori 2.5 da 156 cv e 3.0 da 209
2° serie 2003 --&gt 2009, con il 2.5 da 165 e 175 cv, il 3.0 da 245 ed il BD
3° serie 2009 --&gt quella attuale
Steu851 mi parla in pratica di quattro serie, o sono io che ho capito male?

Ricercandone una usata, a questo punto meglio quella fino al 2003 o quella 2003 - 2009?
 
Mauro 65 ha scritto:
Fatemi un attimo capire:
nella mia crassa ignoranza vedo sul QUD (il volumetto &quot;pro&quot; delle quitazioni di 4R) 3 serie di O.B.
1° serie --&gt 2003, con motori 2.5 da 156 cv e 3.0 da 209
2° serie 2003 --&gt 2009, con il 2.5 da 165 e 175 cv, il 3.0 da 245 ed il BD
3° serie 2009 --&gt quella attuale
Steu851 mi parla in pratica di quattro serie, o sono io che ho capito male?

Ricercandone una usata, a questo punto meglio quella fino al 2003 o quella 2003 - 2009?

quelli ferratissimi sulle serie delle legacy - come ben sa il ns amato mod - son la redazione di 4rotelle :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Fatemi un attimo capire:
nella mia crassa ignoranza vedo sul QUD (il volumetto &quot;pro&quot; delle quitazioni di 4R) 3 serie di O.B.
1° serie --&gt 2003, con motori 2.5 da 156 cv e 3.0 da 209
2° serie 2003 --&gt 2009, con il 2.5 da 165 e 175 cv, il 3.0 da 245 ed il BD
3° serie 2009 --&gt quella attuale
Steu851 mi parla in pratica di quattro serie, o sono io che ho capito male?

Ricercandone una usata, a questo punto meglio quella fino al 2003 o quella 2003 - 2009?

1° serie 1995/1999 montava il 2.5 sohc credo con 156 cv, in Italia se ne sono vendute pochissime

Attached files /attachments/1173505=8175-Cattura ob.JPG
 
questa invece era la Legacy 1° serie (tb 200 cv) all'epoca a Milano ne giravano parecchie (la foto è della versione USA, quella europea aveva una calandra differente)

Attached files /attachments/1173525=8177-1990BF5LegacywagonGT_04_01.jpg
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Fatemi un attimo capire:
nella mia crassa ignoranza vedo sul QUD (il volumetto &quot;pro&quot; delle quitazioni di 4R) 3 serie di O.B.
1° serie --&gt 2003, con motori 2.5 da 156 cv e 3.0 da 209
2° serie 2003 --&gt 2009, con il 2.5 da 165 e 175 cv, il 3.0 da 245 ed il BD
3° serie 2009 --&gt quella attuale
Steu851 mi parla in pratica di quattro serie, o sono io che ho capito male?

Ricercandone una usata, a questo punto meglio quella fino al 2003 o quella 2003 - 2009?

quelli ferratissimi sulle serie delle legacy - come ben sa il ns amato mod - son la redazione di 4rotelle :D

ahahahaha
 
matteomatte1 ha scritto:
questa invece era la Legacy 1° serie (tb 200 cv) all'epoca a Milano ne giravano parecchie (la foto è della versione USA, quella europea aveva una calandra differente)
Corretto, e inoltre e' stata la 1ma vettura col "hill assist" se ben ricordo.
Quella che ho provato io era una 2da serie, con lo stesso color verdone ma curiosamente "monocolore". All'inizio ho pensato fosse una riverniciata non a norma, ma invece sembra un po' ne siano venute fuori anche cosi'.

Cmq dopo un paio di giri e anche qualche kick-down per vedere se il cambio era in ordine, si e' accesa una spia ... nel mio cervello con un segnale di peridolo e il messaggio: NON PER TE ... pericolo patente! :D :lol: :p

Meglio che vado in giro col trattore per le montage ... :rolleyes: :p :D
 
Back
Alto