<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info 159 soprtwagon 2.4 jtd Q-tronic | Il Forum di Quattroruote

Info 159 soprtwagon 2.4 jtd Q-tronic

Sto valutando l'acquisto di una 159 sportwagon 2.4 jtd da 200cv con Q-tronic del 2006 con circa 110000km.
Mi alletta il prezzo di acquisto perchè si trovano circa a 1000-1500? in meno rispetto ai 120cv/150cv.

Percorro circa 12000km all'anno ed attualmente possiedo una 147 1.6 benzina 105cv che in media fa gli 11,76km/l per un totale di circa 1765euro di benzina (1,73? al litro) mentre di bollo pago 199?;
con la 159 spenderei per gli stessi km 1587? (calcolando che il Q-tronic fa i 12,7km/l ed il gasolio 1,68 al litro) mentre di bollo pagherei di +, circa 439?.

Facendo 2 calcoli :
147 ---&gt 1765?+198? = 1963?
159 ---&gt 1587?+439? = 2027?
Pagherei circa 63? in più all'anno e questo più di tanto non mi spaventa

Volevo porvi però qualche domanda:
-è vero che la 159 2.4 con il Q-tronic consuma i 12,7km/l?
-come tagliandi pagherei di più?
-mi costerebbe di più anche l'assicurazione?

Ma soprattutto:
-cosa devo controllare in una 159 2.4 che ha 120000km?
-mi fido del kilometraggio o conviene cercare un modello sotto i 100000km?
-rumori a freddo del motore?
-cambio?

Grazie infinite per le vostre risposte
 
stefanocr ha scritto:
Sto valutando l'acquisto di una 159 sportwagon 2.4 jtd da 200cv con Q-tronic del 2006 con circa 110000km.
Mi alletta il prezzo di acquisto perchè si trovano circa a 1000-1500? in meno rispetto ai 120cv/150cv.

Percorro circa 12000km all'anno ed attualmente possiedo una 147 1.6 benzina 105cv che in media fa gli 11,76km/l per un totale di circa 1765euro di benzina (1,73? al litro) mentre di bollo pago 199?;
con la 159 spenderei per gli stessi km 1587? (calcolando che il Q-tronic fa i 12,7km/l ed il gasolio 1,68 al litro) mentre di bollo pagherei di +, circa 439?.

Facendo 2 calcoli :
147 ---&gt 1765?+198? = 1963?
159 ---&gt 1587?+439? = 2027?
Pagherei circa 63? in più all'anno e questo più di tanto non mi spaventa

Volevo porvi però qualche domanda:
-è vero che la 159 2.4 con il Q-tronic consuma i 12,7km/l?
-come tagliandi pagherei di più?
-mi costerebbe di più anche l'assicurazione?

Ma soprattutto:
-cosa devo controllare in una 159 2.4 che ha 120000km?
-mi fido del kilometraggio o conviene cercare un modello sotto i 100000km?
-rumori a freddo del motore?
-cambio?

Grazie infinite per le vostre risposte

Se speri davvero di spendere solo 63? all'anno in più.... lascia perdere :)
i consumi che calcoli mi sembrano estremamente ottimistici, tagliandi, ( pastiglie dischi freni ecc) manutenzioni pneumatici ecc hano costi non paragonabili
compri una macchina di altro livello, le spese sono di altro livello.
Farti i conti di 1000? in più o im meno dimostra che sei attento alla spesa.. forse fossi in te eviterei di comprare una macchina diesel molto potente usata
cordialemnte tolo
 
Il 2.4 rispetto al 1.9 sia da 120cv che da 150cv vedo che sono valutati circa 1500? in meno ed in più gli allestimenti sono molto interessanti(exclusive),molte montano il q-tronic,il navigatore,sensori park post e cerchi da 18...rispetto ad un allestimento progression è tutta un altra cosa...e alla fine i costi di gestione vengono ammortizzati dalla diffrenza di prezzo di acquisto.
Riguardo ad i costi io in 6 anni ho fatto 3 tagliandi ed acquistando la 159 da un concessionario mi verrebbe consegnata tagliandata e garanzia di un anno inclusa e penso proprio che x i prox 2-3 anni non farò tagliandi visto che uso la macchina molto poco.
Mi spaventano i km ed eventualmente a quali spese impreviste dovrei affrontare riguardo a questo tipo di auto.
Devo controllare bene cosa?

grazie ancora per le risposte
 
stefanocr ha scritto:
Sto valutando l'acquisto di una 159 sportwagon 2.4 jtd da 200cv con Q-tronic del 2006 con circa 110000km.
Mi alletta il prezzo di acquisto perchè si trovano circa a 1000-1500? in meno rispetto ai 120cv/150cv.

