<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info 159 sportwagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

info 159 sportwagon

adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
Ciao D90
Ho una 159 da 4 anni con cui ho effettuato fino ad oggi 180.000 km (faccio l'agente di commercio), la mia è una sport wagon 1900 jtdm da 150 cv, vai tranquillo anche con il 136 cv ma decidi in base alle tue esigenze, se vuoi più brio direi il 170 cv.

Il cervello dice 136 ( siamo colleghi, il 136 forse è più adatto ), il cuore 170, solo perchè tutti i giorni faccio sto benedetto colle, e farlo con il 170 deve essere pura goduria.
Comunque a vinto il cervello dato che il preventivo l' ho fatto fare solo sul 136.
E il prezzo non è male, mi sto convincendo del tutto.
 
D90 ha scritto:
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
Ciao D90
Ho una 159 da 4 anni con cui ho effettuato fino ad oggi 180.000 km (faccio l'agente di commercio), la mia è una sport wagon 1900 jtdm da 150 cv, vai tranquillo anche con il 136 cv ma decidi in base alle tue esigenze, se vuoi più brio direi il 170 cv.

Il cervello dice 136 ( siamo colleghi, il 136 forse è più adatto ), il cuore 170, solo perchè tutti i giorni faccio sto benedetto colle, e farlo con il 170 deve essere pura goduria.
Comunque a vinto il cervello dato che il preventivo l' ho fatto fare solo sul 136.
E il prezzo non è male, mi sto convincendo del tutto.
Collega guarda che per noi agenti è inoltre previsto un'ottimo sconto proprio sul 159, informati prima di firmare...in bocca al lupo.
 
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
Ciao D90
Ho una 159 da 4 anni con cui ho effettuato fino ad oggi 180.000 km (faccio l'agente di commercio), la mia è una sport wagon 1900 jtdm da 150 cv, vai tranquillo anche con il 136 cv ma decidi in base alle tue esigenze, se vuoi più brio direi il 170 cv.

Il cervello dice 136 ( siamo colleghi, il 136 forse è più adatto ), il cuore 170, solo perchè tutti i giorni faccio sto benedetto colle, e farlo con il 170 deve essere pura goduria.
Comunque a vinto il cervello dato che il preventivo l' ho fatto fare solo sul 136.
E il prezzo non è male, mi sto convincendo del tutto.
Collega guarda che per noi agenti è inoltre previsto un'ottimo sconto proprio sul 159, informati prima di firmare...in bocca al lupo.
con un 25% di sconto credo sarebbe ideale.

sono prezzi tedeschi ma in Italia si trova pure con questi prezzi.
Cmq buona scelta, auguri!

Io tenco il TBI ribassato sta da "Dio su strada. Ah come posto dietro non é un Tir :? ma puo andare,poi magari dietro te metti la bambina e la cara moglie siede nel lato destro spingento il sedile piu avanti.

159 Sportwagon 2.0 JTDM 16V 100KW (136PS) Turismo Preis: 30.750,00 Euro

Eigenschaften
Kraftstoffart: Diesel
Antriebsart: Frontantrieb
Cambio: Manuale
Motorvariante: 2.0 JTDM 16V (136PS)
Ausstattungsvariante: Turismo
Farbe: BIANCO GHIACCIO
Interieur: Exklusiv-Leder CUOIO (Armaturenbrett Nero/Nero)
Cerchi: Legaleggera "Sport II" 17" in Grigio titanio mit Bereifung 225/50

Optional:
Spracherkennung -
Leichtmetallräder "Sport II" 17" in Titangrau mit Bereifung 225/50 150,00 Euro
 
Non è il prezzo il problema, quello va bene, sono i 5500 ? che mi vorrebbero dare della mia.
Voglio dire, può mai costare una macchina dopo tre anni quasi un quinto del prezzo d' acquisto??? E' vero, i km sono 137000 però!!!
 
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
Ciao D90
Ho una 159 da 4 anni con cui ho effettuato fino ad oggi 180.000 km (faccio l'agente di commercio), la mia è una sport wagon 1900 jtdm da 150 cv, vai tranquillo anche con il 136 cv ma decidi in base alle tue esigenze, se vuoi più brio direi il 170 cv.

