<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info 159 sportwagon | Il Forum di Quattroruote

info 159 sportwagon

Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
 
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo

La 159 resterà in vendita ancora due anni. Però, vista la bella linea, credo che resterà a lungo attuale.
Riguardo l'estetica, questa non cambia in base alla motorizzazione: la 2.0 da 136 cv è indistinguibile dalla versione da 170 cv. Semmai sono gli allestimenti che influiscono un po', in quanto solitamente hanno cerchi specifici. Se vuoi accentuare l'aspetto sportivo e muscoloso, prendi almeno i cerchi da 17". Però anche i 16" non fanno una brutta figura, in quanto comunque le carreggiate sono molto larghe e la ruota resta abbastanza a filo della carrozzeria.
 
Grazie mille aamyyy, pensavo francamente uscisse di produzione prima, due anni direi che van bene, tanto tendenzialmente io cambio macchina ogni tre anni. Quanto all' estetica/motorizzazioni, pensavo che la 170 cv fosse un pò più ribassata, e quindi un pò più accattivante. Anche perchè devo essere sincero, alle volte vedo delle 159 sw che mi sembrano vagamente, esagero per rendere l' idea, dei "cassoni", altre invece, al contrario, pura potenza. Mi sbaglio? magari dipende dal MY?

Ciao
 
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo

Al di là dell'aspetto, ti consiglio il 170 cv, il 136 cv è troppo piccolo per il peso della vettura.
 
L'aspetto aggressivo viene dato principalmente dai cerchi (ed eventualmente dalle minigonne).
Diciamo che per averla "messa bene" dovresti scegliere il TI Pack, configurazione che puoi avere sia sul 136cv che sul 170cv (ma non sull'allestimento Super).
 
Che io sappia gli sconti li fanno su tutte le versioni, simili a quelli dell'allestimento super quindi anche ti perde di valore, considera la perdita sul prezzo di acquisto non sul listino.
io ormai sono 9 anni che compro solo auto superscontate che stanno uscendo dai listini, tanto poi quando devi venderle con qualche km e qualche graffio alla carrozzeria non ti danno neanche i soldi per una pizza, e sopattutto ti metti al riparo dai difetti di gioventù
 
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo

Come ti hanno già detto, l'estetica non dipende dai modelli e/o dalla potenza del motore.

Io devo fare il cambio di una FIAT Croma e siccome la Freemont non finisce di convincermi, sto guardando sempre più attentamente la 159 SW.

Pensavo a una 170 CV JTDM full optional ....... devo solamente convincermi al 100 %. 8) :D

150° &#9608;&#9608;&#9608;
 
Beh, grazie, siete stati preziosi.
Io se mi decido, penso di buttarmi sulla 136, i punti sulla patente sono gia' pochi, con la 170 credo che si azzererebbero in giro di poco. L' unico dubbio sono appunto i consumi, realmente con piu' cv si abbassano?
 
D90 ha scritto:
Beh, grazie, siete stati preziosi.
Io se mi decido, penso di buttarmi sulla 136, i punti sulla patente sono gia' pochi, con la 170 credo che si azzererebbero in giro di poco. L' unico dubbio sono appunto i consumi, realmente con piu' cv si abbassano?

guarda che 136 CV Diesel non sono affatto fiacchi... vai a provarla e sarai sorpreso.... la 166 all'inizio aveva 136 Cv a camminava.... eccome!
accelerazione e velocitá sono comunque molto buoni per non parlare della ripresa...
io avevo il 136 Cv ed ero molto soddisfatto
dall# Austria
herms
 
D90 ha scritto:
Beh, grazie, siete stati preziosi.
Io se mi decido, penso di buttarmi sulla 136, i punti sulla patente sono gia' pochi, con la 170 credo che si azzererebbero in giro di poco. L' unico dubbio sono appunto i consumi, realmente con piu' cv si abbassano?
Non si abbassano, saranno grossomodo simili.
Il 136cv non è male, perchè dispone di molta coppia e la rapportatura del cambio è azzeccata.
Rispetto al 170cv perdi in allungo, ma rimanendo fra i 2000 ed i 3000 giri va molto bene.
Mi raccomando il TI pack, con cerchi da 18" e pinze freni rosse :D
 
Oggi ritiro i preventivi, se fanno i bravi la prendo! Vi informerò su cosa mi sono buttato. Comunque grazie, mi avete schiarito le idee su una macchina che non ho mai preso in considerazione, pur facendomi impazzire, essendo prima orientato sulla croma ( uscita di produzione ) e poi sulla freemont ( mi piace ma è troppo grossa ). Spero che questa enorme pecca fiat, ovvero quella di non avere una famigliare, si trasformi per me in un vantaggio prendendo la 159.