Percorro circa 12000km all'anno ed attualmente possiedo una 147 1.6 benzina 105cv che in media fa gli 11,76km/l per un totale di circa 1765euro di benzina (1,73? al litro) mentre di bollo pago 199?;
con la 159 spenderei per gli stessi km 1587? (calcolando che il Q-tronic fa i 12,7km/l ed il gasolio 1,68 al litro) mentre di bollo pagherei di +, circa 439?.

Facendo 2 calcoli :
147 ---&gt 1765?+198? = 1963?
159 ---&gt 1587?+439? = 2027?
Pagherei circa 63? in più all'anno e questo più di tanto non mi spaventa

Volevo porvi però qualche domanda:
-è vero che la 159 2.4 con il Q-tronic consuma i 12,7km/l?
-come tagliandi pagherei di più?
-mi costerebbe di più anche l'assicurazione?

Ma soprattutto:
-cosa devo controllare in una 159 2.4 che ha 120000km?
-mi fido del kilometraggio o conviene cercare un modello sotto i 100000km?
-rumori a freddo del motore?
-cambio?

Grazie infinite per le vostre risposte

Per i consumi scordati di fare i 12,7 km/l, puoi arrivare a queste percorrenze solo in autostrada ad andature tranquille 120 max 130 km/h. Essendo un 200 cv del 2006 da controllare assolutamente se è stato sostituito il collettore e la valvola EGR, sul 200 cv intorno ai 90/100.000 km si bloccano le valvole swirl cosa che comporta la sostituzione di tutto il collettore. Controlla inoltre lo stato di usura delle testine di sterzo ed in generale di tutta la scatola di sterzo, e assicurati che sia stata fatta la sostituzione della cinghia di distribuzione.
 
stefanocr ha scritto:
Sto valutando l'acquisto di una 159 sportwagon 2.4 jtd da 200cv con Q-tronic del 2006 con circa 110000km.
Mi alletta il prezzo di acquisto perchè si trovano circa a 1000-1500? in meno rispetto ai 120cv/150cv.

Percorro circa 12000km all'anno ed attualmente possiedo una 147 1.6 benzina 105cv che in media fa gli 11,76km/l per un totale di circa 1765euro di benzina (1,73? al litro) mentre di bollo pago 199?;
con la 159 spenderei per gli stessi km 1587? (calcolando che il Q-tronic fa i 12,7km/l ed il gasolio 1,68 al litro) mentre di bollo pagherei di +, circa 439?.

Facendo 2 calcoli :
147 ---&gt 1765?+198? = 1963?
159 ---&gt 1587?+439? = 2027?
Pagherei circa 63? in più all'anno e questo più di tanto non mi spaventa

Volevo porvi però qualche domanda:
-è vero che la 159 2.4 con il Q-tronic consuma i 12,7km/l?
-come tagliandi pagherei di più?
-mi costerebbe di più anche l'assicurazione?

Ma soprattutto:
-cosa devo controllare in una 159 2.4 che ha 120000km?
-mi fido del kilometraggio o conviene cercare un modello sotto i 100000km?
-rumori a freddo del motore?
-cambio?

Grazie infinite per le vostre risposte

Se ti dico tutto quello cui puoi andare incontro ti spaventi ;-)
Scherzi a parte, ti ha già risposto fpaol68 indicando tutto quello che c'è da sapere, cercando nel forum puoi trovare altre indicazioni (ambuzia, mi pare, abbia acquistato un usato poco tempo fa).
Personalmente, però, ti consiglierei di lasciar perdere: un 2.4 turbodiesel con cambio automatico d 6 anni non è una scelta razioale per chi vuol risparmiare: non so come sia messa la tua 147, ma mi sa che fai prima a rimetterla a nuovo, e te ne avanza ancora.
Dopodichè, saranno anche veri i 110.000 km. Ma da quanti anni è ferma su un piazzale la macchina? Percèhè non credo proprio che uno prenda quel modello nuovo per farci meno di 20.000 km all'anno...
 
La mia 147 è una 3 porte Distinctive nera con interni in alfatex beige del 2006 con 60000km,perfetta con tagliando appena eseguito 6 mesi fa e gomme Michelin nuove montate da 10000km,uso pochissimo l'auto e la sostituirei solamente perchè...adesso siamo in 3.
In famiglia siamo alfisti e stavo valutando una station wagon,non voglio spendere 17000? x una Giulietta o cmq x una macchina che poi dovrei lasciare fuori.
Dalle vostre opinioni è meglio stare su un 150cv o meglio ancora su un 120cv,magari con meno di 100000km.