Il cervello dice 136 ( siamo colleghi, il 136 forse è più adatto ), il cuore 170, solo perchè tutti i giorni faccio sto benedetto colle, e farlo con il 170 deve essere pura goduria.
Comunque a vinto il cervello dato che il preventivo l' ho fatto fare solo sul 136.
E il prezzo non è male, mi sto convincendo del tutto.
Collega guarda che per noi agenti è inoltre previsto un'ottimo sconto proprio sul 159, informati prima di firmare...in bocca al lupo.

Parli dello sconto agenti, ho c'è qualcosa di più interessante?
 
D90 ha scritto:
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
adriatico85 ha scritto:
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
Ciao D90
Ho una 159 da 4 anni con cui ho effettuato fino ad oggi 180.000 km (faccio l'agente di commercio), la mia è una sport wagon 1900 jtdm da 150 cv, vai tranquillo anche con il 136 cv ma decidi in base alle tue esigenze, se vuoi più brio direi il 170 cv.
Parlo dello sconto agenti che è più alto di quello fatto Il cervello dice 136 ( siamo colleghi, il 136 forse è più adatto ), il cuore 170, solo perchè tutti i giorni faccio sto benedetto colle, e farlo con il 170 deve essere pura goduria.
Comunque a vinto il cervello dato che il preventivo l' ho fatto fare solo sul 136.
E il prezzo non è male, mi sto convincendo del tutto.
Collega guarda che per noi agenti è inoltre previsto un'ottimo sconto proprio sul 159, informati prima di firmare...in bocca al lupo.

Parli dello sconto agenti, ho c'è qualcosa di più interessante?
Si, sconto agenti è più alto rispetto a mito o giulietta.
 
capperi ha scritto:
Io possiedo la 170 cv da giugno 2010 e ne sono contento con 20000 km all'attivo . E' una bomba quando è caldo il motore. Unico handicap il limite di velocità :)

quoto.

la mia è berlina ma provando una SW ho trovato che il piacere di guida è lo stesso.

Se il prezzo è ben scontato può essere davvero la scelta giusta
 
Ragazzi, non ho trovato nel configuratore dell'Alfa 159 i sensori di pressione degli pneumatici ....... significa che sono di serie, oppure, non sono previsti ?????

150° &#9608;&#9608;&#9608;
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, non ho trovato nel configuratore dell'Alfa 159 i sensori di pressione degli pneumatici ....... significa che sono di serie, oppure, non sono previsti ?????

Grazie a tutti dei commenti!
Credo che non siano previsti, dovrebbe essere un' aggiunta che la Fiat sta portando dalla fusione con gli americani, quindi credo che si trovera' sui nuovi modelli del gruppo, ma aspettiamo gli esperti.

Ciao
 
D90 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, non ho trovato nel configuratore dell'Alfa 159 i sensori di pressione degli pneumatici ....... significa che sono di serie, oppure, non sono previsti ?????

Grazie a tutti dei commenti!
Credo che non siano previsti, dovrebbe essere un' aggiunta che la Fiat sta portando dalla fusione con gli americani, quindi credo che si trovera' sui nuovi modelli del gruppo, ma aspettiamo gli esperti.

Ciao

MA no, sulla mia attuale Fiat Croma my 2007 li ho richiesti come optional e funzionano perfettamente.

150° &#9608;&#9608;&#9608;
 
MultiJet150 ha scritto:
D90 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, non ho trovato nel configuratore dell'Alfa 159 i sensori di pressione degli pneumatici ....... significa che sono di serie, oppure, non sono previsti ?????

Grazie a tutti dei commenti!
Credo che non siano previsti, dovrebbe essere un' aggiunta che la Fiat sta portando dalla fusione con gli americani, quindi credo che si trovera' sui nuovi modelli del gruppo, ma aspettiamo gli esperti.

Ciao

MA no, sulla mia attuale Fiat Croma my 2007 li ho richiesti come optional e funzionano perfettamente.

:oops: :oops: :oops: come non detto scusa!
 
Un'altra curiosità, ma a voi il configuratore dell'Alfa Romeo 159 funziona perfettamente ???

Chiedo, perché, a me, ogni tanto si blocca, oppure, spunto un optional e lui me ne propone un altro.

150° &#9608;&#9608;&#9608;
 
Back
Alto