Grazie
 
D90 ha scritto:
Oggi ritiro i preventivi, se fanno i bravi la prendo! Vi informerò su cosa mi sono buttato. Comunque grazie, mi avete schiarito le idee su una macchina che non ho mai preso in considerazione, pur facendomi impazzire, essendo prima orientato sulla croma ( uscita di produzione ) e poi sulla freemont ( mi piace ma è troppo grossa ). Spero che questa enorme pecca fiat, ovvero quella di non avere una famigliare, si trasformi per me in un vantaggio prendendo la 159.

Grazie

In bocca al lupo!!!
Ottima scelta la 159 sia 136cv che 170 cv.
Io al contrario sto valutando l'idea di sostituire la mia ottima 159 sw 150cv proprio con la nuova Freemont che già in versione Dodge mi piaceva, ora con il motore multijet Fiat penso sia da prendere in seria considerazione. Solo che per la 159 si parla di una svalutazione molto, ma molto elevata. Tienilo presente questo fattore prechè se oggi la vendono nuova con un ottimo sconto, fra tre anni usata devi pregarli per ritirarla ad una valutazione decente.
 
francescoalt ha scritto:
D90 ha scritto:
Oggi ritiro i preventivi, se fanno i bravi la prendo! Vi informerò su cosa mi sono buttato. Comunque grazie, mi avete schiarito le idee su una macchina che non ho mai preso in considerazione, pur facendomi impazzire, essendo prima orientato sulla croma ( uscita di produzione ) e poi sulla freemont ( mi piace ma è troppo grossa ). Spero che questa enorme pecca fiat, ovvero quella di non avere una famigliare, si trasformi per me in un vantaggio prendendo la 159.

Grazie

In bocca al lupo!!!
Ottima scelta la 159 sia 136cv che 170 cv.
Io al contrario sto valutando l'idea di sostituire la mia ottima 159 sw 150cv proprio con la nuova Freemont che già in versione Dodge mi piaceva, ora con il motore multijet Fiat penso sia da prendere in seria considerazione. Solo che per la 159 si parla di una svalutazione molto, ma molto elevata. Tienilo presente questo fattore prechè se oggi la vendono nuova con un ottimo sconto, fra tre anni usata devi pregarli per ritirarla ad una valutazione decente.

Anche a me piaceva già la dodge, ma la freemont è ancora più bella, più assettata, rivista di poco ma a nostro gusto. Purtroppo però, per l' utilizzo che ne faccio io avrebbe dei costi di mantenimento troppo elevati. Mia moglie è dispiaciuta, iniziava a gustarsi lo spazio della freemont, invece si può ritrovare su una 159 sw che nei sedili posteriori, dove sta sempre seduta con la bambina, se non è più stretta della bravo poco ci manca.
 
v7special ha scritto:
ciao sono possessore di 159 70 cv...ho letto del tuo dubbio sui consui...beh francamente posso dirti che sono bassissimi...e dovessi scegliere riprenderei il 170 cv che gia in configurazione di serie ha 190 cv circa e permette delle accelerazioni e riprese fulminee. Io personalmente ho provveduto a ripammaprla ottenendo 217 cv che ne esaltano ancora di piu la ripresa e laccelerazione a patto di nn esagerare troppo...pena slittamenti della frizione. Ho percorso 18 mila km senza un guasto. Questa e la mia seconda 159 sw e se tornassi indietro a occhi chiusi la riprenderei. Il resto nn esiste....ottimo acquisto credimi. cerchi rigorosamente da min 18 ..se nn 19 pollici.

Grazie v7special,
cosa intendi per bassissimi?
Per i cerchi, non è per fare il pidocchio, ma faccio già andare due treni di gomme all' anno, costo circa 600 ? a treno ( sulla bravo ho i 225/45/17 ), non so quanto costa il 225/50/17, ma comunque oltre non andrei.

Grazie dell' intervento
 
D90 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Come da titolo avrei bisogno di due info sulla 159 sportwagon.
Ho una fiat bravo, mi sono trovato molto bene ma per motivi di spazio devo aumentare un po' i volumi. La fiat dalla bravo passa direttamente alla freemont, che per le strade che faccio io, ovvero un colle di montagna tutti i giorni andata e ritorno ( e 45000 km all' anno ), non credo sia la macchina adatta, soprattutto per i consumi.
Allora, volendo rimanere nel gruppo fiat, ho pensato alla 159 sw, bellissima!
I miei dubbi sono: essendo uscita nel 2005, non rischio che l' anno prossimo la tolgano di produzione, con immediato calo di valore?
E poi, per avere quel bel aspetto sportivo e muscoloso della 159, devo per forza orientarmi sulla 170cv, oppure anche la 136 ha le stesse caratteristiche estetiche?

Grazie in anticipo
Ciao D90
Ho una 159 da 4 anni con cui ho effettuato fino ad oggi 180.000 km (faccio l'agente di commercio), la mia è una sport wagon 1900 jtdm da 150 cv, vai tranquillo anche con il 136 cv ma decidi in base alle tue esigenze, se vuoi più brio direi il 170 cv.
 
Back
Alto