Grazie a tutti
 
stefanocr ha scritto:
La mia 147 è una 3 porte Distinctive nera con interni in alfatex beige del 2006 con 60000km,perfetta con tagliando appena eseguito 6 mesi fa e gomme Michelin nuove montate da 10000km,uso pochissimo l'auto e la sostituirei solamente perchè...adesso siamo in 3.
In famiglia siamo alfisti e stavo valutando una station wagon,non voglio spendere 17000? x una Giulietta o cmq x una macchina che poi dovrei lasciare fuori.
Dalle vostre opinioni è meglio stare su un 150cv o meglio ancora su un 120cv,magari con meno di 100000km.

Grazie a tutti

Esatto Stefano, vai su un 1,9 mjet 150 cv, che puoi trovare ugualmente a prezzi molto convenienti e che è anche notoriamente un propulsore di buona affidabilità (da controllare solo che la valvola Egr sia apposto) e adeguato a spostare la 159.
Saluti
 
stefanocr ha scritto:
La mia 147 è una 3 porte Distinctive nera con interni in alfatex beige del 2006 con 60000km,perfetta con tagliando appena eseguito 6 mesi fa e gomme Michelin nuove montate da 10000km,uso pochissimo l'auto e la sostituirei solamente perchè...adesso siamo in 3.
In famiglia siamo alfisti e stavo valutando una station wagon,non voglio spendere 17000? x una Giulietta o cmq x una macchina che poi dovrei lasciare fuori.
Dalle vostre opinioni è meglio stare su un 150cv o meglio ancora su un 120cv,magari con meno di 100000km.

Grazie a tutti

Vedi tu. Vedi quel che puoi/vuoi spendere...
Il 1.9 jtdm 150 cv va bene. Il 1.9 (che avevo preso in considerazione) ha un po' il fiato corto e non consuma molto meno (difatti qui mi era stato sconsigliato); il 2.0 va molto meglio. Ma per la strada che fai, potresti quasi buttarti su un benzina (trovandolo): è vero, consuma (soprattutto il 2.2 jts). E' vero, non ti incolla al sedile (nè il 1.8, nè il 1.9 jts: tra i due molti dicono meglio il primo, motore non sportivo ma onesto). Però spunti di quei prezzi che col diesel te li sogni. E hai voglia a pareggiare i conti con il risparmio di carburante con 10.000 km all'anno... Tieni poi conto che sul diesel ogni cinque anni, che faccia tanta strada o che ne faccia poca devi cambiare la cinghia della distribuzione, ed è una bella sassata. I benzina dovrebbero avere la catena (di sicuro il 1.9 e il 2.2, il 1.8 non so), e anche quello è una spesa in meno. Poi non hai il dpf, e son rogne in meno se giri in città o per percorsi brevi (soprattutto il 2.4). Il 1750 turbo benzina... se proprio vuoi toglierti lo sfizio. Non penso si trovi a prezzi convenienti e non penso consumi poco. Ma si dice vada un gran bene.
 
Personalmente l'unico dubbio che nutrirei è quello del cambio automatico, che non apprezzo.

Se il concessionario di conferma che l'auto ha avuto l'aggiornamento del collettore e te la fornisce tagliandata (cinghia inclusa), vai tranquillo. E non credere a quelli che ti indirizzano sul 1,9: il 2,4 è tutta un'altra qualità di guida, come sound, vibrazioni e spinta.

In extraurbano i 12,5 km/l li fai senza sforzo.

Buon acquisto.
 
Fossi in te prenderei il 209 cv, non per la manciata di equini in più, ma per avere potenza disponibile dai 1.500 invece che dai 2000.
E t'assicuro che prima che arrivi ai 1500 giri è proprio "spenta".
Consumi: la mia 2.4 jtdm TA fa i 10,7 litri per 100 km (media)..immagino che la versione Q-tronic consumi qualcosa di più.
Appena presa (circa 40.000 km) è stato necessario sostituire EGR, collettore e, conseguentemente, distribuzione: ? 1.189,00.
Tenuta di strada e confort di marcia veramente notevole..ma comunque l'auto è "goffa", se pensi a tutti i cavalli che ha.
Tutto sommato comunque non mi sento assolutamente di sconsigliarla e anzi, ai prezzi cui la si trova in questo momento, credo sia una scelta dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.
 
Back
Alto